ramponi automatici su scarponi semi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ramponi automatici su scarponi semi

Messaggioda adrianovskj » lun ott 03, 2011 21:55 pm

sapendo perfettamente che questo modo non e ortodosso ne a priori approvato da nessuno vi chiedo se secondo voi tiene

ovviamente per fare cose poco impegnative

Immagine

lo so lo so che mi tiro adosso le ire funeste di tanti
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Sbob » lun ott 03, 2011 22:00 pm

A occhio mi pare un buon sistema, non molto diverso da un semiautomatico
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » mar ott 04, 2011 0:57 am

io ho forti dubbi che regga a sollecitazioni verticali e di torsione... insomma, se fai cramponage per me li perdi per strada
poi magari sbaglio, cmq vedi te che la pelle è tua (dipende cos'hai sotto il culo)
io non lo farei :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mar ott 04, 2011 8:37 am

Io non lo farei.
Se metti i ramponi, significa che ti serve.
Se si toglie, è seria la storia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar ott 04, 2011 9:56 am

Per camminate su ghiaccio e classiche per me potrebbe anche andare, sembra ben fissato. Certo non si mette a far piolet, qui non c'è dubbio.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » mar ott 04, 2011 10:31 am

.........stiamo qui a discutere al limite dello sfinimento con pagine intere, se sia meglio il cordino in kevlar o nylon, o sul rinvio della "cippirimerlo" che ha un mezzo kn in più della "spataggarrusu" sul 4a , e poi avalliamo l'utilizzo errato di un rampone errato su di uno scarpone che prevede un rampone totalmente diverso??..Niz4th, non dire cazzate, Adrian se ti servono i ramponi giusti te li presto, basta che non me li sfasci con le tue salite sulle Niedermann... :wink:



n!z4th ha scritto:, sembra ben fissato. , .
8O 8O ..


-mi meraviglio di te...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 11:40 am

ha detto "sembra"
mica "è"

infatti chiedo "se secondo voi"
per saperlo di sicuro soltanto prove sperimentali molto serie potrebbero darci risposte attendibili

comunque io lo sapevo gia che la gente si sarebbe messa a scrivere in grassetto

io che, sapendo di dire eresie, volevo tenere una conversazione tranquilla tranquilla, quasi sottovoce :(

p.s.:grazie comunque
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mar ott 04, 2011 12:54 pm

North Face ha scritto:.........stiamo qui a discutere al limite dello sfinimento con pagine intere, se sia meglio il cordino in kevlar o nylon, o sul rinvio della "cippirimerlo" che ha un mezzo kn in più della "spataggarrusu" sul 4a , e poi avalliamo l'utilizzo errato di un rampone errato su di uno scarpone che prevede un rampone totalmente diverso??..Niz4th, non dire cazzate, Adrian se ti servono i ramponi giusti te li presto, basta che non me li sfasci con le tue salite sulle Niedermann... :wink:



n!z4th ha scritto:, sembra ben fissato. , .
8O 8O ..


-mi meraviglio di te...


Probabilmente hai ragione. E chiedo anche scusa se son stato ermetico e erroneo. Il fatto che che sono a conoscenza dei perchè e per come adrian abbia partorito una simile diavoleria. Perchè e per come che ovviamente non trasudano dal topic. In effetti si parlava, di ritorno dalla Niedermann, se ciò fosse possibile; tutto questo perchè il sottoscritto non aveva al seguito ramponi, avendo sottovalutato il ghiacciaietto all'attacco. E da cosa è nata cosa. Credo -e mi pare anche ovvio- che il sistema sia più un adattamento, una soluzione provvisoria, un adeguamento in caso di necessità. Necessità nata su quel ghiacciaietto qualche giorno fa.

E ovviamente tutto ciò, necessario a contestualizzare la pensata di adrian, non è stato sottolineato nel topic.

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ott 04, 2011 12:57 pm

Comunque davide (northface) non so se hai presente come fossero i ramponi universali qualche anno fa... l'adattamento era identico a quello di adrian.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mar ott 04, 2011 13:41 pm

quello che a me dà da pensare è che gli sforzi laterali vanno tutti a scaricarsi sull'archetto frontale... che non è saldato, ma solo infilato nella struttura del rampone
cosa impedisce che, all'improvviso, possa sfilarsi? :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 14:06 pm

brando, te ghe resùn, a vederla cosi fa un po paura
mi chiedo pero con gli scarponi con due tacche cosa impedisca questo slittamento, una maggiore compressione longitudinale?

grazie

e grazie anche a n!tzh per spiegare quello che io non ho scritto per pigrizia
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 14:19 pm

Mi autorispondo, i buchi dove è infilata la barrettina anteriore sono ovali cosi come sono a sezione ovale le punte della stessa ma nella posizione in cui si usa sono sono ruotate le une rispetto agli altri e questo dovrebbe evitare una ipotetica furiuscita.
Con questo non voglio dire che sia sicuro qusto tipo di utilizzo.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda brando » mar ott 04, 2011 14:31 pm

aggiungi il fatto che sull'automatico lo scarpone, oltre a "spingere" lateralmente, tende a ruotare sul suo asse longitudinale e quindi sul lato opposto "tira" verso l'alto... uno scarico di energia che sul tuo brevetto non succede

discorso da ingegnere fatto da uno che ingegnere non è... domando scusa, spero sia comprensibile :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 14:52 pm

hai ragione ma su un normale rampone semiautomatico credo accada lo stesso (cioe, la unione non e cosi resistente alla torsione)

poi a guardare questo qua ambivalente mi viene da pensare che forse si puo

Immagine


sottolineo sempre e comunque che queste sono opinioni mie non fondamentate da niente, mica che qualcuno poi si fa male per colpa mia
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Pié » mar ott 04, 2011 14:55 pm

n!z4th ha scritto:
Probabilmente hai ragione. E chiedo anche scusa se son stato ermetico e erroneo. Il fatto che che sono a conoscenza dei perchè e per come adrian abbia partorito una simile diavoleria. Perchè e per come che ovviamente non trasudano dal topic. In effetti si parlava, di ritorno dalla Niedermann, se ciò fosse possibile; tutto questo perchè il sottoscritto non aveva al seguito ramponi, avendo sottovalutato il ghiacciaietto all'attacco. E da cosa è nata cosa. Credo -e mi pare anche ovvio- che il sistema sia più un adattamento, una soluzione provvisoria, un adeguamento in caso di necessità. Necessità nata su quel ghiacciaietto qualche giorno fa.

E ovviamente tutto ciò, necessario a contestualizzare la pensata di adrian, non è stato sottolineato nel topic.

:D


ah beh, questa è un'altra storia, di necessità virtù
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda brando » mar ott 04, 2011 15:03 pm

adrianovskj ha scritto:hai ragione ma su un normale rampone semiautomatico credo accada lo stesso (cioe, la unione non e cosi resistente alla torsione)

poi a guardare questo qua ambivalente mi viene da pensare che forse si puo

Immagine


sottolineo sempre e comunque che queste sono opinioni mie non fondamentate da niente, mica che qualcuno poi si fa male per colpa mia

proprio quel Cassin da te postato l'ho visto perdere su cascata (fortunatamente molto facile) ad un amico, solo perchè non era regolato perfettamente

io sono un maniaco :lol: ..... ma quando mi sono accorto di un archetto frontale che ballava perchè si era deformato ne ho ordinato un altro e l'ho sostituito

poi ripeto, vedi tu che sei quello che si cura le conseguenze :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 15:17 pm

e fai benissimo

comunque oltre a quello che ha detto n!z4th dico que io sono piu amico di fare paciugate che di usarle seriamente
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda North Face » mar ott 04, 2011 16:00 pm

adrianovskj ha scritto:ha detto "sembra"
mica "è"

infatti chiedo "se secondo voi"
per saperlo di sicuro soltanto prove sperimentali molto serie potrebbero darci risposte attendibili

comunque io lo sapevo gia che la gente si sarebbe messa a scrivere in grassetto

io che, sapendo di dire eresie, volevo tenere una conversazione tranquilla tranquilla, quasi sottovoce :(

p.s.:grazie comunque


..Adrian, ma l'hai vista la faccina alla fine..??...La converazione è più che tranquilla, non ti preoccupare,il grassetto è per il tuo amico Niz4th, e anche qui non ti preoccupare, ci mandiamo affanculo tutti i gg tramite forum, sms,dal vivo, in parete quindi niente di nuovo, anzi, veramente è lui che non ha rispetto per un vecchietto come me, e comunque io non lo farei questo ibrido tra rampone e scarpone...ciao... :D :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda grip » mar ott 04, 2011 16:18 pm

secondo me se li devi utilizzare per non scivolare la notte d'inverno quando rincasi a piedi ubriaco....beh potrebbero servire...occhio alle piastrelle 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda adrianovskj » mar ott 04, 2011 16:29 pm

grip ha scritto:secondo me se li devi utilizzare per non scivolare la notte d'inverno quando rincasi a piedi ubriaco....beh potrebbero servire...occhio alle piastrelle 8)


fino adesso sono sempre riuscito sramponato, ma non si sa mai, la vecchiaia e dietro l'angolo
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.