bologna....qualche pietra!?!?!?

bologna....qualche pietra!?!?!?

Messaggioda rix » sab giu 10, 2006 20:34 pm

ciao!

lunedì finalemnte potrò tornare ad andare al D4 a fare del sano boulder artificiale....


ma...non c'è mica una pietra che si dica tale qua a BO???non un mucchio di sabbia dura che si spacca sotto le mani.... roba compatta.... e che cappero...


:roll:
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda La Marmotta » dom giu 11, 2006 21:33 pm

no, non credo.. :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda rix » dom giu 11, 2006 22:37 pm

:cry: ecco lo sapevo...
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda Titanium » lun giu 12, 2006 15:55 pm

Di roccia a Bologna non ce n'è tranne arenaria.
Che l'arenaria produca sabbia (essendo sabbia) è sicuro.
Che non ci si arrampichi sopra, è una palla, nella misura in cui le vie non sono alpinate, le prese e gli appigli non si disfano sotto i piedi, e la sabbia dà fastidio quando c'è (dopo pioggia o su vie non ripetute) ma basta pulirla.
Il feeling non è quello di calcare o granito o gneiss, ma le falesie hano centinaia di vie (tra Badolo e Fosso) dove se uno sa arrampicare può divertirsi dal 4c al 8a+, se no sta a terra.
Ti invito a provare a Badolo Basso Il fascino dell'inutile, A zonzo tra le nuvole, Puffetta, Buccia, Morbide Promesse, Mai più senza magnesite, tanto per andare dal 6a al 7b+.
Poi, se preferisci stare al chiso nel tunnel polveroso del D4 o nell'afa del CUSB con 40 gradi, de gustibus...

Ma che a Bologna non esista altro che arenaria, lo sanno anche i muri;
che sull'arenaria si arrampichi, davvero, e anche su vie belle e molto impegnative, è un'altra verità, spesso minata dal luogo comune che tanto è come far formine con la sabbia e che le prese ti si spappolano in mano.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda rix » lun giu 12, 2006 17:52 pm

ah no, sono convinto che a Badolo sia divertente e valida come falesia!
ma mi chiedevo se c'era un posto da boulder un po' più solido delle pareti di arenaria che ho visto a bordo delle varie strade sui colli!

il fatto è che sono solo e anche senza attrezzatura per fare vie e cercavo apposta del boulder!

ma magari tanto per vedere sabato a badolo ci faccio un giro e chissà che qualche traverso si riesca anche a fare!
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda alexzappa » lun giu 12, 2006 19:36 pm

Titanium ha scritto:Ma che a Bologna non esista altro che arenaria, lo sanno anche i muri.


E la Rocca di Cavrenno, dove la mettiamo?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mar giu 13, 2006 11:25 am

alexzappa ha scritto:
Titanium ha scritto:Ma che a Bologna non esista altro che arenaria, lo sanno anche i muri.


E la Rocca di Cavrenno, dove la mettiamo?


Ah, visto che la nomini, lo saprai tu dove metterla, io no.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Feo » mar giu 13, 2006 12:03 pm

Dai... Tit.. ma che gli rispondi a fare?
:twisted:

l'arenaria è solo per intenditori :!:

:lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda rix » mar giu 13, 2006 19:40 pm

e dove sarebbe sta rocca!?


ah...per l'appunto, il D4 è chiuso d'estate....quindi sono proprio a terra... venerdì o sabato faccio un giro a badolo in avanscoperta... :wink:
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda Titanium » mar giu 13, 2006 20:54 pm

rix ha scritto:e dove sarebbe sta rocca!?


ah...per l'appunto, il D4 è chiuso d'estate....quindi sono proprio a terra... venerdì o sabato faccio un giro a badolo in avanscoperta... :wink:


Se l'imbrago ce l'hai vai a Badolo Alto e vedrai che trovi da arrampicare.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » mar giu 13, 2006 21:58 pm

rix ha scritto:e dove sarebbe sta rocca!?


ah...per l'appunto, il D4 è chiuso d'estate....quindi sono proprio a terra... venerdì o sabato faccio un giro a badolo in avanscoperta... :wink:


al passo della Raticosa (40km da BO), un masso di calcare alto max 40-50m (un meteorite? sembra piazzato lì senza che c'entri nulla con l'ambiente circostante) con una decina di vie
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda rix » mer giu 14, 2006 1:14 am

mmm ho ho trovato una guidadelle vie di badolo

la conoscerete: http://www.climbonthe.net/emilia/badolo/badolo.htm

e mi ispira assai! ;-) domani pomeriggio ci faccio un salto tanto in mezz'ora si è la... 8)

il meteorite 8O anche mi interessa... prossimamente una girata in vespa fin la la si può fare!
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda Titanium » mer giu 14, 2006 11:06 am

Meteoriti di calcare? Data la genesi della roccia mi pare assurdo, ma qui di geologi ce ne sono. Interessante l'idea però.
Ho sentito parlare di questo sperone di calcare, ma mai conosciuto chi ci sia stato. Com'è come calcare? E? qualcosa che valga la pena vedere? Ci si arrampica bene o le vie sono magari brutte, marciotte e straunte?

Per Rix, oggi (non ho fatto caso se quando dici "domani" ti riferisci a oggi o giovedì) io sono a Badolo Alto con un amico dlle 18 in avanti. A Badolo Alto a sfruttare tutta la luce possibile, non perché lì la media dei gradi sia rispondete alla media dei MIEI gradi. Ma qualcosa s'arrangia sempre.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 14, 2006 15:17 pm

Titanium ha scritto:Meteoriti di calcare? Data la genesi della roccia mi pare assurdo, ma qui di geologi ce ne sono. Interessante l'idea però.
Ho sentito parlare di questo sperone di calcare, ma mai conosciuto chi ci sia stato. Com'è come calcare? E? qualcosa che valga la pena vedere? Ci si arrampica bene o le vie sono magari brutte, marciotte e straunte?

Per Rix, oggi (non ho fatto caso se quando dici "domani" ti riferisci a oggi o giovedì) io sono a Badolo Alto con un amico dlle 18 in avanti. A Badolo Alto a sfruttare tutta la luce possibile, non perché lì la media dei gradi sia rispondete alla media dei MIEI gradi. Ma qualcosa s'arrangia sempre.

Dimmi dov'è e ti dirò che dè!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Titanium » mer giu 14, 2006 17:07 pm

cuorpiccino ha scritto:
Titanium ha scritto:Meteoriti di calcare? Data la genesi della roccia mi pare assurdo, ma qui di geologi ce ne sono. Interessante l'idea però.
Ho sentito parlare di questo sperone di calcare, ma mai conosciuto chi ci sia stato. Com'è come calcare? E? qualcosa che valga la pena vedere? Ci si arrampica bene o le vie sono magari brutte, marciotte e straunte?

Per Rix, oggi (non ho fatto caso se quando dici "domani" ti riferisci a oggi o giovedì) io sono a Badolo Alto con un amico dlle 18 in avanti. A Badolo Alto a sfruttare tutta la luce possibile, non perché lì la media dei gradi sia rispondete alla media dei MIEI gradi. Ma qualcosa s'arrangia sempre.

Dimmi dov'è e ti dirò che dè!


Cuorpiccino, da Gondolin immagino che tu sia esperto nell'estrarre e lavorare quantomeno il Mithril!

Comunque sia:
i meteoriti possono essere di calcare? Perché 40 km a sudovest di Bologna c'è questo sperone calcareo in un mare di arenaria, e già da parecchie parti ho sentito dire che "forse è un meteorite". A me pare assurdo, ma non si sa mai.

E già che ci sei (ma forse un fisico qui sarebbe meglio) cosa sono precisamente i criovulcani di Titano, satellite di Saturno?

Grazie!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda rix » mer giu 14, 2006 18:38 pm

azzo titanium...


leggo solo ora e proprio ora torno da Badolo!!!
dopo mezz'oretta di giri a vuoto per trovarla ho beccato a Badolo alta un climber che arrivava in auto e mi ha detto dov'era la parte bassa....ho fatto un giro in entrambe, molto belle a vedersi, come consistenza giuro che non ci credevo, è molto buona!
chiaramente non ho potuto fare molto...anzi nulla...ho abbozzato un paio di traversi giù ai piedi di badolo bassa... :oops:

ero li dalle 15.30 circa fino alle 17... se leggevo prima ritardavo la aprtenza...




per il meteorite...mi incuriosisce molto sta cosa! esattamente dov'è? magari sabato domenica faccio un giro fin li.... solo per vedere sto popò di calcare in mezzo alla sabbia! ;-)
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda lino » mer giu 14, 2006 18:58 pm

La rocca di Cavrenno merita sicuramente una visitina, anche solo per l'ambiente circostante. A livello di scalata non c'è gran chè, non è una super falesia ( vie dal terzo al 6c, credo...). Il calcare in alcuni punti è buono, in altri un po' meno. Se sei un falesista convinto, non è il posto che fa per te, ma se vuoi farti un escursione con la corda appresso o con la fidanzata, per me è l'ideale. In internet trovi anche le relazioni delle vie.
Avatar utente
lino
 
Messaggi: 23
Images: 1
Iscritto il: ven apr 29, 2005 9:35 am
Località: imola

Messaggioda lino » mer giu 14, 2006 19:02 pm

Non è sicuramente un meteorite, perchè, uno, avrebbe lasciato un cratere della madonna, due, si sarebbe disintegrato sul colpo. Credo, ma come al solito non sono sicuro, che sia un frammento di fondale marino affiorato.
Avatar utente
lino
 
Messaggi: 23
Images: 1
Iscritto il: ven apr 29, 2005 9:35 am
Località: imola

Messaggioda rix » mer giu 14, 2006 19:44 pm

mm infatti avevo pensato anche io al cratere....

altra ipotesi....residuo della Glaciazione!?!?!?


hehehe adesso facciamo il TOTO-rocca! ;-)
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda trivi » mer giu 14, 2006 19:48 pm

Linoooooooo!??
ma sei vivo? sei ancora nella piatta olanda? :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron