da granparadiso » sab mar 20, 2010 22:21 pm
da arteriolupin » sab mar 20, 2010 22:52 pm
da maivory » sab mar 20, 2010 23:44 pm
granparadiso ha scritto:Sto valutando l'opportunità di acquistare un attrezzo unico per:
assicurazione del primo
assicurazione del secondo
discese in doppia
all'inizio ho pensato all'ATC guide, ma poi mi è saltato all'occhio anche il reverso 3
se non sono proprio scemo gli usi sono analoghi a tutti e due gli attrezzi, quindi mi dimando e, vi domando, ma quale è la differenza tra i due?
pregi, difetti, consigli ecc....
Grazie
da granparadiso » dom mar 21, 2010 0:13 am
da arteriolupin » dom mar 21, 2010 0:46 am
da arteriolupin » dom mar 21, 2010 0:53 am
da n!z4th » dom mar 21, 2010 1:08 am
arteriolupin ha scritto:Comunque, a scanso di equivoci, il sottoscritto, essendo una pippa notoria che riesce a perdere gli attrezzi in parete (vedi secchiello Camp un mese fa), quando sale da qualche parte, oltre ad un oggetto ch epotete chiamare reverso, arc o altri nomi (per me ora il B52 di Trango), mi orto sempre dietro una piastrina.
Con la piastrina mi trovo meglio a fare assicurazione le poche volte che salgo da primo. Con l'altro assicuro il primo e faccio le doppie...
La piastrina GiGi, tra l'altro, è utile anche come discensore di riserva (premesso che si può sempre creare un freno-moschettone.. O non usa più???)
In ogni caso, come multiuso il B52 è ottimo.... Il che non vuol dire che la roba Petzl, Camp, Kong, Black Diamond o che ne so io sia peggiore... Semplicemente mi è stato consigliato da chi ne capisce - e molto - e devo dire che aveva ragione... Ovviamente è solo un parere mio, che tecnico non sono...
da adrianovskj » dom mar 21, 2010 4:17 am
da Kinobi » dom mar 21, 2010 9:04 am
da angelo1981 » dom mar 21, 2010 12:11 pm
da gatto alpestro » dom mar 21, 2010 16:42 pm
da Drugo Lebowsky » dom mar 21, 2010 20:26 pm
da il.conte » dom mar 21, 2010 23:21 pm
Kinobi ha scritto:Il Reverso 3 dovrebbe eessere fatto in Europa. B52 in USA. Ghost non so, mi pare italia. A grendi linee il resto in Cina. Per semi certo il BD è cinese. Chi è in cassa integrazione ed attende di essere licenziato dovrebbe apprezzare tali informazioni.
da ciocco » lun mar 22, 2010 21:54 pm
da Sherden » mar mar 23, 2010 15:40 pm
da Kinobi » mar mar 23, 2010 20:34 pm
Sherden ha scritto:Nel mio ATC preso l'anno scorso c'è scritto made in U.S.A., nessun riferimento alla Cina che io ricordi, dovrebbero citarlo anche se un prodotto fosse solo assemblato? (ci vedo poco da assemblare comunque...)
da crodaiolo » mar mar 23, 2010 20:39 pm
Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.
da Kinobi » mar mar 23, 2010 21:00 pm
crodaiolo ha scritto:Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.
...per certo quest'espressione non l'avevo ancora sentita
da asalalp » mar mar 23, 2010 21:19 pm
Kinobi ha scritto:crodaiolo ha scritto:Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.
...per certo quest'espressione non l'avevo ancora sentita
Con la globalizzazione, oggi fanno qui, domani fanno li, dopo domani chi sa.
E
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.