trail running

trail running

Messaggioda urogallo » ven ott 02, 2009 23:00 pm

ciao a tutti..
c'è qualcuno che pratica questa specialità di corsa? ...ovvero correre su sentieri,nei boschi,in montagna...
mi piace molto e vorrei fare qualche garetta così per puro spirito competitivo,ma non avendo mai fatto nulla di simile non saprei dove trovare info su calendari,eventi ecc... soprattutto in questo periodo autunnale-invernale...
grazie a chi mi da qualche informazione..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Re: trail running

Messaggioda casaro » mer ott 07, 2009 15:52 pm

urogallo ha scritto:ciao a tutti..
c'è qualcuno che pratica questa specialità di corsa? ...ovvero correre su sentieri,nei boschi,in montagna...
mi piace molto e vorrei fare qualche garetta così per puro spirito competitivo,ma non avendo mai fatto nulla di simile non saprei dove trovare info su calendari,eventi ecc... soprattutto in questo periodo autunnale-invernale...
grazie a chi mi da qualche informazione..

Vai sul sito e sul forum di SpiritoTrail e trovi tutte le informazioni che ti interessano. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda urogallo » mer ott 07, 2009 16:41 pm

non l'avevo mai visto...
grazie mille!!!
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda casaro » mer ott 07, 2009 17:11 pm

urogallo ha scritto:non l'avevo mai visto...
grazie mille!!!

Di niente...! :wink:
Anche io ho cominciato da poco questa attività, e sto attingendo a piene mani informazioni!! :D
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda morpheus » mer ott 07, 2009 18:26 pm

se siete interessati ad avere un po di informazioni, dalle mie zone stanno organizzando una giornata su questo argomento.

http://www.facebook.com/event.php?eid=142945703076&ref=search&sid=1262812814.3254704368..1
Avatar utente
morpheus
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab giu 20, 2009 20:25 pm

Messaggioda urogallo » gio ott 08, 2009 22:03 pm

Bello "spirito trail"....
Pensavo di fare la maddalena urban trail a brescia (forse quella da 25 km) e poi vedere come va con le gare....
Certo un sogno sarebbe la "lavaredo ultra trail".... fantastica!!!!
ps:tra l'altro sul forum dicono che anche camminando in salita e correre sul piano e discesa si può fare.... (certo 90 km,non è da poco!!!!!)
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda casaro » mar ott 13, 2009 16:44 pm

Domenica ho partecipato alla mia prima gara di Trail.
30 km con 1600 mt +
Una bella sudata anche per le condizioni del terreno molto fangoso ed ho scoperto che in salita non ci sono problemi....ma la discesa è una vera tragedia, perdo un sacco di posizioni conquistate salendo.
.....alla faccia di chi dice che in discesa tutti i Santi aiutano...!!! 8) :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda five.eight* » mer ott 14, 2009 19:35 pm

casaro ha scritto:Domenica ho partecipato alla mia prima gara di Trail.
30 km con 1600 mt +
Una bella sudata anche per le condizioni del terreno molto fangoso ed ho scoperto che in salita non ci sono problemi....ma la discesa è una vera tragedia, perdo un sacco di posizioni conquistate salendo.
.....alla faccia di chi dice che in discesa tutti i Santi aiutano...!!! 8) :lol: :lol:


...infatti, la discesa nella corsa in montagna richiede la sua bella tecnica e anche una certa abitudine - oltre ad aver + o - voglia di rischiare in certi casi.
ma mentre in salita (a parte divari enormi di preparazione/età ecc...) i distacchi è facile che restino contenuti, in discesa si possono creare voragini incolmabili anche tra i pari livello.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda casaro » gio ott 15, 2009 9:09 am

five.eight* ha scritto:
casaro ha scritto:Domenica ho partecipato alla mia prima gara di Trail.
30 km con 1600 mt +
Una bella sudata anche per le condizioni del terreno molto fangoso ed ho scoperto che in salita non ci sono problemi....ma la discesa è una vera tragedia, perdo un sacco di posizioni conquistate salendo.
.....alla faccia di chi dice che in discesa tutti i Santi aiutano...!!! 8) :lol: :lol:


...infatti, la discesa nella corsa in montagna richiede la sua bella tecnica e anche una certa abitudine - oltre ad aver + o - voglia di rischiare in certi casi.
ma mentre in salita (a parte divari enormi di preparazione/età ecc...) i distacchi è facile che restino contenuti, in discesa si possono creare voragini incolmabili anche tra i pari livello.

Io invece pensavo che i distacchi grossi dipendessero dalla preparazione e dal passo tenuto in salita.
Ed effettivamente anche gente che è arrivata al traguardo prima di me in salita ha avuto delle belle difficoltà.
In discesa più che a livello fisico, ho avuto il mio bel da fare "di testa", sopratutto nei single track magari un po' tecnici con sassi e fondo generalmente con scarsa aderenza dove dopo un po' mi si incrociavano gli occhi a guardare sempre dove mettevo i piedi di corsa... :? :lol: :lol:
Infatti gente che in salita sembrava moribonda puntualmente mi sverniciava nelle discese successive... :?
Devo curare un po' di più questo aspetto che ho sempre un po' trascurato. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda five.eight* » gio ott 15, 2009 17:52 pm

casaro ha scritto:
five.eight* ha scritto:
casaro ha scritto:Domenica ho partecipato alla mia prima gara di Trail.
30 km con 1600 mt +
Una bella sudata anche per le condizioni del terreno molto fangoso ed ho scoperto che in salita non ci sono problemi....ma la discesa è una vera tragedia, perdo un sacco di posizioni conquistate salendo.
.....alla faccia di chi dice che in discesa tutti i Santi aiutano...!!! 8) :lol: :lol:


...infatti, la discesa nella corsa in montagna richiede la sua bella tecnica e anche una certa abitudine - oltre ad aver + o - voglia di rischiare in certi casi.
ma mentre in salita (a parte divari enormi di preparazione/età ecc...) i distacchi è facile che restino contenuti, in discesa si possono creare voragini incolmabili anche tra i pari livello.

Io invece pensavo che i distacchi grossi dipendessero dalla preparazione e dal passo tenuto in salita.
Ed effettivamente anche gente che è arrivata al traguardo prima di me in salita ha avuto delle belle difficoltà.
In discesa più che a livello fisico, ho avuto il mio bel da fare "di testa", sopratutto nei single track magari un po' tecnici con sassi e fondo generalmente con scarsa aderenza dove dopo un po' mi si incrociavano gli occhi a guardare sempre dove mettevo i piedi di corsa... :? :lol: :lol:
Infatti gente che in salita sembrava moribonda puntualmente mi sverniciava nelle discese successive... :?
Devo curare un po' di più questo aspetto che ho sempre un po' trascurato. :wink:


la discesa è molto più impegnativa di quanto non sembri anche da un punto di vista di dispendio in generale. (se si vuol veramente CORRERE in discesa altrimenti se si pensa di recuperare è diverso)
se ti capiterà di controllare la frequenza cardiaca anche durante una qualsiasi uscita di allenamento noterai che la differnza di FC tra salita e discesa è molto minore di quanto non sembri , a parte picchi limite.

....occhio alle articolazioni in discesa, quando poi prendi tecnica e ritmo sono a rischio quelle....
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda genk » gio ott 15, 2009 19:47 pm

io quando tiro un po' in salita e in discesa, ho una FC maggiore in discesa.
solitamente salendo sto sui 185, arrivando a 200 in base al tratto e la lunghezza della salita.
scendendo sto sempre sopra i 190 e arrivo a picchi di 208/209, praticamente il mio massimo
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » gio ott 15, 2009 22:13 pm

genk ha scritto:io quando tiro un po' in salita e in discesa, ho una FC maggiore in discesa.
solitamente salendo sto sui 185, arrivando a 200 in base al tratto e la lunghezza della salita.
scendendo sto sempre sopra i 190 e arrivo a picchi di 208/209, praticamente il mio massimo


...mmhhhh allora non tiri veramente in salita :wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda casaro » lun ott 19, 2009 11:04 am

ieri ho provato a "pompare" davvero anche in discesa ed effettivamente il FC rimane alto.
C'è da abituarsi.....specialmente nei punti un po' tecnici a forza di guardare dove mettere i piedi dopo un po' mi si incrociavano gli occhi!! 8O :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Slowrun » lun ott 19, 2009 11:22 am

genk ha scritto:solitamente salendo sto sui 185, arrivando a 200 in base al tratto e la lunghezza della salita.

:roll: curiosità, per quanto tempo ?

genk ha scritto:scendendo sto sempre sopra i 190 e arrivo a picchi di 208/209, praticamente il mio massimo

8O curiosità, ... ma quanti anni hai ??
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda five.eight* » mar ott 20, 2009 13:23 pm

Slowrun ha scritto:
genk ha scritto:solitamente salendo sto sui 185, arrivando a 200 in base al tratto e la lunghezza della salita.

:roll: curiosità, per quanto tempo ?

genk ha scritto:scendendo sto sempre sopra i 190 e arrivo a picchi di 208/209, praticamente il mio massimo

8O curiosità, ... ma quanti anni hai ??


in effetti parli di frequenze "limite". non so quanto tu sia allenato a certi sforzi ma occhio.

dicendo che salendo "stai" sui 185 sembra che tu ci stia fisso a quella FC...con picchi a 200....
poi dici che scendendo "stai" a 190 con picchi di 208 tua FC max

supponendo che la tua FC limite sia 208 non puoi certo pensare di correre sempre al 90% e oltre del limite....NO????
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

trail running

Messaggioda k1sf » mer ott 28, 2009 16:25 pm

A Genova a meta' di ogni settembre si svolge la marcia competitiva e non "Mari & Monti" bellissima e partecipata da ogni parte del mondo la partenza e' da Genova Arenzano,consultare il sito dell'Ente Parco del Beigua,lo stesso ente organizza in Ottobre una gara di 45 km con dislivelli totali di 3000 mt. ma non ne so' molto ed il 15 Novembre c'e' una gara 25 km. nel parco di Portofino,non so' se puo' servire per quello che riguarda la mia citta'
Avatar utente
k1sf
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ott 27, 2009 16:41 pm

Messaggioda casaro » mer ott 28, 2009 17:18 pm

Ho trovato a prezzo davvero modico (120 euro) il Garmin forerunner 205, che acquisterei sopratutto per l'allenamento e per avere poi una base sulle distanze e i dislivelli che percorro in appennino.
Qualcuno possiede già questo articolo oppure altri similari?
A differenza del 305 questo non possiede la fascia per il cardio, che non ho mai usato e quindi non so se sia veramente utile oppure se ne possa fare a meno.
premetto che questi allenamenti e i Trail che corro non sono finalizzati ad una specializzazione particolare in questa disciplina ma sono finalizzati ad un allenamento continuativo nel corso dell'anno per l'attività alpinistica.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron