Travo, Trazioni, Pan Gullich: Sprechiamo il nostro tempo?

Re: Travo, Trazioni, Pan Gullich: Sprechiamo il nostro tempo

Messaggioda heibiondo » sab mag 09, 2009 17:42 pm

maivory ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
heibiondo ha scritto:l'allenamento giusto e perseveranza tutti possono ottenere ottimi risultati.
io mi alleno metodicamente da due anni esatti.peso 60kg x 169
traziono monobraccio alla tacca da 1.5 cm
traziono monobraccio con 10 kg di sovraccarico alla sbarra
traziono monodito
sospendo monobraccio su tacca da 1 cm
al pan gullich,su tacche buone(3-4cm)lancio monobraccio
..è solo questione di trovare l'allenamento perfetto per se stessi..e dedicarci tutto il tempo necessario..


Manca solo il grado che fai, spero per te almeno l'8A perchè altrimenti....


..altrimenti sarebbe tutto tempo perso eh? :-) vero!

..purtroppo abito al centro della pianura e la roccia più vicina lò a 2 ore e mezza di auto...pertanto faccio al 95% boulder su plastica quindi non posso dire con certezza su che grado mi muovo!!
..l'unica volta che ho preso di mira un boulder su roccia è stato l'anno scorso,un 8a+(signore degli anelli)....non si è concesso subito ma alla fine lò salito!










































































...perle ai porci :smt003


slegato
Avatar utente
heibiondo
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:43 pm

Messaggioda lore » sab mag 09, 2009 19:35 pm

magari un ripassino su come si citano i post altrui...
:D

sigh, io non l'ho più provato il signore da quella volta in cui lo provammo insieme, forse ti ricordi, un paio d'inverni fa ormai credo.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda maivory » sab mag 09, 2009 22:23 pm

..l'unica volta che ho preso di mira un boulder su roccia è stato l'anno scorso,un 8a+(signore degli anelli)....non si è concesso subito ma alla fine lò salito!


e slegato come proponevo io :D

complimenti comunque! io un 8a+ boulder lo farò nell'altra vita..se mi è concessa la reincarnazione. :D
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda L'avvoltoio » dom mag 10, 2009 0:05 am

Bravo, bastava dire che eri amico del lore ed eri sdoganato :smt003

Quindi fai parte dei "magnifici" cinque/sei che l'hanno salito.. brevo!
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda heibiondo » dom mag 10, 2009 8:28 am

lore ha scritto:magari un ripassino su come si citano i post altrui...
:D

sigh, io non l'ho più provato il signore da quella volta in cui lo provammo insieme, forse ti ricordi, un paio d'inverni fa ormai credo.



..a,sei tu?si,mi ricordo...più o meno quando lò fatto...febbraio 2008 se non sbaglio
..si,ti da soddisfazione fare un bel boulder su roccia...........però abitarci lontano è una bella rottura......si spreca troppo tempo in macchina.....va bene qualche volta,ma se prendi di mira qualcosa e ci vai sabato-domenica e magari anche un infrasettimanale diventa pesa!!
Avatar utente
heibiondo
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:43 pm

Messaggioda lore » lun mag 11, 2009 11:52 am

ciao!!!
si' ti capisco. ieri tra andare e tornare ho fatto quattro ore e mezzo di macchina per un pomeriggio di blocchi.
ne valeva la pena pero', vento fresco, 1500 metri slm, la libidine.
a presto!!!
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda Ciorte » ven mag 22, 2009 13:36 pm

dipende sempre dal livello. diciamo che fino al 7a è meglio scalare e basta praticamente. Poi già dal 7c a vista 8a 8b lavorato, l'allenamento a secco aiuta ad alzare il massimale, perchè è un allenamento che isola al massimo il muscolo interessato provocando stress e sovracompensazioni superiori. L'importante è trasformare, meglio nelle ore seguenti, o al massimo nei giorni seguenti arrampicendo su sequenze che richiamano l'allenamento a secco. ad esempio Se mi sono allenato a sospendere alla tacca da 1 cm e a trazionare a quella da 2,eseguirò delle sequenze su strapiombo a 45 su tacchette piccole e abb distanti.

Conosco uno che fa 3 trazioni monobraccio, una su un bidito da 1,5 cm....... e fa appena 7c lavorato. Io ai miei primi 7c si e no bloccavo monobraccio e non sospendevo monobraccio da nessuna parte...

Allenamento a secco UTILISSIMO x alzare il massimale, ma trasformazione arrampicando sul gesto è la chiave.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron