tendinite

tendinite

Messaggioda giuba » lun mar 02, 2009 13:26 pm

chiedo consiglio su come riprendermi da una tendinite al ginocchio.

Mi è venuta dopo una impegnativa discesa durante un treking ad agosto...speravo si sistemasse invece la cosa è andata peggiorando e ora mi fa male anche a fare 4 piani di scale (in discesa)

consigli?? qualche pomata che sfiamma?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Roberto » lun mar 02, 2009 13:42 pm

Soffro di queste fastidiose tendiniti, ma generalmente mi passa con un po di riposo e con il rafforzarsi del quadricipite, man mano che la stagione prosegue.
Infatti, da qualche anno, prima di iniziare la stagione degli avvicinamenti con lo zaino in spalla e delle lunghe discese, comincio prima a camminare in montagna, magari con poco peso e iniziando da pecorsi brevi, in modo da allenare le gambe.
Nel mio caso si tratta della cartilagine delle ginocchia un po usurata, abbinata a dei tendini un "po laschi" (notevole scioltezza delle gambe), che porterebbe all' infiammazione dei tendini in discesa, specie se lunghe e con un po di peso sulle spalle.
Il dolore è acuto e a volte mi è capitato di dover scendere faccia a monte, perché nel verso normale sembrava che si dovessero spezzare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giuba » mar mar 03, 2009 19:40 pm

a quanto pare siamo solo in 2 ad avere le ginocchia fragiline... 8O

fai esercizi particolari, o inizi semplicemente gradualmente l'allenamento?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Roberto » mar mar 03, 2009 21:58 pm

Cammino e irrobustisco i quadricipiti.... qualche seduta da un buon osteopata non guasterebbe :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda crodaiolo » mer mar 04, 2009 1:02 am

Roberto ha scritto:Soffro di queste fastidiose tendiniti, ma generalmente mi passa con un po di riposo e con il rafforzarsi del quadricipite, man mano che la stagione prosegue.
Infatti, da qualche anno, prima di iniziare la stagione degli avvicinamenti con lo zaino in spalla e delle lunghe discese, comincio prima a camminare in montagna, magari con poco peso e iniziando da percorsi brevi, in modo da allenare le gambe.
Nel mio caso si tratta della cartilagine delle ginocchia un po usurata, abbinata a dei tendini un "po laschi" (notevole scioltezza delle gambe), che porterebbe all' infiammazione dei tendini in discesa, specie se lunghe e con un po di peso sulle spalle.
Il dolore è acuto e a volte mi è capitato di dover scendere faccia a monte, perché nel verso normale sembrava che si dovessero spezzare.

qua la mano, anch'io sono dei vostri...
ho iniziato nell'estate 2007 ad avere i primi dolori al ginocchio dx...
sono arrivato all'inverno disperato: mi chiedevo già come avrei potuto affrontare ancora le classiche discese di croda "faccia a valle"...
Poi mia moglie (terapista) mi ha diagnosticato la stessa causa da te ben descritta (condropatia rotulea da usura / lassità legamentosa) confermata anche da un'indagine ecografica.
Il rinforzo muscolare e un pò di "pazienza" mi hanno riportato a condizioni più che "decenti"...
Peccato che da un paio di mesi abbia lo stesso identico problema all'altro ginocchio!
Va bè, se non altro ora so che passerà...
Gran brutta cosa invecchiare...

A proposito Roberto, a che età i tuoi primi sintomi ?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Roberto » mer mar 04, 2009 12:30 pm

crodaiolo ha scritto:
Roberto ha scritto:Soffro di queste fastidiose tendiniti, ma generalmente mi passa con un po di riposo e con il rafforzarsi del quadricipite, man mano che la stagione prosegue.
Infatti, da qualche anno, prima di iniziare la stagione degli avvicinamenti con lo zaino in spalla e delle lunghe discese, comincio prima a camminare in montagna, magari con poco peso e iniziando da percorsi brevi, in modo da allenare le gambe.
Nel mio caso si tratta della cartilagine delle ginocchia un po usurata, abbinata a dei tendini un "po laschi" (notevole scioltezza delle gambe), che porterebbe all' infiammazione dei tendini in discesa, specie se lunghe e con un po di peso sulle spalle.
Il dolore è acuto e a volte mi è capitato di dover scendere faccia a monte, perché nel verso normale sembrava che si dovessero spezzare.

qua la mano, anch'io sono dei vostri...
ho iniziato nell'estate 2007 ad avere i primi dolori al ginocchio dx...
sono arrivato all'inverno disperato: mi chiedevo già come avrei potuto affrontare ancora le classiche discese di croda "faccia a valle"...
Poi mia moglie (terapista) mi ha diagnosticato la stessa causa da te ben descritta (condropatia rotulea da usura / lassità legamentosa) confermata anche da un'indagine ecografica.
Il rinforzo muscolare e un pò di "pazienza" mi hanno riportato a condizioni più che "decenti"...
Peccato che da un paio di mesi abbia lo stesso identico problema all'altro ginocchio!
Va bè, se non altro ora so che passerà...
Gran brutta cosa invecchiare...

A proposito Roberto, a che età i tuoi primi sintomi ?

Avendo le ginocchia "lasche" da sempre, anche da ragazzo, se fuori allenamento, la tendinite veniva alle prime uscite, poi presi a fare ciclismo agonistico, le gambe "cambiarono forma" e la tendinite scomparve, per ricomparire verso i 40 anni, però sempre solo a inizio stagione e se fuori allenamento.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giuba » mer mar 04, 2009 16:44 pm

si ma come la faccio sparire...o meglio come sfiammare il tendine?
prossima settimana ho appuntamento con un'osteopata, di solito sono in grado di sistemare queste cose?

Ps: è si appartengo alla categoria pazienti ma impazienti... quelli del:"voglio guarire adesso"
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda pittolo » mer mar 04, 2009 17:18 pm

ho risolto la mia condropatia bilaterale con delle energiche sedute di elettrostimolazione del vasto mediale. Ora con dei richiami periodici riesco a fare quasi tutto quello che voglio....
pittolo
 

Messaggioda yena » mer mar 04, 2009 18:01 pm

vedo che c'è un po di confusione tra tendinite e condropatia...
in questi casi la cosa migliore è farsi visitare da un ortopedico... :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda giorgiolx » mer mar 04, 2009 18:53 pm

10 anni fa feci una maratona, mi preparai abbastanza scrupolosamente. Quando ripresi a correre qualche settimana dopo la maratona iniziai a sentire un dolore al ginocchio destro ...ne ho sofferto per anni; alla fine mi faceva male anche solo a sfiorare il ginocchio...
ho passato vari ortopedici, 2 risonanze, rischi di operazioni a menischi (che invece sono sani)....fino a quando ho deciso di andare da una fisiatra.
Mi ha preso e manipolato il ginocchio e i 5 minuti mi ha diagnosticato una tendinite cronica al tendine rotuleo...
mi ha consigliato una terapia e con 10 sedute sono praticamente guarito.

prima avevo provato pomate, massaggi, potenziamento, riposo...ma non c'è stato niente da fare


Quindi se ti posso dare un consiglio...prova anche a sentire un fisiatra.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » gio mar 05, 2009 8:19 am

In certi casi non resta che amputare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » gio mar 05, 2009 10:19 am

Roberto ha scritto:In certi casi non resta che amputare 8)


nekl mio caso le dita delle mani...almeno non scriverei più cazzate su PM 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda GIANKO » lun mar 09, 2009 18:53 pm

Le ginocchia credo che sia un problema di tutti, o quasi! :smt089
Per alleviare i dolori al ginocchio, io ti consiglio di rafforzare la muscolatura del quadricipite con semplici esercizi a corpo libero e con macchine in palestra, spalmaci sopra una schiuma (Artrosilene) tre/quattro volte al giorno e prendi un integratore a base di glucosamina (Nodol o Dona) che puoi trovare tranquillamente in farmacia.
E poi, nelle tue escursioni perchè non usi i bastoncini da trekking??
Sentirai la differenze e l'aiuto che apportano alle articolazioni soprattutto nei tratti in discesa!!! :smt023
"Vivi come se fosse il tuo ultimo giorno, pensa come se fossi immortale!"
Avatar utente
GIANKO
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 09, 2009 14:45 pm
Località: Roma...ma ora Firenze!


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.