Prese in resina sul cemento armato

Prese in resina sul cemento armato

Messaggioda MacOnions » mer apr 11, 2007 11:37 am

L'uomo del "fai da te" arrampicatorio è tornato: mi è venuta l'insana idea di mettere un bel po' di prese su una parete in cemento armato, qlcn ha già fatto un lavoro del genere? suggerimenti? idee?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda tropicana » mer apr 11, 2007 11:53 am

... e poi quando le cambi di posto??? dopo due tre svita e avvita si rovinerà sicuramente qualcosa ... molto prima che su un pannello predisposto! 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda MacOnions » mer apr 11, 2007 12:31 pm

tropicana ha scritto:... e poi quando le cambi di posto??? dopo due tre svita e avvita si rovinerà sicuramente qualcosa ... molto prima che su un pannello predisposto! 8)


eh eh, il problema è che la parete fa parte di un capannone industriale alto una cosa come 7/9 mt, all'esterno, per cui non sarebbe proprio facilissimo fare un pannello ... soprattutto per i costi temo.

Avevo anche pensato di forare fino a passare il muro, ma non mi rende tranquilissimo ridurre a gruviera la parete ... un'altra idea era quella di incollare le prese al cemento e morta lì, ma visto come sono bravo a tracciare le linee come minimo mi ritrovo di fronte ad un affare che dopo una settimana mi farebbe sentire dentro una gabbia per criceti.

... non ultimo mi piaceva l'idea di riqualificazione urbana et similia :oops:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mer apr 11, 2007 14:48 pm

Ci sono un sacco di dighe con vie attrezzate, tutte e prese in resina, regolarmente avvitate su tasselli infissi nel CA.
Io stesso mi attrezzai (tantissimi anni fa) il muro sotto casa mia e un paio di vie sulle "pareti" del lato nord e sud della palazzina in cui abito.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » mer apr 11, 2007 15:02 pm

Roberto ha scritto:Ci sono un sacco di dighe con vie attrezzate, tutte e prese in resina, regolarmente avvitate su tasselli infissi nel CA


Ecco bravo, infatti l'idea mi è venuta vedendo su una rivista un lavoro del genere, mi scoppiasse un c******e se ricordo il nome della diga.

... ma quello che mi chiedevo io è: sono fissate così per sempre? c'è la possibilità di cambiare posizione? usano gli spit "normali"? se no, che tasselli hanno usato? i chimici? di quanto sono "andati giù"? la catena alla fine del tiro è sicura? hanno aggiunto spit per potersi assicurare durante la progressione? fernanda lessa ingoia? va bene un trapano normale o vale la pena farsi prestare un tassellatore figo da qlc artigiano?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mer apr 11, 2007 15:08 pm

I tasselli vanno tutti bene, dai chimici ai fix, spit ... insomma, gli ancoraggi adatti al CA.
Evidente che le protezioni vere e proprie saranno da fare con tasselli adatti (tipo i fix da 10 mm o i resinati), ma le prese si possono fissare anche con dei normalissimi stop da muro.
Si mette una bella ragnatela di tasselli e poi si spostano le prese a piacimento.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » mer apr 11, 2007 15:32 pm

Roberto ha scritto:I tasselli vanno tutti bene, dai chimici ai fix, spit ... insomma, gli ancoraggi adatti al CA.
Evidente che le protezioni vere e proprie saranno da fare con tasselli adatti (tipo i fix da 10 mm o i resinati), ma le prese si possono fissare anche con dei normalissimi stop da muro.
Si mette una bella ragnatela di tasselli e poi si spostano le prese a piacimento.


mhmm, tutta quella roba che sporge non mi solletica molto, ma potrei ovviare costruendo dei "tappi" in legno o plastica arrotondati: quindi si potrebbe fare gli 8mm per le prese, i 10mm per le protezioni e 10mm per la catena.

Questa idea mi piace sempre di più, tra l'altro è incredibile come la parete di un magazzino sembri alta, malgrado siano solo 7/9mt, tanto quanto quella di un parete indoor e molto meno di una falesia anche sfigata.

Trapano? mi adatto con quello che ho?

distanza consigliata tra la prese (in verticale)? 20 cm? 30 cm?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mer apr 11, 2007 17:59 pm

MacOnions ha scritto:
Roberto ha scritto:I tasselli vanno tutti bene, dai chimici ai fix, spit ... insomma, gli ancoraggi adatti al CA.
Evidente che le protezioni vere e proprie saranno da fare con tasselli adatti (tipo i fix da 10 mm o i resinati), ma le prese si possono fissare anche con dei normalissimi stop da muro.
Si mette una bella ragnatela di tasselli e poi si spostano le prese a piacimento.


mhmm, tutta quella roba che sporge non mi solletica molto, ma potrei ovviare costruendo dei "tappi" in legno o plastica arrotondati: quindi si potrebbe fare gli 8mm per le prese, i 10mm per le protezioni e 10mm per la catena.

Questa idea mi piace sempre di più, tra l'altro è incredibile come la parete di un magazzino sembri alta, malgrado siano solo 7/9mt, tanto quanto quella di un parete indoor e molto meno di una falesia anche sfigata.

Trapano? mi adatto con quello che ho?

distanza consigliata tra la prese (in verticale)? 20 cm? 30 cm?
Un normale trapano a percussione, per la distanza fai tu, non ci sono regole (puoi sempre aggiungere tasselli e prese in seguito).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mandella » sab apr 14, 2007 23:22 pm

MacOnions ha scritto:
Roberto ha scritto:Ci sono un sacco di dighe con vie attrezzate, tutte e prese in resina, regolarmente avvitate su tasselli infissi nel CA


Ecco bravo, infatti l'idea mi è venuta vedendo su una rivista un lavoro del genere, mi scoppiasse un c******e se ricordo il nome della diga.

... ma quello che mi chiedevo io è: sono fissate così per sempre? c'è la possibilità di cambiare posizione? usano gli spit "normali"? se no, che tasselli hanno usato? i chimici? di quanto sono "andati giù"? la catena alla fine del tiro è sicura? hanno aggiunto spit per potersi assicurare durante la progressione? fernanda lessa ingoia? va bene un trapano normale o vale la pena farsi prestare un tassellatore figo da qlc artigiano?


La diga che hai visto potrebbe essere quella in fonda alla Valgrisanche (Valle d'Aosta) su cui sono tracciate anche un paio di vie di più tiri.
marco
P.S. per quanto riguarda fernanda lessa ti saprò dire dopo stasera:tra poco arriva...
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Ragnol » dom apr 15, 2007 1:49 am

Potrebbe, è stata una delle prime ad essere attrezzata a quel modo.

Da qualche anno anche sulla diga di Malga Bissina (Val di Daone, Trentino sud-occidentale, le mie zone insomma) hanno realizzato alcune vie con lo stesso sistema.

Ci fanno anche una gara internazionale di speed-rock :roll: . Gli atleti dell'est sono fenomeni, dicono...
Memento mori
Avatar utente
Ragnol
 
Messaggi: 236
Images: 7
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:56 pm
Località: C'è scritto "Poze"

Messaggioda Ragnol » dom apr 15, 2007 1:52 am

Ps: non so come andrà a Mandella, ma con me la Lessa sputava :evil: :evil:
Memento mori
Avatar utente
Ragnol
 
Messaggi: 236
Images: 7
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:56 pm
Località: C'è scritto "Poze"

Messaggioda Sholkenar » dom apr 15, 2007 8:56 am

Anche sulla diga dell ENEL di Pieve di Cadore (BL) sono attrezzate alcune vie...
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda ema-cap » dom apr 15, 2007 13:47 pm

Sholkenar ha scritto:Anche sulla diga dell ENEL di Pieve di Cadore (BL) sono attrezzate alcune vie...


8O nn voglio immaginare la comodità delle soste dato che nn ci sono cenge o balconcini.. :D
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda tropicana » mar apr 17, 2007 11:34 am

mmm... e se poi decidi (dato che le prese costano) di togliere una presa e metterla ida un' altra parte ti resta il tassello che esce, con possibilità di farsi male se ci cadi sopra ...

l' attrezzatura delle dighe ecc... di solito serve a gare o manifestazioni , ma nn c'è la necessità di spostare prese di continuo come si fà quando ci si allena ...
tutto si può fare ma rischi di fare tanto lavoro fine a se stesso con poche possibilità di espansione ecc... dopo un pò ti stufi :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda MacOnions » mar apr 17, 2007 14:53 pm

tropicana ha scritto:mmm... e se poi decidi (dato che le prese costano) di togliere una presa e metterla ida un' altra parte ti resta il tassello che esce, con possibilità di farsi male se ci cadi sopra ..


Infatti pensavo a dei tappi arrotondati (legno o gomma che sia) da metter sopra ... ci sto studiando.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.