allenamento x un principiante

allenamento x un principiante

Messaggioda GhostSong » ven set 07, 2007 22:12 pm

hola
io ho iniziato ad arrampicare da poco (tipo 5-6 mesi) e sono ancora scarso..salgo da secondo il 5b,5c se tiro come un disperato..
inzomma non sono proprio fortissimo.....in più peso u po' troppo 74 kg x 1.73 d'altezza.
zomma mi srviva sapere qualche esercizio x aumentare la resistenza diminuire la massa e magari riuscire a migliorare la tecnica...
cioè qualsiasi cosa x buttare giù ciccia e salire meglio...
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 22:49 pm

Il migliore è salire salire salire salire salire salire!

Ah, ogni tanto scenti altrimenti decolli!!!!

:lol:

Scusami, sei incappato nel bagnino burlone ... scherzi a parte, io quando ho iniziato non ho mai fatto esercizio specifico per l'arrampicata, ma solo arrampicato più che potevo ... non pensare a salire sempre gradi maggiori, tieniti sul "facile" e arrampica.

P.S. - Cavolo e poi abiti a Rovereto!!! Ci puoi andare tutti i giorni!!!
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda GhostSong » ven set 07, 2007 22:59 pm

eh lo so ma non è proprio così semplice....
cmq cerco di andare più spesso che posso ma sento che sono un po' fuori fase...
soprattutto per via del peso e non riesco a smaltire...
azz....questo mi scazza in una maniera incredibbile...
cmq gracias lu stes
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda brando » ven set 07, 2007 23:53 pm

Io dovrei essere l'ultimo a dare consigli... :lol:



Per smaltire mangia meno (vale solo se sei uno che si abbuffa), ma soprattutto corri, vai in bici, cose di 'sto genere insomma.
I risultati arriveranno un pò alla volta, non disperarti all'inizio.
E comunque non è detto che calerai di peso, potresti semplicemente convertire massa grassa in massa magra (come ho fatto io) :wink: .

Per il grado la cosa fondamentale, soprattutto per il tuo livello, è :arrow: ARRAMPICARE.
Fallo tutte le volte che puoi. Se sei solo fai traversi.
E non limitarti al grado che secondo te è al limite, fai di tutto: da primo dove puoi, sul duro (anche molto duro) da secondo, e prova da primo anche le vie al limite (o un pelo oltre).
Con il tempo svilupperai il tuo modo di arrampicare, faticherai meno e ti terrai di più, così potrai affrontare difficoltà più alte.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: allenamento x un principiante

Messaggioda cinetica » mar set 11, 2007 10:27 am

GhostSong ha scritto:hola
io ho iniziato ad arrampicare da poco (tipo 5-6 mesi) e sono ancora scarso..salgo da secondo il 5b,5c se tiro come un disperato..
inzomma non sono proprio fortissimo.....in più peso u po' troppo 74 kg x 1.73 d'altezza.
zomma mi srviva sapere qualche esercizio x aumentare la resistenza diminuire la massa e magari riuscire a migliorare la tecnica...
cioè qualsiasi cosa x buttare giù ciccia e salire meglio...


All'inizio tutti credono che per migliorare servano piu braccia e meno peso. Invece, come ti hanno detto gli altri, tecnica, equilibro e testa sono di gran lunga piu importanti. Bisogna solo arrampicare, arrampicare, godere, arrampicare.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda n!z4th » mar set 11, 2007 13:28 pm

Bisogna solo arrampicare, arrampicare, godere, arrampicare.


Io ho sempre dato le giuste precedenze... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Trittiko » mar set 11, 2007 16:15 pm

Continuo a leggere anche io che la cosa migliore x imparare ad arrampicare è semplicemente...arrampicare, il più possibile. Io sono un pò migliorato da quando però ho smesso di andare tre volte la sett in palestra!!!!!!! Mi sono concentrato sul movimento in ambiente e basta; se si impara subito il movimento-arrampicata poi si sviluppa la forza senza compromettere il gesto ma, x quello che ne so e che ho provato, partire con trazioni e pesi non è un modo corretto...hai poi la fortuna di abitare in un posto bellissimo e moooooooolto strategico. Approfittane e fra poco porterai su la corda!!!!!!!!
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda EasyMan » mar set 11, 2007 17:21 pm

Ciao io proverò a darti dei consigli personali poi vedi un pò ... :D

Allora per perdere peso la migliore è la corsa in piano con un ritmo non troppo elevato ma per un lungo tempo ... corsa di fondo.
Tipo devi tenere un ritmo che ti consente di parlare e lo dovresti tenere per un' oretta e più ... se non ci riesci a fare un' ora continuata la puoi dividere in sessioni , nel mezzo ti dai un tempo di riposo (x esempio 5 minuti) in cui puoi fare stretching.

La tecnica si impara arrampicando sulla roccia e basta ... se hai un pannello puoi riprodurre dei movimenti ma ci vuole esperienza. Cmq l' arrampicata indoor va bene sia x la tecnica, forza (esempio boulder) e resistenza (traversi lunghi).

La resistenza puoi fare semplicemente trazioni alla sbarra divise in serie e ripetizioni ... senza sovraccarico!!!

La Forza per ora la eviterei ... cmq già il boulder (se ce la fai su roccia) sviluppa la forza, ma occhio perchè è facile farsi male soprattutto quando non si è allenati.

Cmq dai tempo al tempo 5/6 mesi non è molto ... ma soprattutto quanto scali alla settimana??
Cerca di scalare minimo 1 volta (massimo quanto riesci) alla settimana cercando di salire da primo dove puoi e provare da secondo gli itinerari + duri ... il resto verrà da se.

Non farti prendere dalla fame del grado ... è meglio un grado in meno ma padroneggiarlo sempre e ovunque che uno + alto ma solo su poche vie di un unico tipo.

Guarda con attenzione chi è + forte di te e vedrai che molte volte la posizione fà la differenza ... Ciau!!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yinyang » ven set 14, 2007 10:34 am

impara ad usare i piedi
mica si arrampica con gli avambracci
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda M@zzo » ven set 14, 2007 11:39 am

yinyang ha scritto:impara ad usare i piedi
mica si arrampica con gli avambracci


oltre a tutte le cose che sono state dette..

io quest'anno ho scalato molto poco purtroppo ma mi ha aiutato:
1) fare un pò di esercizi alla sbarra (le trovi da decatlon e costano 28 euri) tutti i giorni per allenare la resistenza, all'inizio anche solo con sospensioni, poi tr5azioni e bloccaggi.
3) per rafforzare avambraccia e dita legare a un bastone un cordino con appeso un peso e ruotando il bastone arrotolaee e srotolare il cordino sollevando e abbassando il peso.
3) arrampicare con più calma, intrevallando le sequenze di movimenti con momenti di riposo, con il peso gestito dai piedi e da un'arto superiore (alternato) completamente disteso.
Poi prima di fare i passaggi che trovi più difficili, abbassati fino a una posizione comoda, ragiona su quale braccio andrai ad utilizzare di più e vedi di farlo riposare per bene, poi parti.

Poi magari qualche lezione di tecnica aiuta.
Spero di non aver detto cazzate.
ciao
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda yinyang » ven set 14, 2007 12:02 pm

M@zzo ha scritto:Poi magari qualche lezione di tecnica aiuta.
Spero di non aver detto cazzate.
ciao


qualche???
per un principiante è l'unica cosa che conta

SuonoFantasma
se hai iniziato da così poco, allenarti non ti serve
impara bene l'uso di quelle appendici inferiori che si chiamano piedi
impara a sfruttare gli appoggi più piccoli scaricando il massimo del peso corporeo
impara a spostare il baricentro in modo da avere quasi sempre una posizione stabile
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda M@zzo » ven set 14, 2007 12:06 pm

yinyang ha scritto:
M@zzo ha scritto:Poi magari qualche lezione di tecnica aiuta.
Spero di non aver detto cazzate.
ciao


qualche???
per un principiante è l'unica cosa che conta

SuonoFantasma
se hai iniziato da così poco, allenarti non ti serve
impara bene l'uso di quelle appendici inferiori che si chiamano piedi
impara a sfruttare gli appoggi più piccoli scaricando il massimo del peso corporeo
impara a spostare il baricentro in modo da avere quasi sempre una posizione stabile


era sottilmente ironico...
:D
però per quanto riguarda me un minimo di tenenza si è rivelata indispensabile. senza quella andava tutto bene sulle placche in aderenza. ma appena si andava su verticale o strapiombante la sensazione si non tenere gli appigli mi faceva dimenticare tutto il resto.
sistemata un pò quella ho trovato un buon rapporto con gli appoggi anche in strapiombo.
esperienza personale ovviamente!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda yinyang » ven set 14, 2007 12:21 pm

mi spiace ma sono un piedofilo
non ammetto ironie su tecnica e uso dei piedi

ah fantasmino, lascia stare gli strapiombi per ora
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Vigorone » ven set 14, 2007 14:20 pm

Ti parlo dal basso della mia (poca) e lontana esperienza: finche' sei sotto la verticale o sulla verticale pensa sempre che stai camminando su un sentiero moolto ripido dove per tenerti in equilibrio servono le mani. Specie all'inizio e' piu' difficile fidarsi di piedi e scarpette, specie se dobbiamo farli aderire un po' e non sono su appoggi "ben definiti".
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda M@zzo » ven set 14, 2007 15:37 pm

yinyang ha scritto:mi spiace ma sono un piedofilo
non ammetto ironie su tecnica e uso dei piedi

ah fantasmino, lascia stare gli strapiombi per ora


sìssì
sto di qui ma leggo anche di là..ho letto dei GAJ contro i GAM
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda yinyang » ven set 14, 2007 15:39 pm

M@zzo ha scritto:
yinyang ha scritto:mi spiace ma sono un piedofilo
non ammetto ironie su tecnica e uso dei piedi

ah fantasmino, lascia stare gli strapiombi per ora


sìssì
sto di qui ma leggo anche di là..ho letto dei GAJ contro i GAM


:wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda lingerie » ven set 14, 2007 17:40 pm

ua cosa che a me personalmente è servita molto x migliorare è fare traversi su muri verticali/appoggiati muretti con blocchi di porfido squadrati quelli di contenimento x intenderci ti aiutano molto con la tecnica . e cominciano a preparati le dita poi arrampica piu' che puoi e su tutti i tipi di roccia vedrai che se ti impegni i risultati arrivano dovrai essere severo con te stesso (magari butta giu' qualche kiletto). le trazioni servono relativamente io non ne faccio piu' di 4 di seguito e credimi mi diverto gia' abbastanza ho portato in catena qualche 7 non troppo strapiombante .

divertiti... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron