guanti neoprene

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

guanti neoprene

Messaggioda marziano » sab dic 13, 2008 18:59 pm

Parlando poco tempo fa con dei ragazzi al ritorno da una gita, ho sentito parlare di guanti in neoprene, con spessore variabile da mm 2 a mm 5, usati come inner layer a guanti di lana o tecnici per cascate di ghiaccio. In pratica gli stessi usati per attività subacquee. Qualcuno qui sul forum li ha provati e ha potuto apprezzarne i benefici? :?:
Grazie per le risposte.
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Kinobi » sab dic 13, 2008 21:14 pm

Li ho usati per anni.
Uno da 5 mm ed un altro da 3 mm. Più spessi = più caldi.

In alcuni casi hanno vantaggi innegabili. La presa è ottima e la sensibilità più che ottima. La termicità buona.

Hanno due svantaggi.
a) quando li togli non li rimetti mai più fino a che non sono asciutti (perciò a casa).
b) la pelle non traspira. Al massimo li tieni per due tiri. Poi togli la mano, molto bagnata, e di soliti ti congeli.

Concludendo: se hai da fare un tiro duro, sono una ottima scelta da ABBINARE a guanti di stampo tradizionale per tutti gli altri tiri.
Ciao,
E

PS cerca cosa diceva Mark Francis Twight sull'uso di un Gilet in neoprene.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alberto60 » lun dic 15, 2008 16:37 pm

Io non li ho mai usati ma amici con cui arrampico abitualmente li usano da anni!! e dicono che sono eccezionali. Non li devi togliere e poi quando arrivi in sosta devi avere un'altro guanto caldo, magari una moffola, da indossare sopra in modo da tenere al caldo guanti e mani.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ErniBrown » lun dic 15, 2008 16:59 pm

Ma piu' che i guanti in neoprene ci sono delle soluzioni in materiali idrorepellenti e traspiranti che mi sembrano piu' adeguate. Fanno caldo, resistono ad un po' di acqua (ese anche si bagnano fanno ancora abbastanza caldo) e si riesce ad avere una buona presa: poi bisogna cercare il giusto compromesso tra termicita' e sensibilita', ad ognuno il suo.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda marziano » lun dic 15, 2008 20:58 pm

Le soluzioni credo di averle provate quasi tutte. In effetti questa mi risulterebbe nuova ed è per questo che ho chiesto a voi. Il mio dubbio era proprio sulla sensibilità e la termicità (per uno come me che usa Ortovox Kitzbuel e ha freddo alle mani). Mi guarderò in giro per vedere se ci fossero offerte di fine stagione. Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda dacv0 » lun dic 15, 2008 23:23 pm

Kinobi ha scritto:Li ho usati per anni.
Uno da 5 mm ed un altro da 3 mm. Più spessi = più caldi.

In alcuni casi hanno vantaggi innegabili. La presa è ottima e la sensibilità più che ottima. La termicità buona.

Hanno due svantaggi.
a) quando li togli non li rimetti mai più fino a che non sono asciutti (perciò a casa).
b) la pelle non traspira. Al massimo li tieni per due tiri. Poi togli la mano, molto bagnata, e di soliti ti congeli.

Concludendo: se hai da fare un tiro duro, sono una ottima scelta da ABBINARE a guanti di stampo tradizionale per tutti gli altri tiri.
Ciao,
E

PS cerca cosa diceva Mark Francis Twight sull'uso di un Gilet in neoprene.


mi dai per cortesia - anche in pm - qualche dettaglio maggiore per quanto concerne tipologia, modello, marca...
grazie
davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda Kinobi » mar dic 30, 2008 15:02 pm

Camaro da 4 mm. poi un Scubapro da 3 mm.
Sono di 10 anni fa, se vai in un negozio da sub trovi prodotti più aggiornati.
Ripeto, li devi togliere da ogni tiro, altrimenti, lessi comunque la mano.
Prova a mettere per 2minuti un sacchetto di nylon su una mano e vedi cosa succede in un guanto in neoprene.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Orsaclimb » lun gen 05, 2009 23:37 pm

provato neoprene 2mm e rimessi nell'armadio per l'eternità.
Per mia esperienza credo che il massimo siano ancora le moffole di lana (cotta o non cotta) con cappuccio dita apri-chiudi.
Scaldano egregiamente anche se zuppe d'acqua, unico inconveniente si incollano al ghiaccio.

9.90 euro da decatlhon (quasi usa e getta!)
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda lamontagnadiluce » mar gen 06, 2009 0:16 am

ErniBrown ha scritto:Ma piu' che i guanti in neoprene ci sono delle soluzioni in materiali idrorepellenti e traspiranti che mi sembrano piu' adeguate. Fanno caldo, resistono ad un po' di acqua (ese anche si bagnano fanno ancora abbastanza caldo) e si riesce ad avere una buona presa: poi bisogna cercare il giusto compromesso tra termicita' e sensibilita', ad ognuno il suo.


Io mi sono trovato bene con questi...giusto compromesso tra termicità e precisione...

Immagine

North Face mod. Crux
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda brando » mar gen 06, 2009 1:04 am

oggi primo test di questi Lowe Alpine ricevuti a natale

Immagine

http://www.lowealpine.com/Products/Detail.asp?ProductTypeID=9&ProductGroupID=1220&Position=23&SpecificActivityID=

per ora benone, usati con sottoguanto leggero Odlo, li ho sentiti asciutti, sufficentemente precisi, non freddi e robusti

tenere conto che io ho una circolazione periferica quasi nulla, al punto che come scarponi mi sono preso i Kayland 6001 (aahhhh.... finalmente non ho pezzi di legno al posto dei piedi :lol: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda heartbreakers » mar gen 06, 2009 14:03 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Ma piu' che i guanti in neoprene ci sono delle soluzioni in materiali idrorepellenti e traspiranti che mi sembrano piu' adeguate. Fanno caldo, resistono ad un po' di acqua (ese anche si bagnano fanno ancora abbastanza caldo) e si riesce ad avere una buona presa: poi bisogna cercare il giusto compromesso tra termicita' e sensibilita', ad ognuno il suo.


Io mi sono trovato bene con questi...giusto compromesso tra termicità e precisione...

Immagine

North Face mod. Crux


Li ho anche io,sono ok ,il mio problema è che quando li tolgo qualche istante le mani ghiacciano e il conseguente riscaldamento nel guanto mi provoca parecchio fastidio,sto pensando di abbinarli a sottoguanti in seta di scuola mtb da tenere anche durante le operazioni senza guanto per ridurre il problema.
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mar gen 06, 2009 14:23 pm

heartbreakers ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Ma piu' che i guanti in neoprene ci sono delle soluzioni in materiali idrorepellenti e traspiranti che mi sembrano piu' adeguate. Fanno caldo, resistono ad un po' di acqua (ese anche si bagnano fanno ancora abbastanza caldo) e si riesce ad avere una buona presa: poi bisogna cercare il giusto compromesso tra termicita' e sensibilita', ad ognuno il suo.


Io mi sono trovato bene con questi...giusto compromesso tra termicità e precisione...

Immagine

North Face mod. Crux


Li ho anche io,sono ok ,il mio problema è che quando li tolgo qualche istante le mani ghiacciano e il conseguente riscaldamento nel guanto mi provoca parecchio fastidio,sto pensando di abbinarli a sottoguanti in seta di scuola mtb da tenere anche durante le operazioni senza guanto per ridurre il problema.

Per ovviare a questi problemi io faccio cosi':
Finito il tiro e allestita la sosta tolgo i North Face li infilo al caldo sotto il pile e al loro posto metto queste..
Immagine

che a suo tempo avevo tenuto al caldo sotto a pile...e cosi' via per tutta la cascata... :wink:

P.S.
Per chi non vuole rovinarsi i guanti durante la discesa doppia sono consigliabili i guanti da saldatore..
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.