Poncho in goretex

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Poncho in goretex

Messaggioda Angus » sab lug 30, 2011 15:31 pm

Esiste?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Kinobi » sab lug 30, 2011 17:00 pm

GTX per un Poncho???
Presumo esista.
Prova da Klettermusen o da qualche ditta neozelandese.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Angus » sab lug 30, 2011 18:09 pm

Grazie...esiste una valida alternativa?
Nel senso, l'ho chiesto di goretex perche tutti quelli che ho visto sono simili a dei k-way, cioè di una plastica molto leggera e cuciti alla meno peggio (ovviamente non nastrate) e quindi avendo bisogno di qualcosa di assolutamente impermeabile mi sembrava l'unica valida possibilità...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Kinobi » sab lug 30, 2011 18:29 pm

Non esiste una alternativa nei marchi diffusi.
Il consumatore medio italiano per "poncho" si attende uno sterco di roba. E quello gli viene dato.
Non credo troverai nulla di meglio qui.

Ho un consiglio:
"The best waterproof [jacket] is still the umbrella".
Un bel ombrello (ne ho visti di strafighi ripiegabili ma non ricordo dove) sopra un Soft shell M1 va molto meglio di quel che sembra anche sotto i monsoni

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Angus » sab lug 30, 2011 18:50 pm

Tu che modello di ombrello usi?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Kinobi » sab lug 30, 2011 19:40 pm

Angus ha scritto:Tu che modello di ombrello usi?


Come responsabile della Marmot.ho più giacche in GTX di quelle che un essere umano può usare.
Però posseggo un ripiegabile cinese nello zaino.
Ma questo sarebbe una figata
http://www.amazon.com/Samurai-Sword-Fol ... B001W9QUIE

:D :D :D :D :D

In realtà mi ordinerò uno di questi (forse da Mountain Spirit a Bolzano???)
http://www.golite.com/Product/ProdDetai ... =379002110
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » sab lug 30, 2011 19:44 pm

io una volta ero un grande fan del poncho...adesso lo uso solo per coprire la tenda se strapiove :D:D:D

ne ho uno di militare dell'esercito americano e devo dire che è molto buono...non il solito sacco di plastica
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Angus » sab lug 30, 2011 20:39 pm

giorgiolx ha scritto:io una volta ero un grande fan del poncho...adesso lo uso solo per coprire la tenda se strapiove :D:D:D

ne ho uno di militare dell'esercito americano e devo dire che è molto buono...non il solito sacco di plastica


Sono perfettamente consapevole che il poncho non possa essere una soluzione ai temporali in montagna ed infatti non era questa la mia intenzione, non ho fatto neanche in tempo a dire perchè ero interessato a questo articolo...il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!
Allora mi sono reso conto che il poncho può rappresentare una valida soluzione sia perchè non vado in giro con l'abbigliamento da montagna in tutte le occasioni sia perchè è facile da usare anche con lo zaino sulle spalle...per questo lo chiedevo in goretex e credo che in una situazione simile alla mia anche in monatagna è l'unica soluzione per chi si porta la reflex, non credo infatti che l'impermeabile integrato dello zaino serva a molto...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda brando » sab lug 30, 2011 21:08 pm

Ultima modifica di brando il dom lug 31, 2011 1:26 am, modificato 1 volta in totale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » sab lug 30, 2011 22:26 pm

Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!

Ma la tua reflex suda?

No, perchè l'unico motivo per usare il goretex è quando non devi far entrare l'acqua ma contemporaneamente devi far uscire l'umidità. Per proteggere roba inanimata la plastica va molto meglio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Angus » sab lug 30, 2011 23:05 pm

Sbob ha scritto:
Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!

Ma la tua reflex suda?

No, perchè l'unico motivo per usare il goretex è quando non devi far entrare l'acqua ma contemporaneamente devi far uscire l'umidità. Per proteggere roba inanimata la plastica va molto meglio.


Non suda e non cammina...infatti sono io che sudo e che la accompagno, lei sta bella tranquilla nello zaino ed io lo strasporto...oppure, seguendo il tuo consiglio, potrei farmi un carretto da trascinare su cui poggiarci l'attrezzatura, allora si che potrei usare la plastica...non è male come soluzione...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Angus » dom lug 31, 2011 18:14 pm



Non pensavo esistessero zaini completamente impermeabili...e ce l'ha pure Pennente praticamente davanti casa... :lol:
Comunque allo zaino fotografico mi riferivo, ma l'informazione torna comunque utile quando dovrò acquistarne uno solo per ma montagna...grazie per la dritta!
:wink:
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Sbob » dom lug 31, 2011 22:59 pm

Angus ha scritto:
Sbob ha scritto:
Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!

Ma la tua reflex suda?

No, perchè l'unico motivo per usare il goretex è quando non devi far entrare l'acqua ma contemporaneamente devi far uscire l'umidità. Per proteggere roba inanimata la plastica va molto meglio.


Non suda e non cammina...infatti sono io che sudo e che la accompagno, lei sta bella tranquilla nello zaino ed io lo strasporto...oppure, seguendo il tuo consiglio, potrei farmi un carretto da trascinare su cui poggiarci l'attrezzatura, allora si che potrei usare la plastica...non è male come soluzione...

Io la roba importante la tengo nello zaino in un bel sacchetto di plastica (senza buchi!) e l'acqua non ci entra, per cui se devi proteggere solo la macchina fotografica va benissimo
Altra soluzione è usare un coprizaino impermeabile. Anche in questo caso la roba nello zaino resta bella asciutta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » dom lug 31, 2011 23:40 pm

Sbob ha scritto:...Altra soluzione è usare un coprizaino impermeabile. Anche in questo caso la roba nello zaino resta bella asciutta.

questa soluzione va bene se si prende acqua in quantità relativamente limitata, o quantomeno per un periodo non troppo prolungato
in casi di pioggia veramente abbondante e/o prolungata, l'acqua che scorre tra schiena e zaino può intridere il dorsale e penetrare all'interno del sacco... oppure riempire la "tasca" che si forma sul fondo del coprizaino e mettere tutto a mollo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » lun ago 01, 2011 8:24 am

Non mi convince molto quello zaino della ferrino..di solito nel Corurda DuPont dopo un paio d'ore di pioggia intensa l'acqua passa :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Angus » lun ago 01, 2011 13:06 pm

brando ha scritto:questa soluzione va bene se si prende acqua in quantità relativamente limitata, o quantomeno per un periodo non troppo prolungato
in casi di pioggia veramente abbondante e/o prolungata, l'acqua che scorre tra schiena e zaino può intridere il dorsale e penetrare all'interno del sacco... oppure riempire la "tasca" che si forma sul fondo del coprizaino e mettere tutto a mollo


Infatti questa è la mia preoccupazione per quanto riguarda il coprizaino...e si rischia di danneggiare migliaia di euro di attrezzatura...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Sbob » lun ago 01, 2011 13:39 pm

Anche un poncho tipo k-way difende bene almeno quello che c'e' nello zaino. Certo, il tuo sudore ti rimane addosso, ma la roba nello zaino rimane asciutta.

Per la roba nello zaino mi fido di piu' della plastica che del gore-tex perche' e' ben piu' impermeabile. Quando chiudo la roba nei sacchetti di plastica nello zaino la trovo sempre asciutta, anche dopo molto tempo sotto la pioggia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Angus » lun ago 01, 2011 14:35 pm

Infatti penso che opterò per questa soluzione...il coprizaino comunque può far comodo ma credo che il poncho sia l'unica soluzione possibile e pazienza per il sudore, l'attrezzatura viene prima!

Però vorrei prendere un articolo decente...se è come il k-way che ho utilizzato in motorino, allora forse è meglio prendere un sacco nero di plastica cacciarci lo zaino e portarlo a mano perchè l'acqua entra eccome...dalle cuciture ovviamente...però entra!
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Sbob » lun ago 01, 2011 14:43 pm

I k-way che tengono bene camminando, in moto falliscono miseramente, penso che sia perche' andando veloce l'acqua ti entra da ogni minimo poro (l'unica soluzione in quel caso e' un antipioggia serio).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun ago 01, 2011 15:54 pm

Kinobi ha scritto:
Angus ha scritto:Tu che modello di ombrello usi?


Come responsabile della Marmot.ho più giacche in GTX di quelle che un essere umano può usare.
Però posseggo un ripiegabile cinese nello zaino.
Ma questo sarebbe una figata
http://www.amazon.com/Samurai-Sword-Fol ... B001W9QUIE

:D :D :D :D :D

In realtà mi ordinerò uno di questi (forse da Mountain Spirit a Bolzano???)
http://www.golite.com/Product/ProdDetai ... =379002110
Ciao,
E

Però secondo me un ombrello da montagna dovrebbe essere soprattutto antifulmine tipo questo
http://www.smalc.it/20_immagine/12_oggetti_promozionali/80_ombrelli/655_ombrello_antifulmine.html
Peccato però che non ho trovato un modello pieghevole, dunque per il momento niente ombrello.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.