Allargare delle scarpe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Allargare delle scarpe

Messaggioda ales » ven dic 17, 2010 11:36 am

ciao

ho comprato in offerta delle 5.10 Dragon, che però sono leggermente piccole. Avete consigli per allargarle un po'?

grazie
Ale :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Allargare delle scarpe

Messaggioda Chief Tambaler » ven dic 17, 2010 12:50 pm

ales ha scritto:ciao

ho comprato in offerta delle 5.10 Dragon, che però sono leggermente piccole. Avete consigli per allargarle un po'?

grazie
Ale :wink:


Le ho provate tutte...
tiracavi girati al contrario, in maniera che si allargassero....
bagnarle
altre diavolerie...

alla fine ti conviene o accorciare il piede o vendere le scarpette....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: Allargare delle scarpe

Messaggioda ales » ven dic 17, 2010 12:57 pm

Chief Tambaler ha scritto:alla fine ti conviene o accorciare il piede o vendere le scarpette....




](*,)
lo sospettavo... chi vuole delle 5.10 dragon numero 41.5, nuove?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 15:00 pm

Ales,

l'errore è quello primigenio.

Non si comperano quelle.

Si prende un paio di iMust... O di Bat. O Grip (non il risuolatore intero, le scarpette, intendo).

Ed hai meno problemi, perché "mollano" proprio quel minimo che serve.

Così impari a fare l'esterofilo!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ncianca » ven dic 17, 2010 16:17 pm

arteriolupin ha scritto:Così impari a fare l'esterofilo!!!


Come non riportare tanta saggezza.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » ven dic 17, 2010 16:51 pm

un paio di amici hanno fatto l'errore di comprare scarpe troppo piccole, e le hanno portate a metterein forma in posti dove fanno risuolature: a quanto detto si puo' "guadagnare" un mezzo numero....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » ven dic 17, 2010 18:44 pm

No, quel materiale, un floccato della Daewoo korena, quando lo allarghi troppo lo rovini (o gli spacchi il tallone).
Vendile usate prima di rovinarle.
Me despias.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 17, 2010 21:39 pm

Kinobi ha scritto:No, quel materiale, un floccato della Daewoo korena, quando lo allarghi troppo lo rovini (o gli spacchi il tallone).
Vendile usate prima di rovinarle.
Me despias.
E


ma è il materiale di cui sono fatte tutte le 5.10? o solo quel modello lì?

scusate la curiosità, ma da un po' uso le anasazi - e uno dei motivi per cui ho preso scarpe di quella marca era perché mi hanno detto che sono fatte di materiale sintetico e non di pelle, quindi mi sembrava una scelta coerente per un vegetariano.

esterofili saluti
TSdG

PS però contribuisco comunque all'economia locale facendo spesso risuolare le scarpe dal grip...
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » sab dic 18, 2010 14:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:...


Todos quelle con quel materiale.
5.10 fodera quasi sempre con cotone
Evolv con varie fodere diverse.
La fodera cambia le caratteristiche.

Non so se è meglio vivere per fare bistecche, o semplicemente non vivere del tutto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » sab dic 18, 2010 15:59 pm

arteriolupin ha scritto:Ales,

l'errore è quello primigenio.

Non si comperano quelle.

Si prende un paio di iMust... O di Bat. O Grip (non il risuolatore intero, le scarpette, intendo).

Ed hai meno problemi, perché "mollano" proprio quel minimo che serve.

Così impari a fare l'esterofilo!!!


io capisco che grip è tuo amico e pure io ho 2 paia di scarpe di WC però uso con grande soddisfazione le evolv e le 5.10 sono delle scarpe della madonna...c'è un modello...quelle marroncine con i disegni atzetechi che sono ritenute le migliori scarpette per l'aderenza.
Insomma...gli americani hanno inventato le scarpette a suola liscia e tradizione ne hanno tanta anche loro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » sab dic 18, 2010 16:27 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ales,

l'errore è quello primigenio.

Non si comperano quelle.

Si prende un paio di iMust... O di Bat. O Grip (non il risuolatore intero, le scarpette, intendo).

Ed hai meno problemi, perché "mollano" proprio quel minimo che serve.

Così impari a fare l'esterofilo!!!


io capisco che grip è tuo amico e pure io ho 2 paia di scarpe di WC però uso con grande soddisfazione le evolv e le 5.10 sono delle scarpe della madonna...c'è un modello...quelle marroncine con i disegni atzetechi che sono ritenute le migliori scarpette per l'aderenza.
Insomma...gli americani hanno inventato le scarpette a suola liscia e tradizione ne hanno tanta anche loro





quoto ,

difatti le prime le produceva per loro mio papa' allora socio 5-10 a Treviso :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » sab dic 18, 2010 17:11 pm

giorgiolx ha scritto:quelle marroncine con i disegni atzetechi che sono ritenute le migliori scarpette per l'aderenza.
Insomma...gli americani hanno inventato le scarpette a suola liscia e tradizione ne hanno tanta anche loro


OT: gli spagnoli le hanno inventate.
OT2: scarpa non fa sempre rima con gomma.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » dom dic 19, 2010 18:51 pm

Visto che è stata citata Evolv... in Italia si trova di nuovo? Mi sembra ci fossero stati problemi con l'importatore
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Allargare delle scarpe

Messaggioda Ciorte » dom dic 19, 2010 19:19 pm

ales ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:alla fine ti conviene o accorciare il piede o vendere le scarpette....




](*,)
lo sospettavo... chi vuole delle 5.10 dragon numero 41.5, nuove?


Dragon lacci? o le nuove blackwing (che sono le stesse velcro.

Io volevo comprarle, ho "litigato" con le la sportiva.

Che numero di piede hai?
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom dic 19, 2010 20:07 pm

Sbob ha scritto:Visto che è stata citata Evolv... in Italia si trova di nuovo? Mi sembra ci fossero stati problemi con l'importatore


mah, le ho viste oggi da sportler...ci ho fatto caso proprio perché le avete citate in questo thread.

a proposito, come sono? non conosco nessuno che le abbia provate.
(non che abbia intenzione di comprare altre scarpe per un po'...a meno di non riuscire a lasciare in giro anche questo paio :oops: )

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » dom dic 19, 2010 20:46 pm

sono quelle di sharma...
io ne ho avuto un paio con il velcro e adesso ne ho un paio con i lacci e mi trovo molto bene...unico neo, sono in eco pelle per cui puzzano da morire.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 8:06 am

giorgiolx ha scritto:sono quelle di sharma...
io ne ho avuto un paio con il velcro e adesso ne ho un paio con i lacci e mi trovo molto bene...unico neo, sono in eco pelle per cui puzzano da morire.



quelle di Sharma'??? 8O 8O 8O 8O e come le hai avute???? 8O 8O 8O 8O

cmq ecopelle = SINTETICO :lol: traspirabilita' pari allo zero...per quello puzzano :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 8:08 am

Kinobi ha scritto:
giorgiolx ha scritto:quelle marroncine con i disegni atzetechi che sono ritenute le migliori scarpette per l'aderenza.
Insomma...gli americani hanno inventato le scarpette a suola liscia e tradizione ne hanno tanta anche loro


OT: gli spagnoli le hanno inventate.
OT2: scarpa non fa sempre rima con gomma.
E



Q8-OT2=La loro fortuna e' stata trovare la formula della Stealth Rubber
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » lun dic 20, 2010 8:32 am

grip ha scritto:
cmq ecopelle = SINTETICO :lol: traspirabilita' pari allo zero...per quello puzzano :wink:


Leggi poco...
:D :D :D :D
Non siamo ai livelli di lana-sintetico, ma i principi base si possono applicare pure a pelle-sintetico
Non ho foto digitali sulla pelle, che è peggiore della lana perchè più facilmente contaminabile dai batteri, ma l'ultima foto è emblematica.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Stef » lun dic 20, 2010 11:44 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:scusate la curiosità, ma da un po' uso le anasazi - e uno dei motivi per cui ho preso scarpe di quella marca era perché mi hanno detto che sono fatte di materiale sintetico e non di pelle, quindi mi sembrava una scelta coerente per un vegetariano.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron