sostituzione scarpa avvicinamento

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sostituzione scarpa avvicinamento

Messaggioda tetrakuk » lun ago 06, 2012 21:04 pm

Devo sostituire un paio di scarpe da avvicinamento Kayland di dieci anni fa, suola scollata e tomaia variamente danneggiata.
Ho spulciato il forum, e mi ero orientato sulle Wild Climb Approach, per cui ho già contattato l'utente grip, gentilissimo peraltro. Penso proprio che dopo una prova le prenderò.

Però.... c'è un però.
Ho avuto modo di provare le Salomon XA Pro 3D Ultra 2, e mi sono trovato molto bene.
Preciso che non faccio trail running in senso stretto (più che altro perchè fino a dieci giorni fa non sapevo cosa fosse), diciamo che cammino 6-8h, leggero, velocemente, occasionalmente correndo, su sentieri montani con fondo dei più variabili. Niente ferrate e niente arrampicate, se decido di farle posso usare le suddette Approach, o gli scarponi.
Diciamo che una scarpa più leggera, più traspirante, meno rigida e più ammortizzata, è stata un piacere da indossare.

Il problema è quanto mi durerebbe.
Sul forum leggo di rapida usura della suola su sterrato e sassi. Ok, posso non fare ferrate, e pure limitare i ghiaioni in discesa, ma difficile limitarsi a sentieri con fondo morbido (dove li trovo sull'Altopiano delle Pale?)

Cosa ne pensate?

Esiste qualche compromesso fra avvicinamento e trail, cioè una scarpa approach non troppo rigida o una trail non troppo delicata?

Grazie, ciao.

Paolo
tetrakuk
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 14, 2009 21:10 pm

Re: sostituzione scarpa avvicinamento

Messaggioda VinciFR » lun ago 06, 2012 22:29 pm

tetrakuk ha scritto:Devo sostituire un paio di scarpe da avvicinamento Kayland di dieci anni fa, suola scollata e tomaia variamente danneggiata.
Ho spulciato il forum, e mi ero orientato sulle Wild Climb Approach, per cui ho già contattato l'utente grip, gentilissimo peraltro. Penso proprio che dopo una prova le prenderò.

Però.... c'è un però.
Ho avuto modo di provare le Salomon XA Pro 3D Ultra 2, e mi sono trovato molto bene.
Preciso che non faccio trail running in senso stretto (più che altro perchè fino a dieci giorni fa non sapevo cosa fosse), diciamo che cammino 6-8h, leggero, velocemente, occasionalmente correndo, su sentieri montani con fondo dei più variabili. Niente ferrate e niente arrampicate, se decido di farle posso usare le suddette Approach, o gli scarponi.
Diciamo che una scarpa più leggera, più traspirante, meno rigida e più ammortizzata, è stata un piacere da indossare.

Il problema è quanto mi durerebbe.
Sul forum leggo di rapida usura della suola su sterrato e sassi. Ok, posso non fare ferrate, e pure limitare i ghiaioni in discesa, ma difficile limitarsi a sentieri con fondo morbido (dove li trovo sull'Altopiano delle Pale?)

Cosa ne pensate?

Esiste qualche compromesso fra avvicinamento e trail, cioè una scarpa approach non troppo rigida o una trail non troppo delicata?

Grazie, ciao.

Paolo


Prova a controllare nel catalogo Salewa! Se non sbaglio dovrebbero aver fatto la nuova versione delle scarpe della linea approch che sono leggere e comode anche!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda grip » mar ago 07, 2012 6:45 am

tanto gentil e tanto onesto pare l'utente mio quadrello altrui consiglia ....[cit Dante]
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Goofycat » mar ago 07, 2012 7:28 am

un compromesso fra trail e avvicinamento potrebbe essere la raptor o la wildcat la sportiva.. ma se stavi comodo nelle salomon (in genere piuttosto larghe) non so se lo saresti nei modelli la sportiva (più stretti..)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Re: sostituzione scarpa avvicinamento

Messaggioda tetrakuk » mar ago 07, 2012 8:24 am

VinciFR ha scritto:Prova a controllare nel catalogo Salewa! Se non sbaglio dovrebbero aver fatto la nuova versione delle scarpe della linea approch che sono leggere e comode anche!


Cercherò magari di provare la Fire-Tail, che loro stessi definiscono una via di mezzo.

Qualcuno le adopera?

Per quanto riguarda La Sportiva, idem, oggi vedo se da Sportler trovo qualcosa.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Ciao.

Paolo
tetrakuk
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 14, 2009 21:10 pm

Messaggioda dolomia83 » mar ago 07, 2012 8:27 am

Wild Climb Approach


anche a me interessano!

Grip come facciamo con il numero? Dove le posso trovare per provarle?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda tetrakuk » mar ago 07, 2012 12:48 pm

dunque, sono stato da Sportler, qui a Padova, un assortimento niente male.

Ho provato le Fire Tail di Salewa, molto confortevoli, ma me le sento come le Kayland da avvicinamento da cui vengo, anche se non sono in pelle. Visto che tanto le Wild Climb le prendo, voglio stare su qualcosa di più agile.

Riprovate le Salomon XA, buone impressioni, ho solo un dubbio sul numero. Io porto abitualmente il 42. Ho provato il 42 ed è proprio al limite, con un calzino in spugna medio. Sennò c'è il 42 2/3 che preferisco, ovviamente concede qualcosina in punta, mi chiedo se possa dare problemi in discesa.

Il commesso mi ha poi consigliato le Wild Cat La Sportiva, ma non aveva il numero. Dice che sono robuste come le Salomon...
tetrakuk
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar lug 14, 2009 21:10 pm

Re: sostituzione scarpa avvicinamento

Messaggioda Xymox » lun ago 27, 2012 21:58 pm

tetrakuk ha scritto:Wild Climb Approach


Le ho spianate la scorsa settimana sulla Tomaselli, mi sembrava di volare :D
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 27, 2012 22:46 pm

Tieni presente che certe scarpe sono fatte per non durare dieci anni. Di solito quando la suola è partita, non funziona più nemmeno il sistema di ammortizzazione e si dice che la scarpa è "scarica", come per le scarpe da corsa. Puoi camminarci ancora a passo tranquillo, ma se forzi la scarpa non fa più il suo lavoro di ammortizzazione.
Se vuoi una scarpa che duri molto prendila risuolabile, e le Salomon e tutte la altre scarpe per la corsa in montagna non lo sono.
La suola per la scarpa è come la gomma per l'auto: se è consumata o indurita dal tempo o cambi la suola o cambi la scarpa!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.