ho sbirciato un po' in rete e credo che il prezzo sia buono, in diversi negozi online si trovano a cifre superiori ai 200 euri (addirittura sui 260 ? per il modello MFS ).
per quanto riguarda i ramponi sostanzialmente esistono tre tipologie di ramponi:
A - RAMPONI CON ALLACCIATURA VELOCE - Questi ramponi hanno agganci a gabbia in punta e sul tallone. L'aggancio è composto da due gabbiette, generalmente in plastica, che abbracciano lo scarpone, indipendentemente dalla forma o dal modello. Questo tipo di rampone necessita di un po' più tempo per essere indossato, e comunque una volta montato risulta abbastanza stabile: ogni tanto conviene dare un'occhiata all'allacciatura ed eventualmente mettere in trazione le cinghie. Questo rampone è compatibile pressochè con tutti gli scarponi in commercio.
B - RAMPONI CON AGGANCIO SEMIAUTOMATICO - Questi ramponi hanno un aggancio a gabbia in punta e meccanico sul tallone. L'aggancio in punta è composto da una gabbietta (o museruola) generalmente in plastica, che abbraccia la punta dello scarpone, indipendentemente dalla forma o dal modello. L'aggancio del tallone è composto da una leva che si appoggia sulla tacca degli scarponi predisposti e che viene ribaltata verso il tallone, bloccando il rampone (la stessa del modello ad aggancio automatico). Questo tipo di rampone ha il vantaggio di impiegare poco tempo per essere indossato e di essere abbastanza stabile. Gli scarponi predisposti per l'aggancio semiautomatico sono sempre più numerosi.
C - RAMPONI CON AGGANCIO AUTOMATICO - Questi ramponi hanno un aggancio meccanico in punta e tallone. L'aggancio in punta è composto da un filo metallico con forma a semicerchio che va ad agganciarsi su scarponi predisposti ( un'incisione netta sulla punta che funge da supporto). In alcuni modelli sul filo metallico è saldato un lamierino di sicura che va agganciato alla fettuccia di chiusura. L'aggancio del tallone è composto da una leva che si appoggia sulla tacca degli scarponi predisposti e che viene ribaltata verso il tallone, bloccando il rampone. Questo tipo di rampone ha il vantaggio di impiegare meno tempo per essere indossato e di essere piuttosto stabile. Lo svantaggio è che non tutti gli scarponi sono predisposti, quindi avremo meno possibilità di scelta quando dovremo cambiare gli scarponi.
cit.
http://www.visonasport.it/ramponi/tec.htm
eccoti la risposta!!! un po' enciclopedica ma l'ho trovata molto esaustiva ed interessante per farsi un'idea generica sulla questione.
spero d'esserti stato d'aiuto
bernardo