da giuba » lun mar 02, 2009 13:26 pm
da Roberto » lun mar 02, 2009 13:42 pm
da giuba » mar mar 03, 2009 19:40 pm
da Roberto » mar mar 03, 2009 21:58 pm
da crodaiolo » mer mar 04, 2009 1:02 am
Roberto ha scritto:Soffro di queste fastidiose tendiniti, ma generalmente mi passa con un po di riposo e con il rafforzarsi del quadricipite, man mano che la stagione prosegue.
Infatti, da qualche anno, prima di iniziare la stagione degli avvicinamenti con lo zaino in spalla e delle lunghe discese, comincio prima a camminare in montagna, magari con poco peso e iniziando da percorsi brevi, in modo da allenare le gambe.
Nel mio caso si tratta della cartilagine delle ginocchia un po usurata, abbinata a dei tendini un "po laschi" (notevole scioltezza delle gambe), che porterebbe all' infiammazione dei tendini in discesa, specie se lunghe e con un po di peso sulle spalle.
Il dolore è acuto e a volte mi è capitato di dover scendere faccia a monte, perché nel verso normale sembrava che si dovessero spezzare.
da Roberto » mer mar 04, 2009 12:30 pm
crodaiolo ha scritto:Roberto ha scritto:Soffro di queste fastidiose tendiniti, ma generalmente mi passa con un po di riposo e con il rafforzarsi del quadricipite, man mano che la stagione prosegue.
Infatti, da qualche anno, prima di iniziare la stagione degli avvicinamenti con lo zaino in spalla e delle lunghe discese, comincio prima a camminare in montagna, magari con poco peso e iniziando da percorsi brevi, in modo da allenare le gambe.
Nel mio caso si tratta della cartilagine delle ginocchia un po usurata, abbinata a dei tendini un "po laschi" (notevole scioltezza delle gambe), che porterebbe all' infiammazione dei tendini in discesa, specie se lunghe e con un po di peso sulle spalle.
Il dolore è acuto e a volte mi è capitato di dover scendere faccia a monte, perché nel verso normale sembrava che si dovessero spezzare.
qua la mano, anch'io sono dei vostri...
ho iniziato nell'estate 2007 ad avere i primi dolori al ginocchio dx...
sono arrivato all'inverno disperato: mi chiedevo già come avrei potuto affrontare ancora le classiche discese di croda "faccia a valle"...
Poi mia moglie (terapista) mi ha diagnosticato la stessa causa da te ben descritta (condropatia rotulea da usura / lassità legamentosa) confermata anche da un'indagine ecografica.
Il rinforzo muscolare e un pò di "pazienza" mi hanno riportato a condizioni più che "decenti"...
Peccato che da un paio di mesi abbia lo stesso identico problema all'altro ginocchio!
Va bè, se non altro ora so che passerà...
Gran brutta cosa invecchiare...
A proposito Roberto, a che età i tuoi primi sintomi ?
da giuba » mer mar 04, 2009 16:44 pm
da pittolo » mer mar 04, 2009 17:18 pm
da yena » mer mar 04, 2009 18:01 pm
da giorgiolx » mer mar 04, 2009 18:53 pm
da Roberto » gio mar 05, 2009 8:19 am
da giorgiolx » gio mar 05, 2009 10:19 am
Roberto ha scritto:In certi casi non resta che amputare
da GIANKO » lun mar 09, 2009 18:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.