GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda alemaiale » mar nov 11, 2008 17:46 pm

La Marmotta ha scritto:alemaiale complimenti!

Devi essere scomodo per arrivare sui 7c ! 8)


No complimenti a te!!!
E quel tiro è scomodo si mi trovo sempre con le ginocchia in bocca!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda La Marmotta » mar nov 11, 2008 17:48 pm

scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:alemaiale complimenti!

Devi essere scomodo per arrivare sui 7c ! 8)


oh marmotta che stai a dì??



scheggia è un modo di dire, che è bravo se riesce a salire i 7c! :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda scheggia » mar nov 11, 2008 17:52 pm

La Marmotta ha scritto:
scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:alemaiale complimenti!

Devi essere scomodo per arrivare sui 7c ! 8)


oh marmotta che stai a dì??



scheggia è un modo di dire, che è bravo se riesce a salire i 7c! :roll:


ah ... capito sto invecchiando ... mi ritiro sui monti allora 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda La Marmotta » mar nov 11, 2008 17:58 pm

scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:
scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:alemaiale complimenti!

Devi essere scomodo per arrivare sui 7c ! 8)


oh marmotta che stai a dì??



scheggia è un modo di dire, che è bravo se riesce a salire i 7c! :roll:


ah ... capito sto invecchiando ... mi ritiro sui monti allora 8)


scheggia dai rimani tra noi..non fare l'eremita :lol:


:wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda scheggia » mar nov 11, 2008 18:06 pm

La Marmotta ha scritto:
scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:
scheggia ha scritto:
La Marmotta ha scritto:alemaiale complimenti!

Devi essere scomodo per arrivare sui 7c ! 8)


oh marmotta che stai a dì??



scheggia è un modo di dire, che è bravo se riesce a salire i 7c! :roll:


ah ... capito sto invecchiando ... mi ritiro sui monti allora 8)


scheggia dai rimani tra noi..non fare l'eremita :lol:


:wink:


i capelli e la barba da eremita ce li ho ...

dai mi venite a trovare in Nepal :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 19:34 pm

Una domandona tennica. Alura finalmente sono arrivato alle trazioni su lista (più listona... 4 cm) e ieri ho usato il sovraccarico per le trazioni, giusto per vedere un po', ho scoperto che se carico fino a 6 kg le cose vanno bene, cioè riesco a trazionare, con 7 invece no.
Ora ditemi un po' come orientarsi sui parametri. Cioè come siete messi voi? Per me 6 kg sono l'8,3% del mio peso attuale. Voi cosa caricate in termini di percentuale sul peso? Sempre il massimo alzabile o lavorate su valori più bassi?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 11, 2008 19:37 pm

dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grizzly » mar nov 11, 2008 19:43 pm

Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 11, 2008 19:57 pm

aumenta le ripetizioni poi quando vedi che hai aumentato molo tre serie 10 ripetizioni inizi con 5 + sovraccarico arrivi stremato a farne 5 riposo lunghetto e così via
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Cubo » mar nov 11, 2008 21:09 pm

grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?


secondo me il sovraccarico serve cmq....ho sentito che molti lavorano con il proprio massimale.....devi provare le diverse soluzione e vedere quella che te ne da di più..........anche le ripetute sui blocchi potenziano molto il massimale....e c'è meno rischio di farsi male.....ancora una cosa sulle trazioni....ho sentito che sviluppare la forza massimale solo su ronchie serve relativamentedato dato che quelle che ci tengono su sono le dita sarebbe meglio trazione e/o meglio sospendere su tacca da 2/2.5 calcolandosi il massimale su tacca....
The lux...
se non tieni la presa che hai in mano,lancia a quella successiva.....
Cubo
 
Messaggi: 193
Iscritto il: lun nov 10, 2008 22:26 pm

Messaggioda Omselvadegh » mar nov 11, 2008 21:16 pm

Cubo ha scritto:
grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?


secondo me il sovraccarico serve cmq....ho sentito che molti lavorano con il proprio massimale.....devi provare le diverse soluzione e vedere quella che te ne da di più..........anche le ripetute sui blocchi potenziano molto il massimale....e c'è meno rischio di farsi male.....ancora una cosa sulle trazioni....ho sentito che sviluppare la forza massimale solo su ronchie serve relativamentedato dato che quelle che ci tengono su sono le dita sarebbe meglio trazione e/o meglio sospendere su tacca da 2/2.5 calcolandosi il massimale su tacca....



:wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lore » mar nov 11, 2008 23:29 pm

secondo me è un po' presto per aggiungere sovraccarico, se sei sulle 5-6 trazioni. puoi progredire semplicemente facendone di più con un po' di scarico.
io comunque personalmente lavoro sempre sui massimali ma ho smesso di attaccarmi i pesi perchè mi facevano male: prima mi davano noia alla schiena perchè li attaccavo sul davanti, e questo fa ruotare il bacino in giù e chiude la parte dei lombari per conseguenza; poi perchè anche mettendoli dietro mi segavano la pelle sui fianchi; infine perchè molto palloso. ho iniziato a lavorare monobraccio e tutto è più semplice.
infine, qualunque cosa faccia, personalmente metto l'allenamento di dita come una priorità. dita e chiusure profonde. dita, chiusure profonde e tensione del corpo. dita, chiusure profonde, tensione del corpo e dinamicità. non so se mi spiego...
:wink:
Ultima modifica di lore il mer nov 12, 2008 0:08 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lore » mer nov 12, 2008 0:03 am

ovviamente il sovraccarico serve, ma devi vedere quale è il tuo obiettivo. se miri alla forza devi incentrare il lavoro su un progresso di quel tipo, e allora fregatene di quante traz fai e vai di massimale, altrimenti devi fare un lavoro diversificato, più orientato sulla resistenza o forza resistente, con vari sistemi.
il discorso importante secondo me è quello di non sprecare i nostri allenamenti, ovvero non solo di dare il massimo in ogni seduta (diversificando molto le sedute) ma anche di assicurarci che lo strumento che usiamo e che l'allenamento che seguiamo siano il miglior modo per raggiungere il nostro obiettivo, in modo che niente vada perso, niente manchi e niente sia di troppo.
mi spiego: nella palestra che frequento, vedo tanti fare sedute di pangullich del tutto inutili, o perchè mal eseguito o perchè inadatto a quello che poi fanno su roccia. un mese di pangullich così fatto ovviamente dà anche risultati, e qui sta il pericolo, ma sono risultati "inutili", perchè isolati e non finalizzati, danno un miglioramento super settoriale che poi uno non sa applicare. del lavoro fatto queste persone ricavano un 10% se va bene, ilresto sono pelle, nastro, ore e sudore sprecati che avrebbero potuto usare meglio.
io però mi faccio i fatti miei e non dico niente a nessuno.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda alemaiale » mer nov 12, 2008 9:17 am

grizzly ha scritto:Una domandona tennica. Alura finalmente sono arrivato alle trazioni su lista (più listona... 4 cm) e ieri ho usato il sovraccarico per le trazioni, giusto per vedere un po', ho scoperto che se carico fino a 6 kg le cose vanno bene, cioè riesco a trazionare, con 7 invece no.
Ora ditemi un po' come orientarsi sui parametri. Cioè come siete messi voi? Per me 6 kg sono l'8,3% del mio peso attuale. Voi cosa caricate in termini di percentuale sul peso? Sempre il massimo alzabile o lavorate su valori più bassi?


Secondo me gry non ti aiuta affatto a raggiungere il tuo obbiettivo
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Cine » mer nov 12, 2008 9:22 am

grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?


Dalla regia mi dicono che se hai cari i gomiti, lasa buji il sovraccarico :roll:

lasa buji tut e rampia sla pera pì chid podì! :wink:
"Kom igen!" anziché "Alé!"
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3832
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda lingerie » mer nov 12, 2008 9:26 am

lore ha scritto:secondo me è un po' presto per aggiungere sovraccarico, se sei sulle 5-6 trazioni. puoi progredire semplicemente facendone di più con un po' di scarico.
io comunque personalmente lavoro sempre sui massimali ma ho smesso di attaccarmi i pesi perchè mi facevano male: prima mi davano noia alla schiena perchè li attaccavo sul davanti, e questo fa ruotare il bacino in giù e chiude la parte dei lombari per conseguenza; poi perchè anche mettendoli dietro mi segavano la pelle sui fianchi; infine perchè molto palloso. ho iniziato a lavorare monobraccio e tutto è più semplice.
infine, qualunque cosa faccia, personalmente metto l'allenamento di dita come una priorità. dita e chiusure profonde. dita, chiusure profonde e tensione del corpo. dita, chiusure profonde, tensione del corpo e dinamicità. non so se mi spiego...
:wink:



lavorare monobraccio non è semplice caspita l'altro giorno ho provato a sospendere su ronchia monobraccio completamente chiuso ..ma per carita' non ce la faccio....forse scaricando ..

a parte che sulla scheda nuova ho solo sospensioni con carico il resto sono trzioni normali su svasi e tacca da 2,5...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer nov 12, 2008 9:31 am

Cine ha scritto:
grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?


Dalla regia mi dicono che se hai cari i gomiti, lasa buji il sovraccarico :roll:

lasa buji tut e rampia sla pera pì chid podì! :wink:



DA www.radiofalesia.it mi dicono che qualcuno ha prestazionato domenica TIKET??..


comunque concordo con te Cine riguardo i gomiti ..io ho terminato la scheda domenica con l'ultima sessione di forza l'ultima serie di traz l'ho fatta con 20 kg x 2 sostituendo 10kg al max ...ieri e oggi gomiti hai box..quindi occhio...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mer nov 12, 2008 9:34 am

Bueno, gracias a todos. Lore sei sempre dettagliatissimo! Ma credo appunto che per me sia presto pure per chiusure profonde, tensione del corpo e dinamicità... per il ragionamento che fai nel messaggio dopo.
Comunque il mio parametro 8.3% attuale lo tengo come test... e procedo con le trasiun nurmal, vediamo poi come evolve.
Per il monobraccio, senza scarico, per me è ancora aramaico...

Ieri sera ghisata al muro...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » mer nov 12, 2008 9:45 am

Cubo ha scritto:
grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:dipende da come ti sei abituato a farle prima hai laorato più sull'esplosività o sulla resistenza?


Non capisco... :oops: la domanda... Prima proprio non le facevo, nel senso che non riuscivo ad alzarmi. Adesso 1) abbassando il peso e 2) arrivando ad uno sviluppo muscolare adeguato, riesco.
E fino ad ora (nenche un mesetto da quando le faccio) sono andato avanti con un 5 x 3 (5 trazioni per 3 serie) per tenere il risultato ottenuto, ossia riuscire a farle.
In sostanza la mia domanda è: ha senso mettere un sovrappeso quanto si sta intorno ad un valore inferiore al 10, o è meglio continuare per un po' con serie normali in modo da potenziare ulteriormente?


secondo me il sovraccarico serve cmq....ho sentito che molti lavorano con il proprio massimale.....devi provare le diverse soluzione e vedere quella che te ne da di più..........anche le ripetute sui blocchi potenziano molto il massimale....e c'è meno rischio di farsi male.....ancora una cosa sulle trazioni....ho sentito che sviluppare la forza massimale solo su ronchie serve relativamentedato dato che quelle che ci tengono su sono le dita sarebbe meglio trazione e/o meglio sospendere su tacca da 2/2.5 calcolandosi il massimale su tacca....


Guarda che hai fatto un pò di confusione:
TRAZIONARE o SOSPENDERE non sono la stessa cosa ne tanto meno hanno la stessa finalità, la prima serve per lavorare sulla forza l'altra sulla resistenza.
Comunque i massimali sulle trazioni è meglio farle su ronchie, su tacca troppo traumatici. Le sospensioni meglio su tacca ma non troppo lunghe sui tempi.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lore » mer nov 12, 2008 13:13 pm

ale, la tua è una buona precisazione, ma io credo che sia le trazioni che le sospensioni possano essere utilizzate per entrambe le finalità, ovviamente dipende dal tipo di sforzo che uno ci fa sopra.
per esempio, io in genere faccio solo forza anche con le sospensioni, ma ho fatto anche dei brevi cicli di forza resistente, con serie di 10 sospensioni di 20 sec. con 20 sec. di recupero.
sono d'accordo che è possibile separare l'allenamento muscolare da quello per le dita. puoi fare una seduta su ronchie per le trazioni ed una su tacche e sospensioni, così facendo ti puoi allenare anche giorni in fila senza dover per forza scaricare un giorno pieno.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.