da Hercules » ven apr 16, 2010 13:30 pm
da giuba » ven apr 16, 2010 15:04 pm
da giorgiolx » ven apr 16, 2010 15:08 pm
da Roberto » ven apr 16, 2010 15:09 pm
da giorgiolx » ven apr 16, 2010 15:12 pm
Roberto ha scritto:I capelli dritti dello scaltore sono significativi![]()
da giuba » ven apr 16, 2010 15:19 pm
da Hercules » ven apr 16, 2010 15:20 pm
da Roberto » ven apr 16, 2010 15:24 pm
da ncianca » ven apr 16, 2010 15:33 pm
da ales » ven apr 16, 2010 15:58 pm
asalalp ha scritto:giuba ha scritto:Si, basta che fai passarela corda come da disegno e poi nel punto dove c'è la freccia usando la corda doppiata fai un otto e ti leghi. a quel punto sciogli il vecchio otto e ti fai calare.
ATTENZIONE non mi assumo nessuna responsabilità.
Il problema è che mentre fai questa manovra ti devi reggere alla catena coi denti, perchè non sei assicurato
da selbego » ven apr 16, 2010 16:09 pm
Roberto ha scritto:Io ho una piccola arma segreta: il cordino che tiene il sacchetto della magnesia (che praticamente non uso).
Mi capita di utilizzarlo per piccole manovre, come una staffa all' occorrenza del passaggio che non riesco a fare o anche una catena senza moschettone.
da fraclimb » ven apr 16, 2010 16:31 pm
giuba ha scritto:
da giorgiolx » ven apr 16, 2010 18:10 pm
asalalp ha scritto:Il problema è che mentre fai questa manovra ti devi reggere alla catena coi denti, perchè non sei assicurato
da Roberto » ven apr 16, 2010 18:38 pm
Non è certo la fettuccetta che ti danno con qualche sacchetto, ho un cordino da 6 mm, utilizzabile anche per protezione in arrampicata.selbego ha scritto:Roberto ha scritto:Io ho una piccola arma segreta: il cordino che tiene il sacchetto della magnesia (che praticamente non uso).
Mi capita di utilizzarlo per piccole manovre, come una staffa all' occorrenza del passaggio che non riesco a fare o anche una catena senza moschettone.
![]()
ma un cordino del genere è capace di reggere il tuo peso?
![]()
almeno quelli che ho visto finora non andrebbero bene naenche per appenderci le salsiccie![]()
comunque se si è vicini alla fine della parete si può sempre saltare in cima e tornare giù per il bosco, se la falesia lo consente. E poi ripetere la via magliamuniti.
da giuba » ven apr 16, 2010 18:58 pm
da giorgiolx » ven apr 16, 2010 19:30 pm
giuba ha scritto:minchia che pignoleria!!!!
alla catena puoi attaccarti con un braccio non mi sembra così improbabile, e intanto fai la manovra.
poi non ho capito sto discorso del nodo a strozzo...fai un nodo a otto semplice semplice nell'anello di servizio, troppo difficile????
da fabri » ven apr 16, 2010 19:44 pm
giorgiolx ha scritto:
e come fai ad attaccarlo all'anello di servizio senza un moschettone?
ti attacchi monobraccio e con la mano libera scogli il nodo e lo rifai?
piu' sicuro se ti fai uno scorsoio e te lo attacchi da qualche parte
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.