nuvolarossa ha scritto:@Lc
Io di gente che fa il 7c e non si allena non ne ho mai vista. (...)
@Lc
io di gente che fa il 7c e non si allena non ne ho mai vista.
ho un vantaggio io: sono un vecchio di merda, e di gente che scala ne conosco a mazzi.
tra quelli che scalano e basta (e basta, ovvero non si allenano da nessuna parte) e sono normodotati, e scalano quando dio glielo permette (sabato e domenica), conosco solo gente che raglia tra il 6b ed il 6c, se è particolarmente motivata. altrimenti il grado medio tra quelli che scalano solo il sabato e domenica e non hanno particolare motivazione è il 6a.
per scalare io intendo scalare e non fare una via di quel grado dopo 145 tentativi. per me scalare significa che in falesia su 10 6a ne salgo 8 a vista e 2 li sbaglio, su tutti i tipi di scalata, tutti i tipi di roccia eccetera; il resto è folklore.
io per fare il 7c ed oltre mi sono ammazzato di allenamento a secco (solo travo), mi sono fatto male, ho rotto qualche capsula sinoviale, ho lesionato qualche legamento nei gruppi muscolari grossi.
quando ho potuto permettermelo, ho iniziato ad andare a scalare anche in settimana, prima indoor, poi fuori con il materasso o con la corda; certamente lì ho visto i migliori risultati sulla mia pratica all'allenamento, ma scalare in settimana dentro o fuori è allenarsi. e anche questo ha un prezzo, l'allenamento su roccia o plastica: da li sono iniziati i miei guai a ginocchia ed affini.
rifarei tutto, visto che sono un normodotato, ma lo rifarei con un altro criterio, ovvero con criterio sportivo e non con il sacro criterio alpinistico, quello che se dopo una seduta di allenamento non esci a pezzi sei un frocio.
l'unico argomento a favore di quelli che scalano e basta e fanno il 7c è l'età: se inizi a 14 anni, ed hai qualche dote, allora scalando e basta solamente al sabato ed alla domenica, è probabile che si riescano ad avere ottimi risultati (l'ho già detto molte altre volte, e lo ripeto: quando si è giovani legamenti, capsule e tendini accettano cose che sopra i 20 anni è difficile poter fare tranquillamente).
ma se inizi a scalare a 28 anni, e non ti alleni, e ti limiti a scalare al sabato ed alla domenica, io, ripeto, attualmente, tra costoro, conosco solo gente che fa, bene, il 6a, e prova, con risultati alterni, difficoltà sino al 6c.
poi, sul divertimento, sul grado, sul senso della scalata, ognuno ha la sua, ed ognuno ci vede la sua. io adesso vivo di rendita, anche perchè appena mi alleno mi faccio male, ma mi diverto lo stesso, e di brutto. mi diverto talmente tanto che mi sembra ieri che ho iniziato a scalare, e questa roba qui, che spero dio mi lasci, è pura grazia.
ciao.