Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Emanuele. » sab set 13, 2014 11:33 am

Ieri mentre ero in falesia, è scoppiato un incendio! Siamo dovuti scappare di corsa, e io avevo i rinvii su un tiro, che chiaramente non ho potuto recuperare... Il fuoco è arrivato bello forte fin sotto parete, bruciando anche l'edera che copriva porzioni di roccia vicino a dove avevo i rinvii.
Ora penso chiaramente che le fettuccie dei rinvii le dovrò buttare, ma i moschettoni secondo voi li posso salvare? Ricomprare 10 rinvii è una spesa che eviterei volentieri...

Metto qualche foto che eventualmente aiuta a valutare la situazione.

I miei rinvii sono esattamente nella colata rossa tra le due grosse edere andate in fumo...
Immagine


Detto questo, concedetemi un mezzo off topic... Tristezza infinita, questa falesia(Gazzata a Caltavuturo) per me era speciale... ora è tutto andato in fumo... e non sarà mai più come era prima.
Immagine

Immagine

Voglio ricordarla così...
Immagine
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda ProcioneFalesio » sab set 13, 2014 13:12 pm

Dovresti mettere le foto dei moschettoni così che qualcuno possa dire la sua. Mi spiace per l'incendio. Ma come è successo? 8O
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda brando » sab set 13, 2014 14:00 pm

in attesa di interventi da parte di chi ne sa realmente, dico la mia: i moschettoni sono in lega d'alluminio, un materiale che puro fonde sotto i 700°C e che viene usato per fuochi d'artificio e razzi
ora, per quanto il fatto di essere una lega alteri il comportamento del materiale, io personalmente sarei estremamente critico e dubbioso al riguardo

quindi la mia conclusione è: buttali



edit:

cito testualmente: "- basso punto di fusione (circa 660 °C): la temperatura di fusione limita le applicazioni strutturali dell'alluminio a temperature d'esercizio massime di 200-300 °C (300 °C per leghe appositamente studiate)"
http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Matt8 » sab set 13, 2014 14:14 pm

Buttali! La vita vale ben più del prezzo di 10 rinvii...

Non puoi sapere se il calore provocato dall'incendio, può aver variato le caratteristiche meccaniche del materiale; magari si sono formate delle micro-cricche che a occhio nudo fai fatica a notare, ma non appena lo solleciti, magari con una caduta, questo si spezza...
Il mio è solo un consiglio, poi fai te :wink:
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda OdinEidolon » sab set 13, 2014 16:51 pm

Regalane 5 a Kinobi che ci faccia i suoi test e decidi di conseguenza cosa fare con gli altri 5. 8)

Oppure meglio, buttali.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda scairanner » sab set 13, 2014 20:59 pm

Emanuele. ha scritto:
Immagine


scusa, ma questa foto l'hai scattata a incendio quasi spento o prima che si propagasse?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Yota » dom set 14, 2014 7:37 am

Allora, in primis : Ci sono dubbi che vanno risolti, altri che non possono essere risolti, altri ancora che è meglio non risolvere.
Questo è un classico esempio, assolutamente da scartare i Tuoi rinvii!!!!
Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda pesa » dom set 14, 2014 21:22 pm

[quote="Emanuele."]Detto questo, concedetemi un mezzo off topic... Tristezza infinita, questa falesia(Gazzata a Caltavuturo) per me era speciale... ora è tutto andato in fumo... e non sarà mai più come era prima.
[/quote]

dispiace molto quando capitano queste cose, ma da quel che si vede dalle foto è zona di arbusti più che di grandi alberi. tra un paio d'anni tornerà come [i]nuova[/i].
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Kinobi » dom set 14, 2014 21:40 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:20 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Luca A. » lun set 15, 2014 9:10 am

pesa ha scritto:dispiace molto quando capitano queste cose, ma da quel che si vede dalle foto è zona di arbusti più che di grandi alberi. tra un paio d'anni tornerà come nuova.


Pesa, non è così semplice. Non solo i moschettoni sono sensibili al calore, anche la roccia.
Il calcare (carbonato di calcio) se scaldato oltre una certa T, cuoce, decarbossila (= perde CO2) e diventa calce.
Senza essere così drastici, comunque uno shock termico produce sempre un'azione fisica importante. Modifiche delle caratteristiche superificiali della roccia (come minimo!), dilatazione di fessure, piccoli crolli e distacchi... Temo che quella falesia potrebbe non essere mai più la stessa...
Speriamo di no naturalmente.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda pesa » lun set 15, 2014 13:46 pm

Luca A. ha scritto:
pesa ha scritto:dispiace molto quando capitano queste cose, ma da quel che si vede dalle foto è zona di arbusti più che di grandi alberi. tra un paio d'anni tornerà come nuova.


Pesa, non è così semplice. Non solo i moschettoni sono sensibili al calore, anche la roccia.
Il calcare (carbonato di calcio) se scaldato oltre una certa T, cuoce, decarbossila (= perde CO2) e diventa calce.
Senza essere così drastici, comunque uno shock termico produce sempre un'azione fisica importante. Modifiche delle caratteristiche superificiali della roccia (come minimo!), dilatazione di fessure, piccoli crolli e distacchi... Temo che quella falesia potrebbe non essere mai più la stessa...
Speriamo di no naturalmente.


da quel che si vede dalle foto, mi pare che in fondo sia stato poco più che un fuocherello. sufficiente a bruciare un po' di foglie e legna, e non è mai un bel vèder, per carità.
magari sei del mestiere e ci hai ragione te, ma che quella falesia ora sia un mucchio di calce faccio un po' fatica a crederlo. boh...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda steazzali » lun set 15, 2014 14:19 pm

se hai dubbi, e hai dubbi, allora cambiali.
brutto scalare su una cosa di cui non ti fidi completamente.

per fare due chiacchiere...
i moschettoni sono entrati in contatto diretto con le fiamme?
già a pochi metri dalle fiamme la temperatura è ridicola rispetto a quella in grado di alterare un metallo
ti scotti tu, se ci sono 70° è insopportabile, ma l'alluminio viene verniciato in forni a 190° senza conseguenze.

le fiamme, all'aperto, raggiungono i 650-700°
difficile che il fuoco delle foto possa aver cotto l'alluminio al punto di intaccarne la struttura.
dovessi scommetere 3 auro direi che tengono uguale uguale a quelli non interessati dall'incendio
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda brando » lun set 15, 2014 15:01 pm

steazzali ha scritto:... dovessi scommetere 3 auro direi che tengono uguale uguale a quelli non interessati dall'incendio

ste, la domanda che dovresti porti più correttamente è: tu ci voleresti sopra? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Kinobi » lun set 15, 2014 15:37 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda steazzali » lun set 15, 2014 15:58 pm

si, si, infatti ho scritto "se hai dubbi cambiali"

io li cambierei.

bella la nuona grafica del forum, chi l'ha scelta, Aleandro Baldi ?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda brando » lun set 15, 2014 16:25 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
steazzali ha scritto:... dovessi scommetere 3 auro direi che tengono uguale uguale a quelli non interessati dall'incendio

ste, la domanda che dovresti porti più correttamente è: tu ci voleresti sopra? :roll:


Ti rispondo io: no.
Perchè non sa come, dove e quando sono stati usati, e solo in seguito, perchè forse alcuni sono stati "cotti".
TT ti dice nulla?

il discorso "uso pregresso" lo avevo dato per scontato... diciamo che intendevo: "se si fosse cotto uno dei tuoi, ci voleresti sopra?"
cmq poi ste ha risposto :wink:

ah, per la cronaca: come ho già scritto, anch'io li cambierei
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Spartaco » mar set 16, 2014 10:45 am

nel dubbio.io li cambierei.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda PIEDENERO » mar set 16, 2014 10:46 am

vendili :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Emanuele. » mar set 16, 2014 12:04 pm

scairanner ha scritto:
scusa, ma questa foto l'hai scattata a incendio quasi spento o prima che si propagasse?


A incendio quasi spento.

pesa ha scritto:
Emanuele. ha scritto:Detto questo, concedetemi un mezzo off topic... Tristezza infinita, questa falesia(Gazzara a Caltavuturo) per me era speciale... ora è tutto andato in fumo... e non sarà mai più come era prima.


dispiace molto quando capitano queste cose, ma da quel che si vede dalle foto è zona di arbusti più che di grandi alberi. tra un paio d'anni tornerà come nuova.


Ci vorrà tempo, sono bruciato molti lecci, che sono molto lenti nel crescere... la natura si riprenderà, ma le tracce saranno evidenti a lungo, e forse non sarà mai più la stessa cosa... Oltretutto come dicevo per me è veramente un posto speciale, a questa falesia, dimenticata da tutti negli anni, avevo dedicato tanto tempo(lavoro) e passione per provare a rianimarla... in un attimo tutto è andato in fumo... Certo, tutto ricrescerà, ma almeno per un po' di tempo di certo non mi viene voglia ne di finire quello che avevo iniziato ne di arrampicarci, dato che attorno è tutto bruciato.

Luca A. ha scritto:
pesa ha scritto:dispiace molto quando capitano queste cose, ma da quel che si vede dalle foto è zona di arbusti più che di grandi alberi. tra un paio d'anni tornerà come nuova.


Pesa, non è così semplice. Non solo i moschettoni sono sensibili al calore, anche la roccia.
Il calcare (carbonato di calcio) se scaldato oltre una certa T, cuoce, decarbossila (= perde CO2) e diventa calce.
Senza essere così drastici, comunque uno shock termico produce sempre un'azione fisica importante. Modifiche delle caratteristiche superificiali della roccia (come minimo!), dilatazione di fessure, piccoli crolli e distacchi... Temo che quella falesia potrebbe non essere mai più la stessa...
Speriamo di no naturalmente.


Questo non credo. Lo temevo anche io, ma appena in quella zona sono finite le fiamme sono andato sotto falesia, e la roccia era sempre bella fredda come al solito. L'incendio d'altronde vicino alla parete è stato intenso ma brevissimo... Caso mai potrebbero esserci stati problemi a quelle vie che sono state ricoperte dall'edera negli anni, e che non avevo ancora finito di togliere. L'edera ha bruciato, quindi quella porzione di parete (con i suoi fix) sarà sicuramente stata più a lungo esposta al calore.

pesa ha scritto:
da quel che si vede dalle foto, mi pare che in fondo sia stato poco più che un fuocherello. sufficiente a bruciare un po' di foglie e legna, e non è mai un bel vèder, per carità.


Proprio fuocherello non direi, per un momento, per fortuna molto breve, le fiamme sotto parete erano così alte che l'anno scavalcata, e il fuoco è passato oltre...

steazzali ha scritto:per fare due chiacchiere...
i moschettoni sono entrati in contatto diretto con le fiamme?


Non penso che i moschettoni sono finiti a contatto con le fiamme, sotto la via c'era uno spiazzale sgombero da vegetazione. Eventualmente solo i primi, quelli più alti mi sentirei di escluderlo... Ma quando sono andato a vedere, le fettucce erano integre, se fossero andate a contatto diretto, si sarebbero bruciate immagino... Però il fumo non faceva vedere niente, quindi non ne ho la certezza.
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Re: Incendio in falesia, rinvii da buttare?

Messaggioda Kinobi » mar set 16, 2014 14:09 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.