da Davide.DB » lun giu 30, 2008 10:32 am
da davide89 » lun giu 30, 2008 12:07 pm
da Davide.DB » lun giu 30, 2008 12:18 pm
da m.m78 » lun giu 30, 2008 13:32 pm
Davide.DB ha scritto:Quindi secondo la tua esperienza è ancora meglio la vecchia piastrina..
che tra l'altro sto cercando, ma o sono piatte, o con un abozzo di costina..
Mi mancano ancora pochi negozi prima di finire quelli della zona..
Tra l'altro in molti posti quando gli chiedi una piastrina GI-GI ti guardano come un alieno..![]()
Ma le vecchie piastrine con la costina alta da un lato, non le fanno più????
da Davide.DB » lun giu 30, 2008 13:43 pm
da Drugo Lebowsky » lun giu 30, 2008 13:50 pm
Davide.DB ha scritto:Si, solo che viste dal "vivo" la costina è più che altro un abbozzo, io la cerco un pelo più alta..
da Davide.DB » lun giu 30, 2008 14:39 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Davide.DB ha scritto:Si, solo che viste dal "vivo" la costina è più che altro un abbozzo, io la cerco un pelo più alta..
'scolta, cassin, BD o Petzl... i tre trabbiccoli che hai citato funziano tutti e tre bene punto.
se poi ti piace girare con un secchiello e con un gi-gi per avere due attrezzi anzichè uno solo, si entra nel campo delle preferenze (idee?) personali.
o nel campo delle seghementali.
da Brio_Kolpo_ITA » lun giu 30, 2008 17:21 pm
da rocciaforever » lun giu 30, 2008 17:23 pm
da Brio_Kolpo_ITA » lun giu 30, 2008 17:27 pm
rocciaforever ha scritto:..un centinaio di vie: sicura al primo, recupero del secondo e calata in doppia tutto con il Più. Mezze corde o corda singola da 9.1 beal. Con un Più a testa progressione velocissima. Mi trovo benissimo, mai avuto problemi.![]()
ciao!
da Gigi64 » lun giu 30, 2008 23:22 pm
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Per fare tutto con un unico attrezzo, forse ti conviene prendere il reverso 3
http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=653
da Drugo Lebowsky » mar lug 01, 2008 7:24 am
rocciaforever ha scritto:..un centinaio di vie: sicura al primo, recupero del secondo e calata in doppia tutto con il Più. Mezze corde o corda singola da 9.1 beal. Con un Più a testa progressione velocissima. Mi trovo benissimo, mai avuto problemi.![]()
ciao!
da pf » mar lug 01, 2008 8:50 am
da das » mar lug 01, 2008 9:27 am
pf ha scritto:Io uso il Ghost, per via del diametro corde ( usiamo mezze sottili).
Per la piastrina, può accadere, nel caso di corde sottili, che il moschettone si giri, e le corde non siano più frenate.Diciamo che è accaduto, e il secondo va giù. E' accaduto ad un espertissimo.
Con +, Ghost, reversino etc non può accadere.
In discesa li puoi usare come secchiello (vai più veloce) o come piastrina ( più lento, per doppie hard ).
Usandolo come piastrina non lo perdi di sicuro, come secchiello può sfuggirti ( stanchezza, freddo alle mani, etc), perchè quando togli l'unico moschettone le corde si filano e l'attrezzo ti rimane in mano, mentre se lo usi come piastrina togli il moschettone orizzonale e lui ti rimane comunque in fettuccia.
Non chiedermi disegni perchè sono scarsissimo!!!!!!!!!
da pf » mar lug 01, 2008 12:40 pm
da das » mar lug 01, 2008 12:44 pm
pf ha scritto:E' successo con due corde. In tre. Uno già arrivato, l'altro stava salendo. Si è fermato un attimo, corda in tensione, giramento moschettone, e giù...fino alla prima cengia.
Ho provato ( nel box, ovvio) a simulare la cosa e a seconda del moschettone mi è sembrato proprio possibile.
da pf » mar lug 01, 2008 12:52 pm
da das » mar lug 01, 2008 12:57 pm
pf ha scritto:Non ricordo.
Comunque scordati che vada a provare in parete...
da Davide.DB » mar lug 01, 2008 13:43 pm
da davide89 » mar lug 01, 2008 17:21 pm
Davide.DB ha scritto:Ma cosa intendete x giramento del moschettone??
Mi sfugge la dinamica della cosa..
Non c'è nessuno bravo a disegnare..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.