da galloforcello » mer giu 10, 2009 16:54 pm
da Vigorone » mer giu 10, 2009 17:01 pm
mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf
Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?
da n!z4th » mer giu 10, 2009 17:02 pm
da n!z4th » mer giu 10, 2009 17:03 pm
Vigorone ha scritto:mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf
Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?
petzl shunt
da Vigorone » gio giu 11, 2009 11:07 am
n!z4th ha scritto:Vigorone ha scritto:mikethunder ha scritto:Kong Duck
http://www.kong.it/doc/KONG_DUCK.pdf
Ne nascono come funghi di questi aggeggi...
Vorrei capire se questo affare si può sostituire ad un buon vecchio prusik o un marchand...
Una domanda però mi sorge spontanea, il prusik lo utilizzo sulla doppia e mi pare che questo utensile funzioni su una corda singola, c'è qualche alternativa a questo attrezzo che sostituisca il classico cordino autobloccante agganciando 2 corde?
petzl shunt
strunzo per un nano secondo mi hai anticipato
da federicopiazzon » gio giu 11, 2009 11:34 am
da Vigorone » gio giu 11, 2009 11:40 am
federicopiazzon ha scritto:Shunt e duck NON sono la stessa cosa a prescindere dall'uso su una o 2 corde.
Shunt sotto gli 8(7 se hai tanto culo) mm non blocca staticamente ma scivola, duck funziona a prescindere.
da n!z4th » gio giu 11, 2009 14:52 pm
federicopiazzon ha scritto:Shunt e duck NON sono la stessa cosa a prescindere dall'uso su una o 2 corde.
Shunt sotto gli 8(7 se hai tanto culo) mm non blocca staticamente ma scivola, duck funziona a prescindere.
da lele1506 » ven giu 12, 2009 19:51 pm
da marco* » ven giu 12, 2009 20:20 pm
lele1506 ha scritto:preso il duck direttamente alla fonte!!!!
solo e dico solo 24 euri!!!!
fenomenale in tutti gli accorgimenti
da n!z4th » ven giu 12, 2009 22:39 pm
lele1506 ha scritto:preso il duck direttamente alla fonte!!!!
solo e dico solo 24 euri!!!!
fenomenale in tutti gli accorgimenti
da lele1506 » sab giu 13, 2009 8:51 am
da n!z4th » sab giu 13, 2009 9:02 am
lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo
e se pensi che in negozio costa 34!!!!
da marco* » sab giu 13, 2009 17:23 pm
lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo
e se pensi che in negozio costa 34!!!!
da angelo1981 » dom giu 14, 2009 14:56 pm
marco* ha scritto:lele1506 ha scritto:vero ma mi capita di usarlo
e se pensi che in negozio costa 34!!!!
se ritieni che ti possa servire hai fatto bene a prenderlo...ma posso sapere per cosa ti serve?
Ciao Marco
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.