scivolata su neve

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scivolata su neve

Messaggioda norton » lun apr 09, 2007 17:18 pm

ho un dubbio che mi frulla per la testa...:nel caso ci si trovi a fare i conti con una scivolata improvvisa su di un pendio di 40°,con abbastanza neve fresca sulla superfice e fondo duro,la picozza serve a qualcosa per fermarsi o si pianta la becca e si continua a scivolare?? 8O Inoltre ho letto che in caso di neve molle basterebbe solamente il peso del corpo ed i piedi (senza ramponi),a frenare la scivolata :!: c'e qualcuno a cui è capitato di partire su neve?Escluderei il caso in cui la neve sia dura o ghiacciata.grazie delle risposte :wink:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda venanzio » lun apr 09, 2007 18:53 pm

per quel che ne so, se la neve è molla non pianti la becca, ma la paletta
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda norton » lun apr 09, 2007 19:00 pm

si l'ho sentito anche io...ma potrebbe accadere che la picozza si fermi bruscamente con conseguente slogatura del polso e spalla, se legata con l'anello o simili :( certe volte per provare a fare scivolate è capitato che la picca mi andasse sopra la testa con il braccio alzato e la frenata era molto meno evidente.
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda venanzio » lun apr 09, 2007 19:57 pm

beh ma se la neve è così dura che con la paletta si fermerebbe troppo bruscamente, quello è il caso di usare la becca, però se è molla e la becca non ti ferma, si usa la paletta! insomma con una stima di densità della neve e pendenza dovresti capire a occhio se è il caso di "tenerti pronto" con la becca o con la paletta.
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda n!z4th » ven apr 13, 2007 23:12 pm

Se è il caso di usare la paletta allora la neve è talmente molle e fresca che non si scivola tanto si sprofonda.
Stop.Quindi la paletta non si usa mai.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bicius » sab apr 14, 2007 12:21 pm

n!z4th ha scritto:Se è il caso di usare la paletta allora la neve è talmente molle e fresca che non si scivola tanto si sprofonda.
Stop.Quindi la paletta non si usa mai.


:smt023 :smt023
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda n!z4th » sab apr 14, 2007 13:18 pm

bicius ha scritto:
n!z4th ha scritto:Se è il caso di usare la paletta allora la neve è talmente molle e fresca che non si scivola tanto si sprofonda.
Stop.Quindi la paletta non si usa mai.


:smt023 :smt023


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda norton » sab apr 14, 2007 14:15 pm

giusto...ma allora per concludere se piantando la piccozza con la becca questa va solo a tagliare lo strato superficiale e non ti ferma in tempo per un eventuale salto o roccia sporgente come ci si ferma?ricordo che la scivolata dev'essere improvvisa,se no la tengo direttamente al manico di gomma e appena parto la pianto!
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda n!z4th » sab apr 14, 2007 14:38 pm

Il tuo è un caso impossibile.

La becca non si ferma se e solo se la neve è molto molle, debole, fresca,bagnata.ma se la neve è davvero così allora non si scivola.
Se la neve è abbastanza compatta da permettere una scivolata allora stai certo che la becca si blocca.

Non c'è altro sotto il sole.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda venanzio » sab apr 14, 2007 17:07 pm

non sono d'accordo ma va bene così.

magari non scivola sulla neve molle, ma può cadere per altri motivi, tipo gli si incastrano i ramponi. o ha un capogiro. o inciampa in un sasso o in una radice nascosta dalla neve. o cade da un sentiero o da un una cresta scoperta che da su un versante dove c'è subito neve molle con pendio ripido. in tutti questi casi è possibile la caduta su neve molla, e se il pendio è ripido è meglio se pianta la picozza. dalla parte della paletta, aggiungerei.
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda norton » sab apr 14, 2007 20:09 pm

normalmente se c'è moltaneve non si scivola (almeno in salita,)ma se sotto i tuoi piedi ti parte un piccolo lastrone di neve poggiato su fondo duro e con pendio ripido allora si scivola sopra di quello con un contatto (NEVE_NEVE DURA) che ti fa prendere subito velocita' e con la piccozza non ti fermi in nessun verso,almeno subito.Ora ,se mentre scivoli ti trovi in direzione di precipizi o massi taglienti la situazione è grave,questo fatto mi preoccupa un po' :roll:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda bicius » sab apr 14, 2007 22:41 pm

venanzio ha scritto:non sono d'accordo ma va bene così.

magari non scivola sulla neve molle, ma può cadere per altri motivi, tipo gli si incastrano i ramponi. o ha un capogiro. o inciampa in un sasso o in una radice nascosta dalla neve. o cade da un sentiero o da un una cresta scoperta che da su un versante dove c'è subito neve molle con pendio ripido. in tutti questi casi è possibile la caduta su neve molla, e se il pendio è ripido è meglio se pianta la picozza. dalla parte della paletta, aggiungerei.


[-o< [-o< [-o< =; [-o< [-o< [-o<
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda n!z4th » dom apr 15, 2007 12:59 pm

venanzio ha scritto:non sono d'accordo ma va bene così.

magari non scivola sulla neve molle, ma può cadere per altri motivi, tipo gli si incastrano i ramponi. o ha un capogiro. o inciampa in un sasso o in una radice nascosta dalla neve. o cade da un sentiero o da un una cresta scoperta che da su un versante dove c'è subito neve molle con pendio ripido. in tutti questi casi è possibile la caduta su neve molla, e se il pendio è ripido è meglio se pianta la picozza. dalla parte della paletta, aggiungerei.


Io parlavo di scivolate non di cadute.Io non ho detto che sulla neve fresca è impossibile volare/cadere/inciampare...io dicevo che sulla neve fresca è impossibile scivolare sul pendio.Scivolare non nel senso di mettere il piede in fallo e cadere(cosa possibilissima!)...intendevo scivolare nel senso di scendere, a causa della forza di gravità, su un pendio inclinato a sufficienza.Come su uno scivolo.

Dunque neve fresca o ghiaccio la possibilità da fare un ruzzolone c'è.Il fatto è che se uno inciampa e cade su neve fresca/molle/umida la caduta si ferma li...cade e si mette a ridere perchè non si scivola a valle...la neve fresca,per il fatto stesso che ti fa sprofondare, ti blocca la scivolata.Si può cadere dunque su neve fresca ma non scivolare a valle...Anche come dicevi tu...nel caso estremo di uno che cade da una cresta secca su neve fresca sul pendio a fianco...il problema non si pone lo stesso...Magari una pseudo scivolata c'è...la caduta se è tragica porta a scivolare.Ma il solo fatto di mettersi con a gattoni sul mendio durante scivolata la ferma.
Se il corpo è svenuto o morto allora la scivolata difficilmente si arresta ma anche il minimo gesto istintivo,se si è coscienti, è sufficiente per porre fine al brutto episodio.

Su neve vetrata o ghiaccio o neve trasformata se si scivola si usa la becca.


Ergo la paletta NON si usa per fermare una scivolata.
Si usa per gradinare, per scavare un buco per corpi morti, per fare trune(che fatica...con una paletta);Se vuoi la paletta la puoi usare per tirarla in testa al tuo socio...ma anche qui ti consiglio direttamente la becca.


Credo di aver definitivamente chiarito tutto.Convinto?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 15, 2007 17:39 pm

se scivoli con neve molle o fresca significa che stai viaggiando a bordo di un lastrone :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda norton » dom apr 15, 2007 18:03 pm

esatto :!:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda n!z4th » dom apr 15, 2007 20:08 pm

AlbertAgort ha scritto:se scivoli con neve molle o fresca significa che stai viaggiando a bordo di un lastrone :lol:


No scusa spiegati... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » dom apr 15, 2007 20:36 pm

non capisco...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » dom apr 15, 2007 21:17 pm

nemmeno io :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda norton » dom apr 15, 2007 22:02 pm

se stai su di un lastrone di neve poggiato su neve dura e questo si stacca sotto i tuoi piedi,cè la possibilita' che 'ci viaggi sopra' fin quando non ti fermi.mentre stai scivolando su di esso non ti puoi fermare in nessun modo.il lastrone scivola sulla neve molto velocemente perchè tra neve e neve c'e meno attrito. e se c'è un burrone o pietre sporgenti ti ci schianti :smt119
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 15, 2007 22:13 pm

norton ha scritto:se stai su di un lastrone di neve poggiato su neve dura e questo si stacca sotto i tuoi piedi,cè la possibilita' che 'ci viaggi sopra' fin quando non ti fermi.mentre stai scivolando su di esso non ti puoi fermare in nessun modo.il lastrone scivola sulla neve molto velocemente perchè tra neve e neve c'e meno attrito. e se c'è un burrone o pietre sporgenti ti ci schianti :smt119


e comunque se non ti schianti al limite finisci sepolto dal lastrone stesso, se non è proprio sottile
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.