ancora.....ramponi: taroccarli ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ancora.....ramponi: taroccarli ?

Messaggioda ravanator » mer ago 08, 2007 10:29 am

ciao a tutti,

io ho un vecchio (15 anni) paio di ramponi charlet-moser (ben prima che divenatsse petzl) da alpinismo, usati n po' ma ancora in buono stato :?
La "sfiga" e' che hanno l'attacco rapido, per intederci quelli col ferretto davanti.
Sugli scarponi pesanti vanno bene, ma vorrei usarli anche su scaproni che non hanno l'intaglio in punta per i ramponi, cioe' vorrei "adattarli".

Ho gia' contattato Petzl, e mi hanno detto che non esistono parti di ricambio per quello che devo fare.
Da un'occhiata data in negozio, il sistema di adattemanto della cassin, che mi pare peraltro astuto, non va bene.

Idee, a parte cambiare i ramponi ?

Ah, aggiungo che ho gia' provato con un anello di metallo infilato sul ferretto, tenuto fermo a meta' con reggette/nastro: una boiata

grazie e ciao

P.S: se proprio mi dite di cambuare i ramponi, avete una idea dei prezzi tipo della Cassin (spero che sia + eocnomica di petzl, vistoche li userei raramente, avvicinamenti con neve/ghaccio, cose facili di misto)
Ultima modifica di ravanator il mer ago 08, 2007 12:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda brando » mer ago 08, 2007 11:14 am

Ciao

Anche io mi ero informato (per altri motivi) e non ho trovato alternative al prendere un altro paio di ramponi.

Ti sconsiglio di modificarli "in casa", difficilmente avresti una garanzia di tenuta e se, durante l'uso, ti cedono (magari, come capita di solito, nel punto peggiore)...

Cassin come prezzi si allinea, almeno dalle mie parti.
I C12 vengono poco più di 100?.
Petzl e Grivel (pari livello) forse poco di più.
Salewa e Camp costano un po' meno (anche la qualità è un po' minore, però se non ci devi fare robe estreme - come mi pare di capire - vanno bene).
Stando sul livello Grivel - Petzl, ho sentito parlare bene dei Black Diamond.

Alla fin fine ti posso dire che, PURTROPPO, credo tu ne deva prendere un altro paio.

Se adesso qualcuno mi smentisce meglio, fa un favore a te e fa contento me (non mi piace dire ad un altro che deve spendere, se non c'è motivo).
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ravanator » mer ago 08, 2007 11:25 am

brando ha scritto:Ciao
....


grazie mille....
Anche io ero *molto* restio a usarle modificati da me....tanto piu' che le prove fatte a casa su un gradino prima e su un pannello in legno pooi, hanno dimsotrato che i miei tentativi facevano davvero cagare....

ciao e buone salite !
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.