
da .Fratello. » ven set 08, 2006 21:09 pm
da giannimiao » ven set 08, 2006 21:36 pm
.Fratello. ha scritto:Qualche controindicazione? Grazie in anticipo
da Brozio » sab set 09, 2006 21:32 pm
.Fratello. ha scritto:Ieri,per la prima volta,con intenzioni serie mi sono attaccato al trave.Risultato:ho fatto il mio bel allenamento,seguendo una scheda preparata da Herman tempo fa per il Conte.La serie di esercizi era fatta tutta di sospensioni.Domanda:ho notato che tengo tacche più piccole con le dita arcuate(pollice sopra l'indice)mentre con le dita semi-arcuate o distese devo stare su roba più grossa.Tutto ciò è normale?Dovrei cercare di pareggiare la tenenza con tutti i tipi di prensione?Per esempio,ho letto le schede del metodo Andrada,usate le dita arcuate con questi esercizi o variate?Qualche controindicazione? Grazie in anticipo
da REde » lun set 11, 2006 9:10 am
da .Fratello. » lun set 11, 2006 19:27 pm
da Blu » mer set 13, 2006 17:00 pm
Brozio ha scritto:... mai e poi mai arcuare in allenamento al trave... troppo traumatico...
da Herman » mer set 13, 2006 17:05 pm
Blu ha scritto:Brozio ha scritto:... mai e poi mai arcuare in allenamento al trave... troppo traumatico...
non arcuo in allenamento ma raramente, quando scalando sono obbligato a farlo, ... dolore lancinante ai polpastrelli e tenuta zero. C'è rimedio?
da Blu » mer set 13, 2006 17:13 pm
da Herman » mer set 13, 2006 17:54 pm
Blu ha scritto:Pardon! Più che sugli interi polpastrelli i dolori lancinanti si localizzano alla punta delle dita (zona di contatto) anche perchè in tali casi gli appigli sono di solito piuttosto acuminati.
Esiste un sistema d'allenamento relativamente poco traumatico?
da REde » gio set 14, 2006 9:15 am
Blu ha scritto:Pardon! Più che sugli interi polpastrelli i dolori lancinanti si localizzano alla punta delle dita (zona di contatto) anche perchè in tali casi gli appigli sono di solito piuttosto acuminati.
Esiste un sistema d'allenamento relativamente poco traumatico?
da Toby's climbing » ven set 22, 2006 18:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.