Ramponi...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi...

Messaggioda O_o » dom mar 14, 2010 1:31 am

Ciao ragazzi dopo tanto aspettare e tanti sogni iniziati fin da quando ero un bimbo, non che adesso sia tanto più grande, l'altro giorno ho finalmente comprato gli scarponi definitivi quelli che ho sempre sognato, insomma gli scarponi con la S maiuscola ( nepal extreme ). A questo punto mi sono posto il problema di cambiare i ramponi si ma quali?
A me piacevano i Footfinger ( non so se è scritto in maniera corretta credo anzi sono convinto che sia sbagliato dato che su internet non li trovo) per intenderci quelli che avevano il carrello unico e non i due blocchetti ( tacco-punta) come tutti quelli di oggi per intenderci sono molto simili ai rambo 4 della grivel, fatte le dovute premessse voi che mi consigliate???? Stavo per dimenticare li userei per ghiacciai,cascate e misto....


vi ringrazio in anticipo un salutone


ps se mi indicate i prezzi mi fate un favore
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Re: Ramponi...

Messaggioda everest80 » dom mar 14, 2010 17:57 pm

O_o ha scritto:Ciao ragazzi dopo tanto aspettare e tanti sogni iniziati fin da quando ero un bimbo, non che adesso sia tanto più grande, l'altro giorno ho finalmente comprato gli scarponi definitivi quelli che ho sempre sognato, insomma gli scarponi con la S maiuscola ( nepal extreme ). A questo punto mi sono posto il problema di cambiare i ramponi si ma quali?
A me piacevano i Footfinger ( non so se è scritto in maniera corretta credo anzi sono convinto che sia sbagliato dato che su internet non li trovo) per intenderci quelli che avevano il carrello unico e non i due blocchetti ( tacco-punta) come tutti quelli di oggi per intenderci sono molto simili ai rambo 4 della grivel, fatte le dovute premessse voi che mi consigliate???? Stavo per dimenticare li userei per ghiacciai,cascate e misto....


vi ringrazio in anticipo un salutone


ps se mi indicate i prezzi mi fate un favore



http://www.dmmclimbing.com/productsDeta ... =9&pid2=79
lascio i commenti hai piu esperti cmq credo che questi si usino solo su cascate
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda bru » lun mar 15, 2010 10:22 am

i g12
Avatar utente
bru
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 08, 2007 16:40 pm
Località: Trentino

Messaggioda casaro » lun mar 15, 2010 12:38 pm

Il rampone più universale se intendi fare pure qualche cascata è il g14 di grivel, oppure il similare della Cassin che mi pare sia chiami c14 o una roba del genere.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » lun mar 15, 2010 13:13 pm

luigi dal re ha scritto:si hai ragione casaro,ma prova a scalare su misto,facile,su rocce fessurate,di solito le fessure sono orizzontali,e con i G12 ci entri tranquillo,con i G14 non so

Guarda....io su misto bestemmio ferocemente con qualsiasi rampone quindi da questo punto di vista non faccio testo..!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mandella » lun mar 15, 2010 13:43 pm

Quoto tutti gli interventi di casaro e luigi.
Alla fine dei conti, se vuoi un solo rampone per fare tutto in montagna devi indirizzarti verso un articolato con 2 o 4 punte verticali tipo grivel G14, cassin C14, petzl Sarken, ecc...
Quello che perdi nei tratti di misto, lo guadagni con gli interessi nel ghiaccio duro di goulottes o cascate (dove un classico dodici punte rimbalza senza pietà).
Il mio suggerimento sarebbe, visto che stai cominciando e quindi non hai bisogno di materiale ultratecnico, un normale rampone dodici punte senza troppe pretese per le camminate su ghiacciaio e tutte le situazioni di neve dura (io uso il CAMP ice rider) in abbinamento ad un rampone da cascata vero e proprio, ma che non ti costi troppo (per esempio ultimamente il grivel Rambo 3 si trova in svendita un po' dovunque) :wink:
Che ne pensate?

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda mandella » lun mar 15, 2010 14:48 pm

Ah già volevi sapere i prezzi.
Per un rampone "universale" spendi tra i 120 e i 150 euro (i grivel G14 sono di solito quelli un po' più cari).
Se vuoi seguire il mio consiglio, invece, vai a spendere 70-80 euro per un rampone 12 punte e 90-100 euro per un rampone da cascata tipo rambo 3 (nuovo).
Quindi spendi un po' di più, ma i ramponi avranno vita doppia.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda O_o » lun mar 15, 2010 22:11 pm

mandella ha scritto:Quoto tutti gli interventi di casaro e luigi.
Alla fine dei conti, se vuoi un solo rampone per fare tutto in montagna devi indirizzarti verso un articolato con 2 o 4 punte verticali tipo grivel G14, cassin C14, petzl Sarken, ecc...
Quello che perdi nei tratti di misto, lo guadagni con gli interessi nel ghiaccio duro di goulottes o cascate (dove un classico dodici punte rimbalza senza pietà).
Il mio suggerimento sarebbe, visto che stai cominciando e quindi non hai bisogno di materiale ultratecnico, un normale rampone dodici punte senza troppe pretese per le camminate su ghiacciaio e tutte le situazioni di neve dura (io uso il CAMP ice rider) in abbinamento ad un rampone da cascata vero e proprio, ma che non ti costi troppo (per esempio ultimamente il grivel Rambo 3 si trova in svendita un po' dovunque) :wink:
Che ne pensate?

ciao
marco



è che arrivo da qualche anno con i camp e ormai odio la marca ne ho cambiato un paio mi si è spaccato ... e il ritorno non è stato simpatico quindi come marca la sottostimo un po ihih, anche se le mie prime vette le ho fatte con loro, a sto punto comincerò a cercare i grivel g12\g14 ho provato un po di tempo fa i ramponi di mio papà della grivel e mi ero trovato molto bene ma ormai sono "vecchiotti" anche se la marca mi sembra ottima ;) grazie ancora
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda mtnwhite » mar mar 16, 2010 8:02 am

Praticamente uguale al G14, ma più performante su cascata, è il cyborg della Black Diamond.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Re: Ramponi...

Messaggioda Pié » gio mar 18, 2010 18:05 pm

O_o ha scritto:Ciao ragazzi dopo tanto aspettare e tanti sogni iniziati fin da quando ero un bimbo, non che adesso sia tanto più grande, l'altro giorno ho finalmente comprato gli scarponi definitivi quelli che ho sempre sognato, insomma gli scarponi con la S maiuscola ( nepal extreme ). A questo punto mi sono posto il problema di cambiare i ramponi si ma quali?
A me piacevano i Footfinger ( non so se è scritto in maniera corretta credo anzi sono convinto che sia sbagliato dato che su internet non li trovo) per intenderci quelli che avevano il carrello unico e non i due blocchetti ( tacco-punta) come tutti quelli di oggi per intenderci sono molto simili ai rambo 4 della grivel, fatte le dovute premessse voi che mi consigliate???? Stavo per dimenticare li userei per ghiacciai,cascate e misto....


vi ringrazio in anticipo un salutone


ps se mi indicate i prezzi mi fate un favore


mannaggia se lo sapevo ti vendevo i miei.. anche se non sono quelli! :lol:

dopo anni di G12 su misto (facile, molto facile :oops: )l'anno scorso sono passato ai G14 perché ormai le punte frontali si erano accorciate troppo.. :roll:
beh lì ho trovati ottimi, con una struttura ed una precisione che mi ricorda molto di più i rambo 3 che uso su cascata piuttosto che quella dei G12.
Le punte frontali non mi hanno dato particolari problemi su misto nonostante anch'io temessi qualche sorpresa..
ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ramponi...

Messaggioda zampognaro » ven mar 19, 2010 12:27 pm

Pié ha scritto:
dopo anni di G12 su misto (facile, molto facile :oops: )l'anno scorso sono passato ai G14 perché ormai le punte frontali si erano accorciate troppo.. :roll:
beh lì ho trovati ottimi, con una struttura ed una precisione che mi ricorda molto di più i rambo 3 che uso su cascata piuttosto che quella dei G12.
Le punte frontali non mi hanno dato particolari problemi su misto nonostante anch'io temessi qualche sorpresa..
ciao pié


Concordo pienamente :wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda scrimme » lun ott 04, 2010 0:33 am

ragazzi già che ci siamo mi accodo, senza aprire nuovi 3d...
Io faccio "un po'" di escursionismo talvolta con neve. Talvolta anche con tanta neve. :P
Alcune volte in vetta in inverno, su montagne come il Vettore e il Gorzano ho trovato un po' di ghiaccio e neve compressa. Niente che non si potesse superare con normali scarponi, però siccome non sono propriamente esperto avere il grip di un ramponcino in quei casi mi farebbe sentire più sicuro.
Non scalo, quindi da quanto ho capito mi serve un ramponcino per ghiacciaio/misto.
Vorrei una cosa non troppo dispendiosa né pesante, stavo vedendo i Camp ice rider e Stalker...Carini, ho visto anche lo "spider" della grivel che non è proprio un rampone ma dovrebbe servire al mio scopo.
Inoltre ho visto questo:
http://image.sportler.com/image/product ... _16302.jpg

Non ne capisco molto, mai usato ramponi. Che mi consigliate?
Altra cosa importante, io ho questi scarponi:

http://www.lasportiva.com/catalogue/ima ... Path=858_1

che come vedete non hanno aggancio rapido né dietro né davanti.
Ci posso montare ramponi ad aggancio tradizionale? Dite che reggono come scarpe? Mi sembrano sufficientemente rigide...
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda asalalp » lun ott 04, 2010 8:34 am

Camp ice rider OK
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.