da pasasò » ven nov 28, 2008 9:32 am
da Roberto » ven nov 28, 2008 9:40 am
La medicina ufficiale considera come dannoso un digiuno prolungato
Effetti fisiologici del digiuno
Secondo la stessa, ogni diminuzione di peso corporeo nell'arco degli anni aumenta la mortalità.
Un digiuno eccessivamente protratto nel tempo, innescherebbe il fenomeno della gluconeogenesi. Ossia: l'impiego dei lipidi e delle proteine per ottenere il glucosio necessario per mantenere i valori glicemici nella norma; le scorte di glicogeno verrebbero infatti esaurite in meno di 24 ore, pertanto, secondo questa tesi un digiuno troppo rigido non purificherebbe l'organismo, ma al contrario, secondo quanto detto, lo intossicherebbe. La "massa magra", verrebbe "intaccata" per convertire le proteine in energia (con conseguente sovraccarico epatico), e allo stesso scopo verrebbero utilizzati anche i grassi (effetto dimagrante), con conseguente accumulo di scorie chetoniche.
da lingerie » ven nov 28, 2008 9:50 am
pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?
scusate
ciao
da cinetica » ven nov 28, 2008 14:38 pm
pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?
scusate
ciao
da cinetica » ven nov 28, 2008 14:40 pm
Roberto ha scritto:La medicina ufficiale considera come dannoso un digiuno prolungato
Effetti fisiologici del digiuno
Secondo la stessa, ogni diminuzione di peso corporeo nell'arco degli anni aumenta la mortalità.
Un digiuno eccessivamente protratto nel tempo, innescherebbe il fenomeno della gluconeogenesi. Ossia: l'impiego dei lipidi e delle proteine per ottenere il glucosio necessario per mantenere i valori glicemici nella norma; le scorte di glicogeno verrebbero infatti esaurite in meno di 24 ore, pertanto, secondo questa tesi un digiuno troppo rigido non purificherebbe l'organismo, ma al contrario, secondo quanto detto, lo intossicherebbe. La "massa magra", verrebbe "intaccata" per convertire le proteine in energia (con conseguente sovraccarico epatico), e allo stesso scopo verrebbero utilizzati anche i grassi (effetto dimagrante), con conseguente accumulo di scorie chetoniche.
Seguono poi le fantasiose teorie alternative sul digiuno, ma solo a leggerle ci si rende conto di quanto siano alternative ...![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/Digiuno
da granparadiso » ven nov 28, 2008 15:09 pm
pasasò ha scritto:mi sembra che si siano scritti troppi post da "praticoni", non sarebbe meglio in un campo delicato come questo dove c'è gente che muore per digiuni errati affidarsi alla scienza, a fonti (da citare) verificabili e sicure oppure stare zitti?
scusate
ciao
da Roberto » ven nov 28, 2008 15:21 pm
cinetica ha scritto:tu che hai esperienza di spedizioni impegnative, ti è mai capitato di restare senza cibo ?
da nuvolarossa » ven nov 28, 2008 15:50 pm
da VYGER » ven nov 28, 2008 16:52 pm
nuvolarossa ha scritto: ...
da shunt2003 » ven nov 28, 2008 18:00 pm
da nuvolarossa » ven nov 28, 2008 18:12 pm
VYGER ha scritto:nuvolarossa ha scritto: ...
La radice dell'invecchiamento
Secondo i ricercatori, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, la sua causa diretta è piuttosto la deficitaria modulazione dell'attivazione dei geni
Una deregulation degli schemi di espressione dei geni sarebbe alla radice dei processi di invecchiamento: lo afferma una ricerca condotta da biologi della Harvard Medical School, che ha scoperto che questo meccanismo è presente in tutti gli organismi, dai lieviti fino ai mammiferi.
"Questa è forse la prima causa fondamentale dell'invecchiamento scoperta", ha detto David Sinclair, che ha diretto lo studio e firma un articolo su "Cell". "Ce ne sono certo molte altre, ma la nostra scoperta che l'invecchiamento in una semplice cellula di lievito è direttamente rilevante per l'invecchiamento nei mammiferi è una sorpresa."
Da tempo gli scienziati sanno che un gruppo di geni, quelli per le sirtuine, sono coinvolti nei processi di invecchiamento. Quando questi geni sono stimolati dal resveratrolo (una sostanza chimica presente nel vino rosso) o .dalla restrizione calorica esplicano un'azione positiva sull'invecchiamento.
Circa una decina di anni fa Sinclair e Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology scoprirono che una particolare sirtuina aiuta l'attività di regolazione dei geni e la riparazione del DNA danneggiato.
"Da allora questo meccanismo è sempre stato considerato rilevante soltanto per il lievito. Ma poi abbiamo deciso di controllare se esso si manifestasse anche nei mammiferi", spiga Sinclair che, con Philipp Oberdoerffer ha messo a punto un sofisticato sistema di microarray per testare l'attività dei geni corrispondenti nel topo alla situina del lievito.
Cone spiegano in un articolo su "Cell", i ricercatori hanno trovato che la funzione primaria della sirtuina nei mammiferi è quella di sovrintendere all'espressione dei geni. In particolare essa controlla che i geni che devono restare silenti rimangano tali, agendo come fattore di mantenimento dell'impacchettamento della cromatina. La sirtuina però partecipa anche ai processi di riparazione del DNA danneggiato. Quando è impegnata in questo compito, non è tuttavia in grado di mantenere il controllo costante sulla cromatina, e in questo lasso di tempo geni che dovrebbero essere silenziati possono attivarsi. Se la cosa avviene sporadicamente la situazione resta comunque sotto controllo ma quando il tasso di danni al DNA aumenta (solitamente con l'età a causa dei problemi che insorgono con i mitocondri), l'espressione genetica "abusiva" diventa cronica.
La conferma dell'ipotesi dei ricercatori è avvenuta grazie alla creazione di topi geneticamente modificati nei quali la somministrazione di resverastrolo consentiva l'attivazione di copie extra di geni per la sirtuina: questi topi hanno avuto un allungamento della vita media compresa fra il 24 e il 46 per cento.
"Secondo questo specifico meccanismo, se i danni al DNA esacerbano l'invecchiamento, non ne sono la causa diretta, che è piuttosto la modulazione deficitaria dell'attivazione dei geni", ha concluso Oberdoerffer. (gg)
Da "Le scienze" - A questo link: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/La_radice_dell_invecchiamento/1333996
Per far contento nuvolarossa...
Augh!
da ales » ven nov 28, 2008 18:34 pm
shunt2003 ha scritto:E' anche un modo di offrirsi al Signore.
da VYGER » ven nov 28, 2008 18:38 pm
nuvolarossa ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da cinetica » ven nov 28, 2008 19:14 pm
nuvolarossa ha scritto:Non so se vi rendete conto che state parlando del digiuno come di solito i giornali parlano dell'attività alpinistica. Cioè alla caxxo e per sentito dire.
In quel caso tutti a commentare che schifo, ma possibile che non si possano informare, e sono pure pagati e via discorrendo.
Il digiuno terapeutico non è una "trovata", ma una vera e propria terapia usata e affinata da decenni e decenni, e il modo "principe" con cui ci si può depurare. In Germania per esempio ci sono svariate cliniche dove attraverso il digiuno vengono trattate le più svariate patologie, da quelle della pelle a quelle cardiache a quelle tumorali. Senza contare chi col digiuno si cura, prevenendo, da centinaia di anni. Senza contare ancora chi, come gli animali, se ne impippa delle opinioni altrui e quando sta male la prima cosa che fa per curarsi è digiunare. Ma tant'è.
.
da bugspietri » ven nov 28, 2008 19:49 pm
cinetica ha scritto:Ora vogliamo provare io e la mia attuale compagna, magari durante il riposo natalizio magari in qualche giorno di maltempo stando a casa e senza compiere sforzi.
da VYGER » ven nov 28, 2008 20:56 pm
bugspietri ha scritto:
cmq per sintetizzare il pensiero di VYGER:
BERE CABERNET A DIGIUNO FA RIMANERE UN SACCO GIOVANI (e ubriachi)!!!
(a me avevano detto che non è il massimo...)
![]()
da Falco5x » sab nov 29, 2008 18:23 pm
da ciocco » mer dic 03, 2008 13:43 pm
da cinetica » gio dic 04, 2008 12:27 pm
ciocco ha scritto:Una volta ho letto su una rivista sportiva (Correre mi pare ma non ne son certo) che una volta al mese non sarebbe sbagliato stare a digiuno per 24 ore proprio per una questione di purificazione dell'organismo. Ovviamente digiuno di cibo mentre bisognerebbe continuare a bere acqua.
Un medico di mia conoscenza invece so per certo che un giorno a settimana mangia solo ed esclusivamente frutta sempre per purificarsi.
Certo è un fisiatra e non un dietologo...
da bugspietri » gio dic 04, 2008 13:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.