Tapis roulant

Tapis roulant

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 12:19 pm

Volevo qualche parere sulla utilità della corsa sul tapis roulant come allenamento per la montagna (alpinismo senza troppe pretese)
E' da un po' di tempo che mi alleno sul tapis roulant della palestra correndo 2 volte alla settimana (quasi sempre :? ) 30 o 42 minuti alla velocità costante di 10 km/h (quindi faccio rispettivamente 5 o 7 Km) con pendenze variabili dal 4% al 11%. I programmi di allenamento sono
- casuale con "colline" che durano da 4 a 7-8 minuti e variano dal 5 al 10 % (qualche momento di riposo al 4%, la pendenza media del percorso dovrebbe essere circa 7%)
- a colline con 5 minuti al 7% e poi alterantivamente 1 min 5%, 1min 8%, 1min 5%, 1min9%, 1min 5%, 1min 10%, 1min 5%, 1min 11%, 1 min 5%, 1min 8% etc
- alcune volte (raramente) cammino a 4 Km/h con pendenza del 25% per 20-25 minuti
C'e' qualche d'un altro che usa il tapis roulant? Cosa ne pensate di questo programma di allenamento?
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 12:21 pm

io anche quando mi allenavo per le maratone facendo dai 90 ai 110 km a settimana non riuscivo a stare sul tapis roulant per più di 10 minuti
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 12:25 pm

puo' essere noioso ma con i programmi "casuali" o quelli a "colline" cambia continuamente la pendenza e questo rende la cosa un po' piu' varia. All' inizio anch'io pensavo che fosse da pazzi correre sul tapis roulant. Poi ho incominciato ad apprezzare la regolarità imposta dalla macchina e le ridotte sollecitazioni sulle articolazioni (ginocchia)
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 12:26 pm

comunque... 90-110 km a settimana!! 8O Complimenti , questo vuol dire avere molto tempo :wink:
Alberto Borgnino
 

Messaggioda ivalle » gio nov 17, 2005 12:32 pm

30 o 42 minuti 2 volte alla settimana (quasi sempre), fa mediamente un'ora alla settimana.

E' un allenamento troppo blando che non porta a benefici apprezzabili.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 12:36 pm

beh a questo aggiungo 40-50 minuti di sala pesi (circuiti, molte ripetizioni tempi di recupero ridotti). Piu' di tanto non si puo' fare (tengo famiglia :? )
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 12:37 pm

Alberto Borgnino ha scritto:comunque... 90-110 km a settimana!! 8O Complimenti , questo vuol dire avere molto tempo :wink:


no significa svegliarsi alle 5 tutti i giorni e di conseguenza andare a letto alle 9.30 e di conseguenza litigare con la moglie fino allo sfinimento ...

infatti sono separato :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 12:43 pm

e' esattamente quello che vorrei evitare (la separazione)

comunque vado in palestra 2 volte alla settimana, con 30-42 min di corsa + 40-50 sala pesi. 2 ore e' il max che riesco a contrattare con moglie e figli.
Mi è capitato recentemente di correre una mezza maratona. Ero in Germania per lavoro ed un collega mi ha detto "andiamo a correre una mezzora"...
Bellissimo percorso su e giu' per le colline del Baden in mezzo ai boschi, chiuso in 1h e 53 min (Buzz , lo so tempo penosetto) , comunque visto che non avevo mai corso una distanza così mi ritengo + che soddisfatto...
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Buzz » gio nov 17, 2005 13:13 pm

Alberto Borgnino ha scritto:e' esattamente quello che vorrei evitare (la separazione)

comunque vado in palestra 2 volte alla settimana, con 30-42 min di corsa + 40-50 sala pesi. 2 ore e' il max che riesco a contrattare con moglie e figli.
Mi è capitato recentemente di correre una mezza maratona. Ero in Germania per lavoro ed un collega mi ha detto "andiamo a correre una mezzora"...
Bellissimo percorso su e giu' per le colline del Baden in mezzo ai boschi, chiuso in 1h e 53 min (Buzz , lo so tempo penosetto) , comunque visto che non avevo mai corso una distanza così mi ritengo + che soddisfatto...


beh se ti alleni per la corsa così poco, correre la mezza poco sopra i 5/km non è male
oltretutto pure tu hai una struttura fisica non certo leggera

io la prima mezza la corsi a 1:39:40 ... però mi allenavo tutti i giorni
poi sono arrivato a 1:24:20 che mi valse un tempo sulla maratona di 2:57:40 un mese dopo

ma se vuoi migliorare devi almeno fare 4 allenamenti a settimana, con due ci fai poco.

ma poi che ti serve migliorare se parti e ti spari 2200 metri di dsl come niente?

:-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Alberto Borgnino » gio nov 17, 2005 13:53 pm

Beh il livello dei "2200 metri di dislivello" lo vorrei mantenere 8) , e se poi fosse possibile, mi rendo conto che 2 volte alla settimana non è forse abbastanza, migliorare anche un po' ....
Comunque il mio obiettivo per la prossima estate e' il Castore in giornata da St.Jacques (anche se quest'estate forse ce l'avrei già potuta fare, ma il giro non era previsto e il meteo mi ha fregato...).
Ho aperto questo 3 D per vedere se altri forumisti si dilettavano di corse sul tapis roulant e scambiare impressioni riguardo ai programmi che usano... tutto qui.
Il tapis roulant e' un palliativo ma in montagna non vado spesso come vorrei ed anche soltanto correre all'aperto qui nel profondo sud ...di Milano non e' proprio il massimo.
Alberto Borgnino
 

Messaggioda checco 1987 » dom nov 20, 2005 20:54 pm

Alberto Borgnino ha scritto:Il tapis roulant e' un palliativo ma in montagna non vado spesso come vorrei ed anche soltanto correre all'aperto qui nel profondo sud ...di Milano non e' proprio il massimo.


piuttosto che respirare gas di scarico meglio il tapis- roulant..., ma secondo me non simula neanche lontanamente la corsa "vera": mancano troppi fattori, come ad es l'attrito del terreno, l'aria, i ontinui cambi di pendenza... poi anche i movimenti sono diversi( sul tapis roulant basta saltellare, o quasi, non serve la spinta in avanti), ed è molto più facile correre sul tappeto che non sul terreno vero: io ad es ho notato che riesco a correre per MOOOOLTO più tempo sul tapis roulant che non all'aperto

ciao :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » dom nov 20, 2005 21:40 pm

Buzz ha scritto:io la prima mezza la corsi a 1:39:40 ... però mi allenavo tutti i giorni
poi sono arrivato a 1:24:20 che mi valse un tempo sulla maratona di 2:57:40 un mese dopo


8O Complimenti! :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda brookite » lun nov 21, 2005 19:26 pm

trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:io la prima mezza la corsi a 1:39:40 ... però mi allenavo tutti i giorni
poi sono arrivato a 1:24:20 che mi valse un tempo sulla maratona di 2:57:40 un mese dopo


8O Complimenti! :D

davvero, ottima.
Io correvo i 10km tre volte a settimana (quattro in casi rari) ma non sono mai sceso sotto l'1:10. ho provato una mezza ma ho abbandonato al 18° quando gia stavo oltre le due ore. Problemi di ginocchia.
Per quanto riguarda il tapis forse sarebbe meglio utilizzarne uno senza motore elettrico, col tappeto frenato magneticamente. Per camminare , non per correre, in modo che il tappeto lo devi spingere tu. Ho in mente di comprarne uno per natale, tra le altre cose costano NOTEVOLMENTE meno di quelli elettrici.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Alberto Borgnino » lun nov 21, 2005 22:40 pm

mi associo ai complimenti a Buzz :-)

Da quello che scrivete non mi sembra che nessuno apprezzi in particolar modo il tapis roulant.
Parlando un po' in palestra con gli istruttori mi sembra che ci siano anche lì le due scuole di quelli che pensano che serva solo a fare fiato e di quelli che invece pensano che in qualche modo sia propedeutica alla corsa. Anch' io un tempo ero scettico , ora vista l'esperienza della mezza matona direi che funziona anche per la corsa vera e propria, almeno sicuramente non sono una belva ma sono stato capace di correre per 21Km dopo almeno un anno che non correvo su strada e con un primo giro in 54 minuti 8) ( e non sono mai stato un patito della corsa) . Credo comunque che per simulare la corsa in piano sul tapis si debba impostare una pendenza del 1-2%, in questa maniera sicuramente non e' solo saltellare ma occorre anche spingere in avanti.
Alberto Borgnino
 


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.