Scarpe Hiking estive

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpe Hiking estive

Messaggioda One » mar apr 13, 2010 18:21 pm

Ciao ragazzi, mi presento, sono Riccardo..

Mi sono appassionato alla montagna grazie alla MTB, ma quest'anno ho pensato di fare delle escursioni tranquille in montagna insieme alla ragazza. Nulla da esperti, giusto qualche camminata, al massimo su sentieri con catene a cui aggrapparsi, ma ad ogni modo senza attrezzatura.

Attualmente possiedo questi semplici scarponcini Dolomite Solden http://www.sfcb.cz/dolomite/images/trekove/solden-evo-gtx-1.jpg che utilizzo qualche volta in inverno. Oggi sono andato a comprare i bastoncini telescopici e il commesso mi ha detto che in estate è meglio comprare uno scarponcino più leggero, in particolare questo http://www.orzellasport.it/scioutlet_file/exit/exit.gif sempre con fodera in Gtx.

Visto che sono studente e non volevo spendere soldi inutilmente volevo avere una vostra opinione: se gli scarponcini alti che ho possono andare bene anche in estate o se la scarpa Salomon è effettivamente più fresca.

VI ringrazio e scusate se non ho sbagliato sezione
One
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 18:20 pm

Messaggioda agorafobia » mar apr 13, 2010 19:10 pm

Rigorosamente IMHO tieniti i soldi in tasca
Per i miei gusti le secondo sono da spiaggia
Non si dipinge il cielo
agorafobia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 11, 2009 20:47 pm
Località: Brugherio

Messaggioda Cosacco » mar apr 13, 2010 19:12 pm

Lo scarponcino alto l'ho usato una vita per camminare, certo fa molto più caldo. Con la scarpa leggera vai meglio, la cosa fondamentale è la suola
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda arteriolupin » mar apr 13, 2010 19:18 pm

One...

Allora, innanzitutto benvenuto.

In secundis, occhio al portafoglio.

Se cerchi scarpe basse per camminare d'estate, ci sono OTTIME scarpe, assolutamente adatte a più tipi di terreno, che costano decisamente meno e danno garanzie incredibilmente maggiori.

Al riguardo, contatta attraverso il forum l'utente "grip" e chiedigli delle "approach".

Se, invece, vuoi un paio di scarponcini "alti", occhio prima di fare la spesa (che comunque non sarà mai bassa, a meno che tu non prenda gli scarponcini quasi monouso della *thlon).

Da ultimo... Se non hai grossa esprienza di montagna, occhio ai sentieri "al massimo con qualche catena da tirare".... Mai prendere sottogamba le possibili difficoltà...

Detto questo e ricordato che puoi anche contattare le persone in privaot per maggiori info, ti auguro buona permanenza sul forum e buone montagne
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Scarpe Hiking estive

Messaggioda spaceC » mar apr 13, 2010 19:23 pm

One ha scritto:Ciao ragazzi, mi presento, sono Riccardo..

Mi sono appassionato alla montagna grazie alla MTB, ma quest'anno ho pensato di fare delle escursioni tranquille in montagna insieme alla ragazza. Nulla da esperti, giusto qualche camminata, al massimo su sentieri con catene a cui aggrapparsi, ma ad ogni modo senza attrezzatura.

Attualmente possiedo questi semplici scarponcini Dolomite Solden http://www.sfcb.cz/dolomite/images/trekove/solden-evo-gtx-1.jpg che utilizzo qualche volta in inverno. Oggi sono andato a comprare i bastoncini telescopici e il commesso mi ha detto che in estate è meglio comprare uno scarponcino più leggero, in particolare questo http://www.orzellasport.it/scioutlet_file/exit/exit.gif sempre con fodera in Gtx.


Visto che sono studente e non volevo spendere soldi inutilmente volevo avere una vostra opinione: se gli scarponcini alti che ho possono andare bene anche in estate o se la scarpa Salomon è effettivamente più fresca.

VI ringrazio e scusate se non ho sbagliato sezione


Benvenuto!

Tieniti quelli che hai.
Vanno benissimo per giri estivi e non (magari non in pieno inverno), personalmente i Salomon in questione non li prenderei anche perche' rischi di prendere delle belle slogature e compagnia bella alle caviglie essendo una scarpa di tipo basso che a mio avviso richiede un buon livello di sicureazza nella camminta.
Se poi un giorno vorrai, sentirai la necessita di investire in qualcosa di "migliore" ( scarponcini alti) bhe risparmia qualcosina e non hai che da scegliere.......nel frattempo buone camminate e divertiti!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda One » mar apr 13, 2010 19:37 pm

Grazie ragazzi per le info...
le scarpe in questione non costano molto, le ho trovate a 89?. Certo, se mi dite che non sono realmente più fresche rispetto alle mie, che hanno la tomaia in scamosciato senza nemmeno un forellino allora la spesa è inutile.

Forse è solo l'aspetto esteriore che le fa sembrare più fresche :)

Riguardo ai sentieri starò sicuramente attento... comunque ho intenzione di girare posti semplici e frequentati.
One
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 18:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar apr 13, 2010 20:46 pm

Allora, scusa la franchezza...

Ma i Dolomiti Solden ti permettono di fare tutto o quasi...

In più, prima di spendere 89 Euro, aspetta...

Se mai un domani dovessi decidere di passare a qualcosa di migliore, fatti un giro di info, prova, vedi e poi ti renderai conto che con meno si compera di meglio (basta non avere la fissa della marca)

Per cui

Buona Montagna
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 13, 2010 21:08 pm

casso xèo l'aichin'??
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Slowrun » mar apr 13, 2010 22:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:casso xèo l'aichin'??


casso Drugo, siamo in un forum serio, aggiornati, non puoi andare avanti così ... devi applicarti un pochino !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda arteriolupin » mar apr 13, 2010 22:13 pm

Aichin, che gli anglofoni trascrivono con Hiking:

pratica usata da chi cammina con scarpe basse senza sicurezza di passo.
Provoca due urla quasi contemporanee, ovvero "AHI" e "ZIOCAN", che per questioni di eufonia ed armonia vocalica vengono pronunciate quasi assieme, ottenendo un effetto "AHIZIOCHIN" che, con il tempo, si è contratto in "AICHIN"

Gli americani, si sa, trascrivono quello che riescono a capire...

Tanto per farti un esempio (e questa è realmente avvenuta la sottoscritto), un signore statunitense pure id buona cultura pensava di poter ordinar ein Italia "un Cino"... Allo sguardo atterrito die presenti, con ricerca degna di un enigmista, sono riuscito a capire che lo stesso voleva un "Chino"... Perché nella sua testa il "Cappuccino" andava scritto "Cup of Chino" (pron. Cappoccino)...

Per cui, cara Druga, mai stupirsi di nulla... Nemmeno alla tua ormai veneranda età!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Scarpe Hiking estive

Messaggioda asalalp » mar apr 13, 2010 23:07 pm

spaceC ha scritto:personalmente i Salomon in questione non li prenderei anche perche' rischi di prendere delle belle slogature e compagnia bella alle caviglie essendo una scarpa di tipo basso che a mio avviso richiede un buon livello di sicureazza nella camminta.


Primo...quoto spaceC

Secondo...le scarpe salomon che hai messo non sono più fresche perchè hanno la fodera in gtx che ti fa sudà il piede come nei tuoi...

Terzo...hanno pure la suola contagrip ...se vuoi cambiarli prendili con suola vibram

Concludendo quelli che hai vanno benissimo...poi col tempo magari proverai altre soluzioni...

PS: Okkio se vai in ferrata sempre casco,imbrago e set
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda One » mer apr 14, 2010 19:10 pm

Oggi ho provato a fare un'escursione con i miei scarponcini... nonostante non sia estate il piede era cotto. In realtà il problema non era il piede troppo caldo, ma proprio zero traspirabilità, avevo la pelle come dopo due ore di bagno caldo. Seguirò i vostri consigli per uno scarponcino alto con suola Vibram :)

Riguardo alla camminata oggi ho fatto circa 900/1000 metri nel triangolo lariano... in salita tutto ok, in discesa male alle ginocchia, nonostante avessi i bastoncini. Non è dolore tipo tendinite (che ho provato in passato), ma più un'intorpidimento della rotula, che persiste tutt'ora.
Vorrei capire se è una cosa normale le prime volte e poi passa o se al contrario peggiora... più che altro perchè sono impegnato con il ciclismo e non posso permettermi di mettere fuori uso le ginocchia, rischiando di buttare via la stagione.

Esiste una tecnica particolare di camminata in discesa per salvaguardare le ginocchia o si cammina come "tutti i giorni"? Alcuni mi dicono di appoggiare il piede di punta anche in discesa, ma mi viene strano...
One
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 18:20 pm

Messaggioda agorafobia » mer apr 14, 2010 20:47 pm

Ma che piede hai?
Dovresti considerare l'assieme scarpa+calza, anche la seconda deve essere di ottima qualità ed adeguata al clima ed al tipo di scarpa; in ogni caso la montagna richiede sacrificio e spirito di adattamento un po' di sudore è normale.
Considera poi che non parli di vesciche e doloretti e questo è cosa buona e giusta e ti indica che il tuo scarpone è OK.
Per il secondo problema esiste un solo rimedio andare in montagna, al più maggiore attenzione e controllo in discesa, mai scendere alla rolling stones.

Ciao
Non si dipinge il cielo
agorafobia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 11, 2009 20:47 pm
Località: Brugherio

Messaggioda spaceC » mer apr 14, 2010 21:39 pm

agorafobia ha scritto:Ma che piede hai?
Dovresti considerare l'assieme scarpa+calza, anche la seconda deve essere di ottima qualità ed adeguata al clima ed al tipo di scarpa; in ogni caso la montagna richiede sacrificio e spirito di adattamento un po' di sudore è normale.
Considera poi che non parli di vesciche e doloretti e questo è cosa buona e giusta e ti indica che il tuo scarpone è OK.
Per il secondo problema esiste un solo rimedio andare in montagna, al più maggiore attenzione e controllo in discesa, mai scendere alla rolling stones.

Ciao



Quoto, soprattutto per quanto riguarda la discesa tipo Rolling Stones hi hi hi... insomma meglio scendere alla Beatles! (azz spero di non scatenare una guerra)

Ps io preferisco i primi
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda One » mer apr 14, 2010 21:42 pm

agorafobia ha scritto:Ma che piede hai?
In che senso?
agorafobia ha scritto:Dovresti considerare l'assieme scarpa+calza, anche la seconda deve essere di ottima qualità ed adeguata al clima ed al tipo di scarpa; in ogni caso la montagna richiede sacrificio e spirito di adattamento un po' di sudore è normale.

Sacrificio in termini di fatica certamente... però se già ora li trovo troppo soffocanti immagino a luglio.
agorafobia ha scritto:Considera poi che non parli di vesciche e doloretti e questo è cosa buona e giusta e ti indica che il tuo scarpone è OK.
No, vesciche no, anzi piuttosto comodi fino alla fine... ma considera che è stata un'escursione durata max 3 ore tra salita, sosta e discesa.
agorafobia ha scritto:Per il secondo problema esiste un solo rimedio andare in montagna, al più maggiore attenzione e controllo in discesa, mai scendere alla rolling stones.

Ciao
Se mi dici che è questione di allenamento mi tranquillizzo.. sono un po' terrorizzato dal fatto che le gite in montagna possano riperquotersi sul ciclismo. Faccio 4000/5000metri di dislivello alla settimana in MTB e come capirai per me è importante non avere dolorini alle ginocchia quando pedalo...

;)
One
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 18:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 14, 2010 21:56 pm

questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio

ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti



ostia!
ci sono anch'io... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda agorafobia » mer apr 14, 2010 22:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio

ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti



ostia!
ci sono anch'io... :cry:


Grazie
Non si dipinge il cielo
agorafobia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 11, 2009 20:47 pm
Località: Brugherio

Messaggioda One » gio apr 15, 2010 9:18 am

agorafobia ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio

ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti



ostia!
ci sono anch'io... :cry:


Grazie


8O
Povero agorafobia, cercava di rispondere in modo semplice alle mie richieste.

Perchè sentirsi vecchi? Perchè ho scritto Hiking? :D Su tutti i siti di pedule la divisione viene fatta tra Backpacking, hiking, trailrunning... quindi pensavo che il termine corretto fosse quello. Il concetto rimane il "passeggiare in montagna".
One
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 18:20 pm

Messaggioda agorafobia » gio apr 15, 2010 14:27 pm

One ha scritto:
agorafobia ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio

ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti



ostia!
ci sono anch'io... :cry:


Grazie


8O
Povero agorafobia, cercava di rispondere in modo semplice alle
Perchè sentirsi vecchi? Perchè ho scritto Hiking? :D Su tutti i siti di pedule la divisione viene fatta tra Backpacking, hiking, trailrunning... quindi pensavo che il termine corretto fosse quello. Il concetto rimane il "passeggiare in montagna".


Pensava parlassimo di sesso ... sicchè si è sentito vecchio ...javascript:emoticon(':wink:')
Non si dipinge il cielo
agorafobia
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 11, 2009 20:47 pm
Località: Brugherio

Messaggioda giorgiolx » gio apr 15, 2010 14:35 pm

One ha scritto:. Il concetto rimane il "passeggiare in montagna".


da noi le passeggiate le fanno i vecchi...tipo arterio o roba così...da noi è preferibile il termine camminate in montagna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.