manovra di calata in sosta con anello chiuso senza materiale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

manovra di calata in sosta con anello chiuso senza materiale

Messaggioda Hercules » ven apr 16, 2010 13:30 pm

Ciao, esiste un sistema per effettuare la manovra di sosta su un monotiro senza moschettone di calata senza alcun tipo di materiale (ghiera, rinvio, maglia rapida)?Ovviamente mi riferisco ad una situazione di emergenza (calcolo in difetto dei rinvii per il tiro, caduta della ghiera mentre armeggio in sosta).
Se sì, qual'è?
grazie!
Ultima modifica di Hercules il lun apr 19, 2010 10:21 am, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 15:04 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:14 pm, modificato 2 volte in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 15:08 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il mar apr 20, 2010 14:04 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven apr 16, 2010 15:09 pm

I capelli dritti dello scaltore sono significativi 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 15:12 pm

Roberto ha scritto:I capelli dritti dello scaltore sono significativi 8) :wink:


quoto...magari avere sempre con se una maglia rapida legata all'imbrago
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 15:19 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:16 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Hercules » ven apr 16, 2010 15:20 pm

grazie! :D e' come me l'ero figurata anche io
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Roberto » ven apr 16, 2010 15:24 pm

Io ho una piccola arma segreta: il cordino che tiene il sacchetto della magnesia (che praticamente non uso).
Mi capita di utilizzarlo per piccole manovre, come una staffa all' occorrenza del passaggio che non riesco a fare o anche una catena senza moschettone.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ncianca » ven apr 16, 2010 15:33 pm

Se arrivo alla sosta, diciamo una alla francese visto che sono le piu' noiose, e mi ritrovo senza neanche un moschettone o cordino innanzitutto maledisco me stesso per essere cosi' c******e da trovarmi in quella situazione. Poi semplicemente scendo o salto sull'ultimo rinvio e rifaccio la via con il materiale che serve. Ovviamente maledicendo me stesso ulteriormente.

Per fortuna pero' non mi e' mai capitato, ma con l'eta' ed il delirium tremens che avanza non escludo che mi possa capitare in futuro...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda asalalp » ven apr 16, 2010 15:56 pm

giuba ha scritto:


Il problema è che mentre fai questa manovra ti devi reggere alla catena coi denti, perchè non sei assicurato
Ultima modifica di asalalp il mar apr 20, 2010 17:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ales » ven apr 16, 2010 15:58 pm

asalalp ha scritto:
giuba ha scritto:Si, basta che fai passarela corda come da disegno e poi nel punto dove c'è la freccia usando la corda doppiata fai un otto e ti leghi. a quel punto sciogli il vecchio otto e ti fai calare.

ATTENZIONE non mi assumo nessuna responsabilità.

Immagine


Il problema è che mentre fai questa manovra ti devi reggere alla catena coi denti, perchè non sei assicurato


la catena si può sempre rinviare. Se si finiscono i rinvii ci si cala fino al penultimo e si torna in catena
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda selbego » ven apr 16, 2010 16:09 pm

Roberto ha scritto:Io ho una piccola arma segreta: il cordino che tiene il sacchetto della magnesia (che praticamente non uso).
Mi capita di utilizzarlo per piccole manovre, come una staffa all' occorrenza del passaggio che non riesco a fare o anche una catena senza moschettone.


8O
ma un cordino del genere è capace di reggere il tuo peso?
:?
almeno quelli che ho visto finora non andrebbero bene naenche per appenderci le salsiccie :lol:

comunque se si è vicini alla fine della parete si può sempre saltare in cima e tornare giù per il bosco, se la falesia lo consente. E poi ripetere la via magliamuniti.
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda fraclimb » ven apr 16, 2010 16:31 pm

giuba ha scritto:
Immagine


8O 8O

ATTENZIONE!!!!

magari sbaglio, ma infilare la corda in quel modo, non è molto sicuro: se uno dei due ancoraggi salta, quello che viene calato, cade!!!
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 18:10 pm

asalalp ha scritto:Il problema è che mentre fai questa manovra ti devi reggere alla catena coi denti, perchè non sei assicurato


poi se non hai rinvii, moschettoni, ghiere, altro....dove lo attacchi il nodo che fai nella corda "ripassata"?
allora forse ...piuttosto di un otto meglio un nodo scorsoio...da qualche parte te lo strozzi :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » ven apr 16, 2010 18:38 pm

selbego ha scritto:
Roberto ha scritto:Io ho una piccola arma segreta: il cordino che tiene il sacchetto della magnesia (che praticamente non uso).
Mi capita di utilizzarlo per piccole manovre, come una staffa all' occorrenza del passaggio che non riesco a fare o anche una catena senza moschettone.


8O
ma un cordino del genere è capace di reggere il tuo peso?
:?
almeno quelli che ho visto finora non andrebbero bene naenche per appenderci le salsiccie :lol:

comunque se si è vicini alla fine della parete si può sempre saltare in cima e tornare giù per il bosco, se la falesia lo consente. E poi ripetere la via magliamuniti.
Non è certo la fettuccetta che ti danno con qualche sacchetto, ho un cordino da 6 mm, utilizzabile anche per protezione in arrampicata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 18:58 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:17 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Cosacco » ven apr 16, 2010 19:24 pm

farsi calare su un rinvio, no! ?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 19:30 pm

giuba ha scritto:minchia che pignoleria!!!!

alla catena puoi attaccarti con un braccio non mi sembra così improbabile, e intanto fai la manovra.

poi non ho capito sto discorso del nodo a strozzo...fai un nodo a otto semplice semplice nell'anello di servizio, troppo difficile????


e come fai ad attaccarlo all'anello di servizio senza un moschettone?
ti attacchi monobraccio e con la mano libera scogli il nodo e lo rifai?
piu' sicuro se ti fai uno scorsoio e te lo attacchi da qualche parte :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda fabri » ven apr 16, 2010 19:44 pm

giorgiolx ha scritto:
e come fai ad attaccarlo all'anello di servizio senza un moschettone?
ti attacchi monobraccio e con la mano libera scogli il nodo e lo rifai?
piu' sicuro se ti fai uno scorsoio e te lo attacchi da qualche parte :wink:


se ti sei infilato in una situazione del genere non puoi fare troppo il pignolo.... :D .... soprattutto se disarrampicare fino all'ultimo rinvio è pericoloso per eventuale caduta.

ti tieni con un braccio, anzi ce lo infili dentro la catena....fai un'asola di corda (come da disegnino :D ) e la annodi all'imbraco, con una mano si fa senza problemi
a questo punto sfai il nodo originale (e rimani sempre in sicura sul nodo provvisorio) ripassi la corda dalla catena e rifai il nodo fatto bene all'imbraco.....sfai quello provvisorio e ti fai calare in sicurezza....ed avendo il capo libero di corda in mano riesci a passarlo anche dentro una maglia della catena....ancora più sicuro.....

basta tenere la testa tranquilla e controllare bene tutti i passaggi della corda.... 8)
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.