Millet Rock and Ice

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Millet Rock and Ice

Messaggioda ste_car » mar nov 27, 2007 18:56 pm

Ciao,
qualcuno ha provato i Millet Rock and Ice? O comunque sapete dirmi qualche opinione a riguardo?

Grazie!

http://www.millet.fr/catalogue/rock-and ... Path=30_31
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda asalalp » mer nov 28, 2007 11:34 am

Io di scarponi uso solo Lasportiva o Scarpa.
Comunque dovrebbero essere caldi con il goretex duratherm.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda next » mer nov 28, 2007 12:11 pm

mi associo .. sono molto interessato .. possono sostituire un nepal evo ? meglio ?peggio ? ( pianta stretta ed utilizzo prettamente tecnico)

grazieee :D
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda casaro » mer nov 28, 2007 13:12 pm

Io li ho provati ma hanno la caviglia troppo rigida per i miei gusti, pur essendo più bassi di altri scarponi della stessa fascia di utilizzo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ste_car » mer nov 28, 2007 14:10 pm

...e come si comportano con i ramponi (semiauto) per "nord", couloir e cascatine di 2 max 3?
e a livello i camminata?

per ora grazie.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda beta50 » mer ott 14, 2009 16:10 pm

Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda Slowrun » mer ott 14, 2009 16:38 pm

beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.


Ciao, ho questi scarponi da due stagioni, questo inverno sarà la terza ...
La pianta non saprei dirti, io credo di avere un piede con pianta "normale" al limite un tantino stretta, e mi trovo bene.
Io li uso per alpinismo classico, da camminate a canali ghiaccio e misto, no cascate, comunque per rigidità credo vadano bene.
La differenza con i Nepal (che però è tanto che non uso) è l'altezza, ovvero i Millet sono molto bassi di caviglia ... deduco che per Dry e cascate siano ottimi ... per il resto bisogna un pochino abituarsi.
Le prime uscite lunghe (8 ore) mi facevano molto male sulla tibia e dietro ... poi ok.
Per termicità mi sembrano come i Nepal ... impermeabilità meno, nel senso che qualche problemino l'ho avuto.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 14, 2009 17:43 pm

beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.


se hai la pianta stretta,valuta gli Eiger 4000 di zamberlan...ho partecipato allo sviluppo.
sono moolto simili ai phantom lite ma hanno una suola a banana che ne favorisce la camminata....

poi sono pareri
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda casaro » mer ott 14, 2009 18:26 pm

angelo1981 ha scritto:
beta50 ha scritto:Riesumo questo vecchio topic perchè sono in procinto di comperare gli scarponi e vorrei sapere come sono questi Millet Rock and Ice...in particolare se hanno la pianta stretta o larga e se sono abbastanza rigidi per fare cascate/dry-tooling...
Grazie mille per le risposte.


se hai la pianta stretta,valuta gli Eiger 4000 di zamberlan...ho partecipato allo sviluppo.
sono moolto simili ai phantom lite ma hanno una suola a banana che ne favorisce la camminata....

poi sono pareri

Angelo ma gli Zamberland li trovo ad Arco in qualche negozio?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.