grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:grizzly ha scritto:Oggi sono arrivato alla soglia dei 30' di corsa continua... sempre ad un ritmo tranquillo.
Ho visto su una rivista la pubblicità del gps... mi sembra con cardio incorporato... belin... distanza percorsa, parziali, velocità media, frequenze cardiache, picchi, contropicchi e vari cazzi&mazzi...
Schè... te lo sei già accattato per i tuoi training?

Guarda che rischi di essere superato dalla tecnologia con il tuo banale e semplice cardio...

riferimenti grazie ...
a dire il vero sta per arrivare il gps da polso ... occhio solo che nella mia filosofia esiste anche non spendere uno sproposito ... intanto
8km per 400 metri di dislivello in 59'26" e sto solo camminando e senza spingere a tutta ... prossimo obiettivo sono i 55' ... anche se il mio personale problema al momento è il fondo ... mercoledì scorso sono andato a ragliare su di un 3000 con un po di roccette per arrivare in cima ... ridisceso al colle sottostante per il riposino ero cotto ... svuotato ... e non so come allenarmi per il fondo dato che non ho tanto tempo per farlo ...

Non so se su un Triatlhete o Correre... che ho guardato in edicola...
Nei prossimi giorni riguardo...
Comunque non so come belin fai a far 'ste cose! Io leggendo il libro di Baldini ho "scoperto" (nel senso che già lo sapevo ma non sapevo di quanto... ) di essere sovrappeso. Ieri ho cominciato il libro di Albanesi, che trovo veramente ben fatto, è il mio indice IMC secondo lui sta ancora più inguaiato...

sono appena abile a correre tra lo jogging e un qualcosa di più... !! Quindi altro che corsa intensa! Devo star cauto cauto con un ritmo molto lento e ancora intervallato con la camminata. Sennò i traumi sono assicurati!!
E poi devo dimagrire. Non sono nemmeno pochi, oltre i 5 kg!! E se voglio arrivare all'IMC di 22: cioè atleta, son quasi 10!!!

l'IMC per me è una puttanata mostruosa ... va bene solo se sei una persona perfettamente normale ... se sei un individuo che sviluppa massa magra mi spieghi come cavolo fai a stare nell'imc?? tutti quelli che fanno sport intensamente pesano! i muscoli pesano decisamente più che la ciccia ed occupano meno volume ...
... le cose da valutare sono altre ... frequenza cardiaca a riposo (io sono intorno ai 40 BM, e sono alto, quando correvo in bici ero più prossimo ai 30) capienza polmonare ... poi bisogna vedere di quali fibbre sono composte i muscoli ... perché è vero che i giovani hanno più fibbre rosse (per sforzi velcoi e violenti) e più si invecchia più si hanno fibbre bianche (che lavorano molto di più sul endurance) ... ma è tutto soggettivo ... dipende da fisico a fisico ... poi a seconda dell'allenamento che fai puoi condizionare il tuo fisico a piacimento dipende tutto dagli stimoli e dalla tua costanza nell'allenamento.
io sono a 9 dal primo obiettivo che mi è stato dato! qualche mese e ci dovrei essere ... poi si continuerà comunque a dimagrire, ma la perdita di peso sarà di secondaria importanza, perché la seconda parte del piano prevvede la ristrutturazione della muscolatura!
un'altra cosa da valutare è la biomeccanica ... ad esempio sei longi lineo o brevi lineo ... occhio che nella VERA forma di questa definizione non conta na cippa l'altezza, ma è il rapporto tra la lunghezza delgi arti inferiori (dalla caviglia al pube) e del busto (dal pube alla spalla), quindi puoi dedurre che uno alto 2 metri può essere brevi lineo ed uno alto 1,60 può essere longilineo