Elasticità suola calzature da trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Elasticità suola calzature da trekking

Messaggioda scorpiopgl » dom feb 08, 2015 1:25 am

Ciao a tutti!

una domanda sulla scelta delle calzature con una piccola premessa, sono un mezzofondista, adoro le scarpe leggere con suola super elastica, ci faccio decine di km a settimana, possiamo dire che i miei piedi sono un po viziati
Per quanto concerne le scarpe da montagna ho letto un bel po di cose su web e sembra che la scelta migliore sia

vibram+goretex e suola bella rigida.

Proprio sulla suola ho qualche dubbio, essendo abituato a calzature di tutt'altro genere e visto che almeno all'inizio non farei percorsi particolarmente difficoltosi pensavo di orientarmi verso una scarpa più neutra, una via di mezzo, una suola non troppo rigida ma comunque una scarpa che protegga il piede dal freddo, dall'acqua, dalle puntate sui sassi ed in qualche modo avvolga bene la caviglia.

Al negozio la scarpa che più sembra avvicinarsi a quello che cerco è questa (la ricerca è appena iniziata però :)):

http://www.millet.fr/en/products/fall-w ... h-gore-tex

Veniamo quindi alle domande!

Vi viene in mente qualche modello che valga la pena di considerare rispetto alle caratteristiche che cerco?

La ricerca di una scarpa un po neutra, in particolare per la suola più che per il peso, mi sembra una scelta sensata ma non avendo esperienza considero l'ipotesi che non sia una saggia scelta quindi qualsiasi suggerimento è benvenuto!

Infine giusto un'idea sulle escursioni che intendo fare... basandomi sulle descrizioni dei livelli di difficoltà del CAI ( http://www.caiarezzo.it/tecnica-soccors ... difficolta ) pensavo niente più di "EE", almeno per iniziare... poi se il livello si alzerà penserò ad un upgrade tecnologico.

Grazie!
Luigi
Avatar utente
scorpiopgl
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 05, 2015 3:10 am

Re: Elasticità suola calzature da trekking

Messaggioda espo » dom feb 08, 2015 16:37 pm

ciao
intanto quando dici vibram dici una marca. come dire bmw... poi il modello cambia :wink: di suole ce ne sono una marea.

+ che la difficoltà tecnica devi pensare al terreno su cui vuoi andar a spasso.

la suola rigida va bene per andar su ghiaccio. per gli altri terreni esistono varie altre scelte. nel range della scarpa che hai postato millet esistono svariati modelli per ogni marca con caratteristiche leggermente o molto diverse.

diffiicle dar consigli mirati per un uso generale escursionistico. cmq il tuo ragionamento di fondo regge!! :)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Elasticità suola calzature da trekking

Messaggioda scorpiopgl » mar feb 10, 2015 2:11 am

Tutto chiaro!


Grazie! ;)
Avatar utente
scorpiopgl
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio feb 05, 2015 3:10 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.