da Roberto » lun apr 20, 2009 18:52 pm
Arrampicare su terreni diversi, tanto e spesso, mettendosi sempre in gioco, provando e sbagliando.... imparando.
C' è chi ce l' ha del suo e in poco tempo automatizza, c' è chi deve abituarsi e a forza di sbagliare ed imitare, alla fine impara.
Importante è imparare a muoversi in automatico, alla ricerca della posizione giusta, senza pensare, ma di istinto, naturalmente come camminare o farsi una sega.... Insomma, per me parlare di allenamento alla tecnica è un po improprio, forse meglio dire imparare la tecnica e poi svilupparla con l' esperienza.
Certo è che più ci si tiene più si impara ad arrampicare, è infatti il margine che si ha nella "tenenza" che permette di trovare la posizione senza affanno. Poi, quando sei davvero al limite, quello che hai immaganizzato muovendoti con margine, lo utilizzi senza neppure capire da dove ti è scappata l' idea di mettere il piede da qualla parte, mentre tiri con la mano da quall' altra.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)