Scarponi, tenuta all'acqua, prodotti impermeabilizzanti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi, tenuta all'acqua, prodotti impermeabilizzanti...

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 0:51 am

premetto che sicuramente saranno questioni banali ma mi sto avvicinando da poco alla montagna e ne so davvero poco.

Allora, le scarpe che utilizzo sono un paio di quechua forclaz 500
http://www.decathlon.it/IT/forclaz-500-32655945/

Immagine

(le mie sono grigie e arancioni ma per il resto sono uguali)
Utilizzano una membrana novadry e sono date per impermeabili e traspiranti.
Le ho usate in città per il brutto tempo, per qualche escursione giornaliera, per qualche giorno in finlandia sulla neve ecc... ero soddisfattissimo per quanto le avevo pagate (35? scontate), anche immergendole per parecchi cm in acqua non davano segni di umidità.

Bene, quest'estate le ho usate per fare un pezzo di altavia dell'adamello... una tragedia :p il primo giorno, forse anche il secondo, hanno retto... poi hanno iniziato a bagnarsi e sono state inzuppate per tutto il resto del trek (c'è da dire però che sui 4-5gg che sono stato non ho MAI visto il sole, solo nuvole pioggia e grandine, ed eravamo in tenda quindi nanche la notte si potevano asciugare).

vabè del resto per quel che le avevo pagate no potevo pretendere troppo... la cosa strana però è che ormai l'isolamento sembra andato, anche se me le metto in città quando piove alla lunga l'acqua ci passa... come mai? Forse lo stress di quest'estate ha usurato la membrana impermeabile o le giunture?
E soprattutto, c'è qualcosa che posso fare per poterle sistemare, almeno per le uscite più semplici (città e uscite in giornata?)

a tal fine mi ricollego a quanto ho letto per caso sul sito decathlon, giusto oggi:

Istruzioni per la cura : Non lavare in lavatrice. Immergere le scarpe alcuni minuti in acqua e sapone, poi spazzolarli. Non fare asciugare nell'asciuga biancheria. Per i modelli impermeabili, re-impermeabilizzare periodicamente con prodotti specifici per i materiali sintetici e con del grasso per il cuoio.


Potrebbe funzionare? sono trattamenti che si fanno anche sulle scarpe serie o quelle non ne hanno bisogno?




E ora un'altra questione... riguardante le scarpe serie per l'appunto... quest'estate in un dei rifugi dell'altavia ho fatto caso a due ragazzi appena entrati e levando gli scarponi uno si è toccato i calzini e sentendoli asciutti ha detto una cosa tipo: "meno male, stavolta hanno retto bene". Gli scarponi non erano proprio scarpe da montagna, ma comunque erano di marca e si vedeva che erano molto più seri e più robusti dei miei... dunque mi chiedo, possibile che anche con un paio di scarpe serie non è scontato che si arrivi a fine giornata con i piedi asciutti? 8O

Ultimissima cosa... al di là dell'eventuale acqua che può entrare dall'esterno se piove, con le mie a sera spesso trovo la punta della scarpa (chiaramente dico dall'interno) umida a causa del sudore... solo la punta estrema però, il resto della scarpa sembra traspirare bene... come mai? può essere che il rinforzo che c'è sulla punta non sia traspirante? Con le scarpe serie invece come siamo messi, la traspirazione è ottima o il calzino in alcuni punti si impregna di sudore?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda lele1506 » dom dic 21, 2008 2:55 am

ciao...

molte domande le tue vediamo da dove iniziare...
:?: :?:

x quanto riguarda il tessuto novadry in questi ultimi anni è stato perfezionato ma reimpermeabilizzarli è la cosa migliore anche se ne sono quasi certo dopo un pò entrerà acqua dele cuciture (controlla)

x il resto ci sono uma miriade di scaroni x ogni esigenza sta a te valutare percorso, durata e meteo.

poi x un impermeabilita certatrova scarponi in pelle con meno cuciture possibili e un buon catino in gomma x poter passare indenni nellle pozzanghere.

x il discorso piedi sudati è soggettivo .....io uso scarponi x 8 10 ore al lavoro tutti i giorni e non mi sudano i piedi mentre con solo 1 ora un paio di scarpeda tennis cominciano a marcire!!!

ora x le escursioni su neve e misto uso questi


[img]http://www.decathlon.it/products-pictures/gd-asset_7080113.jpg
[/img]

e mi troco davvero bene

:wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 3:13 am

ah preciso, visto che parli di novadry perfezionato negli ultimi anni, che le mie sono recenti, hanno circa 1 anno.


Ecco quel modello tuo ad esempio (se non mi confondo ho letto da qualche parte qui sul forum che sono la copia esatta, materiali compresi, delle nepal extreme che se ho capito bene sono tra i migliori scarponi sul mercato :o ) è 100% impermeabile in qualsiasi condizione?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda lele1506 » dom dic 21, 2008 12:36 pm

:D :D

come struttura e meteriali si sono identici suola compresa

li ho giamessi alla prova sia su neve che su ghiaccio con ramponi su cascata e sotto l'acqua

freddo zero e impermeabilita ottima molto rigidi

a miob avviso un ottimo prodotto
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda nuvolarossa » dom dic 21, 2008 13:10 pm

Da decathlon al massimo compro i pile da 10 euro per la falesia, per il resto manco lo considero se devo acquistare qualcosa di tecnico.

Onestamente i miei piedi si meritano di più che uno scarpone (se così si può chiamare) da 50 euro. E non è una questione di soldi, ma di qualità, perchè per per quella cifra, a meno di non farli fare ai bambini vietnamiti pagati con una ciotola di riso, sarà per forza inesistente o assai scadente.

E infatti...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Bulbo » dom dic 21, 2008 13:17 pm

Detto tra noi, seppur io abbia acquistato e continuo a farlo moltissimi prodotti Quecha (della Decathlon insomma), ci sono dei prodotti che a mio avviso NON vanno acquistati in quel negozio (scarponi e giacche fondamentalmente).
Un paio di scarponi che (di listino) costano 49 euro non sono il massimo. Ovviamente dipende dall'uso che ne fai. Se vai a fare qualche passeggiata d'estate allora possono andar bene. Ma se hai intenzione di usarli con fango, erba bagnata, pioggia, pozzanghere, neve ecc. secondo me non vanno bene.

Parlo per esperienza semi-diretta. Amici con cui andavo in montagna che sfoggiavano la giacca da 60 euro novadry che a fine escursione era fradicia (anche dentro)... oppure ragazzi che con gli scarponcini nell'erba bagnata si trovavano il piede a bagno.

Per la storia dell'impermeabilizzazione non credo valga la pena di spruzzare l'impermeabilizzante su un paio di scarponi da 49 euro. Se fanno entrare l'acqua, anche se metti l'impermeabilizzante l'acqua entrerà comunque. L'impermeabilizzante serve (per esperienza, poi magari qualcuno mi smentirà) quando hai degli scarponi buoni che devono conservare l'impermeabilità (non crearla quando non c'è).

Ovviamente un paio di scarponi in Gore-Tex garantiscono un'impermeabilità. Io non mi azzarderei a comprarne un paio che non siano in Gore-Tex. Cambio gli scarponi ogni 3-4 anni (per l'usura della suola) e non mi è mai entrata acqua negli ultimi 10 anni (e di acqua ne ho presa tanta tanta tanta), salvo rare eccezioni (tipo mettere un piede nel torrente e trovarmi con l'acqua al ginocchio)

Per quanto riguarda il calzino bagnato direi che dipende sia dal piede (ognuno suda in maniera diversa) che dalla scarpa/scarpone. Ovviamente la maggior parte degli scarponi hanno la punta rinforzata (magari con della gomma in più, per preservare la parte di scarpone che più può rovinarsi) e questo diminuisce o impedisce la traspirabilità dello scarpone in punta.

Tra 3 settimane ci saranno i saldi e scarponi BUONI se ne trovano anche a meno di 100 euro (i miei li presi in saldo a 90 e sono ancora favolosi). Ovviamente sto parlando di un prezzo doppio rispetto a quelli di cui parli tu. Dipende dall'uso che ne fai.
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda lele1506 » dom dic 21, 2008 13:21 pm

ma gaurda io ho preso giacca
Immagine

guanti
Immagine

sovrapantaloni
Immagine

e scarponi mi trovo benissimo sia sotto l'acqua che neve non mi lamento affatto

:wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Bulbo » dom dic 21, 2008 13:32 pm

La giacca di cui hai messo la foto costa 200 euro... non 60.
Gli scarponi di cui parlavi prima costano 200 euro... non 50.

insomma, a quei prezzi io trovo giacche e scarponi anche in negozi specializzati...

Se a te entrasse l'acqua (spendendo 200 euro) non torneresti alla decathlon e glieli tireresti dietro? Se ne ha spesi 50 non cambia nulla se è novadry o superdry. Rimangono scarponi da 50 euro e l'acqua entrerà sempre (appena presi no, ma dopo un anno voglio vedere).

Poi sia chiaro, micropile a 10 euro ne continuo a comprare, come pure magliette traspiranti a 7 euro. Ma di spendere 400 euro per scaponi/giacca allora preferisco andare in un negozio specializzato durante i saldi e trovo comunque qualità ottima (e a mio avviso maggiore).
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda lele1506 » dom dic 21, 2008 13:51 pm

si si certo con quel paio di scarponi da 50 euri di certo non sipuò pretendere

:wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda FMXHONDACR » dom dic 21, 2008 16:52 pm

Bulbo ha scritto:La giacca di cui hai messo la foto costa 200 euro... non 60.
Gli scarponi di cui parlavi prima costano 200 euro... non 50.

insomma, a quei prezzi io trovo giacche e scarponi anche in negozi specializzati...

Se a te entrasse l'acqua (spendendo 200 euro) non torneresti alla decathlon e glieli tireresti dietro? Se ne ha spesi 50 non cambia nulla se è novadry o superdry. Rimangono scarponi da 50 euro e l'acqua entrerà sempre (appena presi no, ma dopo un anno voglio vedere).

Poi sia chiaro, micropile a 10 euro ne continuo a comprare, come pure magliette traspiranti a 7 euro. Ma di spendere 400 euro per scaponi/giacca allora preferisco andare in un negozio specializzato durante i saldi e trovo comunque qualità ottima (e a mio avviso maggiore).

Oltre che la cifra io guarderei anche la marca... del senso: gli scarponi fella foto vengono 199?... i Nepal Trek della La Sportiva al decathlon vengono 229?... e spesso sono in offerta a 200? (mi stò informando perchè me li sono fissati in testa e quasi certamente me li faccio prima o poi)... ora, lo stesso scarpone viene venduto alla stessa cifra (229?) in quasi tutti i negozi online... e non direi che lasportiva fà scarponi del c***o...

Quindi, più che evitare di comprare articoli tecnici al decathlon, direi che al decathlon bisogna comprare articoli tecnici dei quali si è certi della qualità offerta. Questo lo si può fare andando su marche rinomate che (se si scelgono le offerte giuste) a volte si riesce a portare a casa a prezzi inferiori che nei normali negozi di articoli tecnici (dove di solito "ti pelano vivo").


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 17:24 pm

lele1506 ha scritto:si si certo con quel paio di scarponi da 50 euri di certo non sipuò pretendere

:wink: :wink: :wink:


Certo, ma considera che quando le ho prese un anno fa la montagna non sapevo manco che era :p più che altro pensavo di usarle in città per la pioggia o per i viaggi. Poi in questi mesi ha iniziato a incuriosirmi e ho fatto le mie prime esperienze sulle apuane e sull'adamello.

Bulbo ha scritto:Tra 3 settimane ci saranno i saldi e scarponi BUONI se ne trovano anche a meno di 100 euro (i miei li presi in saldo a 90 e sono ancora favolosi). Ovviamente sto parlando di un prezzo doppio rispetto a quelli di cui parli tu. Dipende dall'uso che ne fai.


ecco a questo proposito aprirò una discussione apposita, appena trovo una buona occasione vorrei prenderle un paio di scarpe buone ;)
Nel frattempo però se riuscissi a far migliorare un pochino la tenuta di queste (perchè all'inizio tenevano bene) sarebbe una buona cosa così le potrei cintinuare ad usare senza problemi per la città

Bulbo ha scritto:Per la storia dell'impermeabilizzazione non credo valga la pena di spruzzare l'impermeabilizzante su un paio di scarponi da 49 euro. Se fanno entrare l'acqua, anche se metti l'impermeabilizzante l'acqua entrerà comunque. L'impermeabilizzante serve (per esperienza, poi magari qualcuno mi smentirà) quando hai degli scarponi buoni che devono conservare l'impermeabilità (non crearla quando non c'è).


non ho capito cosa si intende per "scarponi buoni che devono conservare l'impermeabilità", dunque è normale che un paio di scarpe da 200? dopo un po' inizino a far passare un po' d'acqua? 8O

E dare l'impermeabilizzante ha degli effetti negativi sulla traspirabilità?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda letturo » dom dic 21, 2008 17:30 pm

Bulbo ha scritto:La giacca di cui hai messo la foto costa 200 euro... non 60.
Gli scarponi di cui parlavi prima costano 200 euro... non 50.

insomma, a quei prezzi io trovo giacche e scarponi anche in negozi specializzati...

E puoi aggiungere alla lista degli esempi pure i sovrapantaloni, che costano 170?! 8O Dalle mie parti neanche li propongono, però ci sono i pantaloni a 130?. A quei prezzi non li comprerei neanche morto.. ho tuttta la scelta di questo mondo per quei prezzi ;)


Una bellissima giacca della North Face XCR 3strati (dell'anno precedente) l'ho trovata in negozio a 210?..


Comunque, se si tratta di fare qualche uscita per provare.. x vedere se la cosa ti piace, passino le scarpe da 35? (!).. ma visto che per te si tratta di utilizzarle con una certa frequenza.. mi sembra ovvio che non possano essere il massimo della vita. Poi tu hai parlato pure di un trek di 5gg! 8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » dom dic 21, 2008 17:37 pm

fedcas ha scritto:Ecco quel modello tuo ad esempio (se non mi confondo ho letto da qualche parte qui sul forum che sono la copia esatta, materiali compresi, delle nepal extreme

L'altra volta ho smentito questa cosa in maniera più 'delicata' ma visto che queste puttanate fanno più proseliti di migliaia di post seri vorrei chiarire che è una grandissima fregnaccia.

Basti solo dire che i Nepal Extreme sono scarponi termici, hanno una fodera Synergy e un'imbottitura Thinsulate che sono essenziali per salvaguardare il piede quando le temperature sono davvero rigide. Non trovi niente di tutto ciò negli scarponi da te citati.

Ti potrei suggerire pure di guardare un attimo alla zona delle intersuole, ti renderai conto che c'è una leggerissima differenza tra i Nepal Extreme e gli scarponi Quechua.. ma tanto già la prima considerazione mi sembra sufficiente a eliminare qualunque dubbio sul fatto che si tratta di scarpe diverse :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » dom dic 21, 2008 17:47 pm

Altra considerazione sui prezzi: gli scarponi di Decathlon costano 200?, dei Nepal Extreme (sostituiti di fatto dai Nepal Evo GTX) si trovano delle rimanenze e i prezzi sono del tutto simili. Ho visto ora che quelli da donna addirittura si trovano a partire da 170? sped. compresa... per quelli da uomo magari occorrono 220?.. differenze ridicole comunque.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Bulbo » dom dic 21, 2008 18:35 pm

fedcas ha scritto:
non ho capito cosa si intende per "scarponi buoni che devono conservare l'impermeabilità", dunque è normale che un paio di scarpe da 200? dopo un po' inizino a far passare un po' d'acqua? 8O

E dare l'impermeabilizzante ha degli effetti negativi sulla traspirabilità?


Tutti gli scarponi, col tempo, perdono impermeabilità. Ovviamente hanno tutti bisogno di "cure" ovvero togliere il fango dopo un'escursione, farli asciugare in un luogo ventilato e non troppo secco ecc.ecc.
L'impermeabilizzante, ogni tanto è bene metterlo (io lo metto ogni 6 mesi circa, prima di iniziare la stagione e a stagione finita) perchè fan durare di più gli scarponi. La pelle e la cordura (i due principali materiali con cui son fatti) si rovinano col tempo e se gli scarponi sono belli, dopo un po' di anni (non 1-2, ma 3-4) possono perdere le loro proprietà impermeabilizzanti. Non dico che necessariamente le perdono, ma è facile che succeda. Dipende poi dall'uso che se ne fa. Se li usi una volta al mese come fa mio padre allora un buon paio si scarponi ti durano 10-15 anni senza alcuna manutenzione. Se invece li usi spesso allora un po' di cure sono necessarie.

Un paio di scarponi da 200 euro, se tenuti bene, l'acqua non la fanno passare (ma neanche quelli da 120).
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda fedcas » dom dic 21, 2008 23:56 pm

Bulbo ha scritto:L'impermeabilizzante, ogni tanto è bene metterlo (io lo metto ogni 6 mesi circa, prima di iniziare la stagione e a stagione finita) perchè fan durare di più gli scarponi.


uhm e va dato sia sulle parti in pelle che su quelle sintetiche o solo su quelle di pelle?
Ci sono tipi/marche di impermeabilizzanti più indicati o uno vale l'altro? Perchè a questo punto lo compro e, oltre a tenerlo da parte per utilizzi futuri su scarpe più serie, intanto lo provo sulle quechua.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » lun dic 22, 2008 0:00 am

Bulbo ha scritto:Tra 3 settimane ci saranno i saldi e scarponi BUONI se ne trovano anche a meno di 100 euro (i miei li presi in saldo a 90 e sono ancora favolosi). Ovviamente sto parlando di un prezzo doppio rispetto a quelli di cui parli tu. Dipende dall'uso che ne fai.


mi diresti marca e modello così mi faccio un'idea? Quella cifra mi andrebbe benone.
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » lun dic 22, 2008 0:03 am

letturo ha scritto:L'altra volta ho smentito questa cosa in maniera più 'delicata' ma visto che queste puttanate fanno più proseliti di migliaia di post seri vorrei chiarire che è una grandissima fregnaccia.

Basti solo dire che i Nepal Extreme sono scarponi termici, hanno una fodera Synergy e un'imbottitura Thinsulate che sono essenziali per salvaguardare il piede quando le temperature sono davvero rigide. Non trovi niente di tutto ciò negli scarponi da te citati.

Ti potrei suggerire pure di guardare un attimo alla zona delle intersuole, ti renderai conto che c'è una leggerissima differenza tra i Nepal Extreme e gli scarponi Quechua.. ma tanto già la prima considerazione mi sembra sufficiente a eliminare qualunque dubbio sul fatto che si tratta di scarpe diverse :roll:


mea culpa, mi c'è cascato l'occhio in qualche discussione letta di sfuggita perchè tanto sono modelli che non sono adatti a me, dunque non ho proseguito la lettura
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 0:53 am

fedcas ha scritto:
letturo ha scritto:L'altra volta ho smentito questa cosa in maniera più 'delicata' ma visto che...

mea culpa, mi c'è cascato l'occhio in qualche discussione letta di sfuggita perchè tanto sono modelli che non sono adatti a me, dunque non ho proseguito la lettura

:oops: Mo mi fai vergognare.. non mi ero mica offeso perché non avevi letto la mia considerazione! Però visto che mi capitava di rileggere queste 'accomunamenti' sommari.. :roll:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Bulbo » lun dic 22, 2008 10:11 am

fedcas ha scritto:
mi diresti marca e modello così mi faccio un'idea? Quella cifra mi andrebbe benone.



Entra in un negozio specializzato (non Decathlon) e guarda cosa hanno. Comincia a inquadrare il prezzo e poi tra le scelte disponibili cominci a provare. Ovviamente chiedi consigli ad un commesso che solitamente in quel reparto "dovrebbero" saperne qualcosa. Non ti dico marca/modello perchè dipende da cosa ogni negozio mette in saldo e con quali sconti.
I miei sono della Scarpa ed erano scontati del 40% (quando li presi). Può essere che tu ne possa trovare di altre marche.

uhm e va dato sia sulle parti in pelle che su quelle sintetiche o solo su quelle di pelle?
Ci sono tipi/marche di impermeabilizzanti più indicati o uno vale l'altro? Perchè a questo punto lo compro e, oltre a tenerlo da parte per utilizzi futuri su scarpe più serie, intanto lo provo sulle quechua.


Sulla marca devo guardare (sono fuori casa), ma dovrebbe essere indifferente (io presi l'unico impermeabilizzante che avevano).
Pelle e sintetico sono 2 cose differenti. Non penso esistano scarponi fatti sia di pelle che di sintetico. O uno, o l'altro. In base al materiale si sceglie l'impermeabilizzante (per la pelle usavo grasso di Foca, comunque anche quello lo trovi nel negozio specializzato).

Il mio consiglio è di farti un giro poco dopo natale (così eviti la ressa) e cominci a vedere e informarti (coi saldi i commessi sono sempre presi).
In base a cosa prendi, poi compri l'impermeabilizzante di conseguenza.

Io ho i miei dubbi che con l'impermeabilizzante salvi quegli scarponi Quecha.... se entra l'acqua ormai la vedo dure recuperare.
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron