da a1 » mer dic 24, 2008 17:23 pm
da asalalp » ven dic 26, 2008 21:39 pm
da n!z4th » ven dic 26, 2008 22:02 pm
VISTO CHE CON TUTTA QUESTA NEVE MI E' GIA' SUCCESSO DI PERDERMI E DI BIVACCARE IN QUOTA (NON CHE MI DISPIACCIA,ANZI) .
da a1 » sab dic 27, 2008 14:29 pm
da n!z4th » sab dic 27, 2008 14:44 pm
a1 ha scritto:per n!z4th:
mi dispiace se non condividi le mie stesse passioni ma me ne faccio una ragione.Peccato mi parli così,non mi conosci neanche...vabbè..si vede k non hai niente da fare!
da a1 » sab dic 27, 2008 14:50 pm
da n!z4th » sab dic 27, 2008 15:27 pm
a1 ha scritto:ah ok tranqui..cmq domenica sera ho bivaccato veramente e la giornata era TOPICA veramente!!!! temperatura -1 vento zero, quota 1100 metri.
Diciamo k adesso con i -13 di ieri sera è un pò + rigidino...
da asalalp » sab dic 27, 2008 17:51 pm
da a1 » sab dic 27, 2008 17:54 pm
da five.eight* » lun dic 29, 2008 2:45 am
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
da asalalp » lun dic 29, 2008 10:04 am
five eight ha scritto:a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.
poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
da Brio_Kolpo_ITA » lun dic 29, 2008 10:30 am
da n!z4th » lun dic 29, 2008 14:22 pm
Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta
da n!z4th » lun dic 29, 2008 14:23 pm
asalalp ha scritto:five eight ha scritto:a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.
poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione![]()
da a1 » lun dic 29, 2008 17:17 pm
five eight ha scritto:a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.
poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
da a1 » lun dic 29, 2008 17:21 pm
asalalp ha scritto:Oziexplorer è un prgogramma su cui puoi caricare qualsiasi tipo di mappa(IGM, ortofoto, cartine topografiche). Poi se colleghi il pc col gps vedi sulla cartina la tua posizione in tempo reale.
E'anche utile per posizionare wp in modo rapido.
Puoi usare un portatile o un palmare. Non penso che puoi caricare la cartina su un etrex, poi lo schermo è talmente piccolo che non si capirebbe niente. Casomai su un garmin colorado.
da a1 » lun dic 29, 2008 17:23 pm
asalalp ha scritto:five eight ha scritto:a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.
poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione![]()
da Brio_Kolpo_ITA » lun dic 29, 2008 17:27 pm
da asalalp » lun dic 29, 2008 18:26 pm
a1 ha scritto:asalalp ha scritto:five eight ha scritto:a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.
poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione![]()
MA QUANTO PESA E SOPRATTUTTO COSTA IL TUO SACCO A PELO?? E' IN PIUMA?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.