AIUTO: ho comprato pelli a metro, ganci e tensori, e adesso?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

AIUTO: ho comprato pelli a metro, ganci e tensori, e adesso?

Messaggioda Wario » dom gen 20, 2008 12:01 pm

Immagine

il mio problema sta tutto qui: come fisso la pelle al tensore? la posso cucire?
quando ho comprato tutto, mi hanno dato pelli, gancetti per la parte posteriore dello sci (che non so nemmeno se utilizzare), tensori per la punta. Credevo di aver capito come montare il tutto, ma questo non mi torna.

Un neofita dello sci alpinismo chiede aiuto! HELP!!! :? :wink:
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda next » dom gen 20, 2008 12:27 pm

è semplice.. fai entrare la pelle nell'asola del tensore e la incolli su se stessa premendo bene e lasciandola riposare un po prima di provare a mettere in tensione il tensore a lungo.
Per la lunghezza del risvolto: nelle mie pelli c'era scritto che deve essere minimo di 5 cm.

naturalmente devi considerare che anche la pelle stia bene sullo sci una volta tesa: deve essere tensionata, ma non una corda di violino, deve poter seguire lo sci nei suoi movimenti.

Io avevo fatto cosi.
NON TOGLIERE la protezione della colla sulle pelli, passala nel tensore, fissa la pelle alla coda dello sci (se hai il doppio gancio altrimenti non vale il discorso), tenedo una pinza o una mano sull'asola del tensore blocca la pelle e prova a mettere in funzione il tensore.
Pelle tesa ma non troppo? risvolto di 5 cm ? ok .. fai un segno sulla pelle dove svolta di 180 grandi sul tensore. Stacca tutto .. mettiti su un bel piano, togli la protezione della colla, passa dentro il tensore ed incolla al segno fatto. Riprova la pelle sullo sci. Se hai fatto tutto bene toglila subito, mettici un pesetto e lasciala un po in pace.

Ps: occhio a mettere il tensore dal verso giusto .. la prima volta l'avevo incollato rovescio (con il gancio non verso lo sci a pelle montata) come un pirla :lol: :lol:

maledetta influenza .. mi tocca stare a parlare di pelli a casa in questa giornata pazzesca.. :cry: :cry:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Wario » dom gen 20, 2008 12:37 pm

grazie mille next!
mi metto subito al lavoro...l'influenza ha fatto molte vittime quest'anno, auguri :wink: !
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda next » dom gen 20, 2008 12:44 pm

ah .. dimenticavo .. dalla foto non riesco a capire ma puo essere necessario in qualche caso asportare parte della pelle per farla entrare nell'asola.. io avevo tolto 1 cm a destra e sinistra.. buon lavoro
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Wario » dom gen 20, 2008 14:19 pm

La pelle entra perfettamente nel tensore, non ho dovuto tagliarla.
Ma incollata su se stessa poi tiene o a lungo andare si scolla? Pensavo quasi di dare anche un paio di cuciture con la macchina di mia mamma, che ne pensi? Si rovinano o è un lavoro inutile?

grazie ancora per i consigli :wink:
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda next » dom gen 20, 2008 15:58 pm

in due anni che le uso non si sono mai scollate, mi raccomando non metterle super tese.. non è il tensore che lavora ma la colla.. quindi non credo che si scollino.
Se cambi sci e devi adattarle con i punti potrebbe essere un problema.
Non saprei .. fai te .. io non ho auvto problemi nel farlo con la semplice colla.
Lasciali un po con un peso a riposare.. vedrai che attacca benissimo.

ciao e buone sciate
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda alex_971 » dom gen 20, 2008 16:00 pm

secondo me và cucita e (sempre a mio parere) non col filo di cotone ma in nylon (e quindi a manina, non con la macchina da cucire)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda AlbertAgort » dom gen 20, 2008 18:15 pm

io le avevo fatte rivettare in negozio, perchè non mi fidavo solo della colla
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda grip » lun gen 21, 2008 7:53 am

alex_971 ha scritto:secondo me và cucita e (sempre a mio parere) non col filo di cotone ma in nylon (e quindi a manina, non con la macchina da cucire)



si ma con travettatura...

cioe' con la macchina da cucire si fa ' un rettangolo...e senza staccare l'ago si fa una -X- centrale che vada da angolo ad angolo......ci attacchi un camion :wink:


vedi cuciture inbraghi :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.