vertical kilometer

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 09, 2007 12:43 pm

norton ha scritto:no??si tratta di percorrere nel minor tempo 1000 mt di dislivello in salita su percorso tipo sentiero-pista da sci(3-4) km in genere.


fatta una qualche anno fa. Ho ancora la lingua fuori... :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 12:47 pm

looka ha scritto:
scheggia ha scritto:
paolo s4 ha scritto:forse mi son spiegato male: intendo dire che allenandomi in mtb, mi trovo bene a camminare in salita ma non altrettanto bene a camminare in discesa.


e tu pedala come si deve!!!

fa in modo corretto il colpo di pedale e non pensare solo a spingere come un dannato coi quadricipiti!!! :wink: guarda che è vero


scusa, mi intrometto, ma la cosa mi incuriosisce: che cosa intendi??


questa è una cosetta tecnica... si chiama colpo di pedale... normalmente i ciclisti della domenica, e tra questi ci metto dentro anche un bel po di agonisti, si limitano a spingere come dannati per mandare giù i pedali, riuscendo anche ad avere una pedalata veramente brutta... uno su tutti tony rominger (beh non ho detto che sono delle pippe :wink: ) ... pedalando invece a dovere non si spinge solo, ma si tira anche!!! mi spiego... partiamo con la pedivella in posizione ore 12, quì iniziamo a spingere fin verso ore 6, in questa fase il piede deve essere il più possibile al terreno, da ore 6 ad ore 12 invece tenderemo ad alzare il tallone in modo che sia più alto della punta del piede, in questo modo si tira con in polpaccio ed il bicipite femorale, si ottiene una pedalata più "rotonda" e meno a "stantuffo" tutto a vantaggio della trazione e di un minore dispendio di energie!!! ovviamente bisogna usare pedali a sgancio rapido... farlo con tutti e due i pedali devi concentrarti le prime volte, ma poi diventa naturale... ma puoi fare anche l'esperimento con una gamba sola, e lì ti accorgi che puoi tirare e molto!!! :wink:
spero di essermi spiegato in modo comprensibile, se non lo sono stato chiedi pure ulteriori spiegazioni!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:12 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:26 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda scheggia » gio ago 09, 2007 13:15 pm

prova paulin... ma prima sul facile, poi in salità verrà da se!!!

e vedrai che miglioramento... eppoi che brutto vedere uno con i quadricipiti enormi ed il bicipite femorale inesistente!!!

hi hi anche io devo cambiare la forcella anteriore della mtb e cambierò mtb... mi sembra un raggionamento che fila!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolo s4 » gio ago 09, 2007 13:18 pm

apro un topic, così non andiam troppo OT

:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: vertical kilometer

Messaggioda alex_971 » mar ago 14, 2007 10:14 am

norton ha scritto:mi sono sempre chiesto se esiste una preparazione specifica per questo tipo di gare,visto che su internet ci sono poche info...qualcuno oltre a me ha mai pensato ad un provabile allenamento??Per adesso mi trovo bene provando e riprovando a salire sul percorso gara e un po' di bici,ma sono in plateau sui 46-47 min :? ci deve essere per forza un modo :!:


prova a farti un mesetto sulle ande a 5000m e vedi quanto corri quando torni!
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Re: vertical kilometer

Messaggioda scheggia » mar ago 14, 2007 13:02 pm

alex_971 ha scritto:
norton ha scritto:mi sono sempre chiesto se esiste una preparazione specifica per questo tipo di gare,visto che su internet ci sono poche info...qualcuno oltre a me ha mai pensato ad un provabile allenamento??Per adesso mi trovo bene provando e riprovando a salire sul percorso gara e un po' di bici,ma sono in plateau sui 46-47 min :? ci deve essere per forza un modo :!:


prova a farti un mesetto sulle ande a 5000m e vedi quanto corri quando torni!


ambé... gli effetti naturali dell'aumento del numero e grandezza dei globuli rossi sono innegabili, ma non hai bisogno di correre fino laggiù!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.