

QUALCUNO SAPREBBE INDICARMI QUALI DOSAGGI APPLICARE AI 2 MATERIALI (resina, sabbia) E QUALE TIPO DI SABBIA SAREBBE PIU' OPPORTUNO USARE?

PER GLI STAMPI CHE MATERIALE USATE?

Se conoscete dei siti...mi date gli indirizzi.
CIAO CIAO

da Jaguaro » gio nov 30, 2006 17:34 pm
da paolo 76 » gio nov 30, 2006 17:40 pm
da Jaguaro » gio nov 30, 2006 17:42 pm
paolo 76 ha scritto:non è un problema di sabbia, ma di resina.
Ammesso che anche la scelta della sabbia ha una sua importanza, quello che ho visto io è che per rendere "il ruvido" delle prese che trovi in negozio bisogna usare resine epossidiche (quelle dei dentisti, per intendersi) e non poliviniliche (quelle che costano pochi euro/kg...).
Per lo stampo:
io facevo il positivo in creta, poi lo ricoprivo con del silicone e lasciavo asciugare. Quindi toglievo il silicone e lo sabbiavo per renderelo un po' ruvido e quindi lo riempivo con l'impasto di resina e sabbia (operazione da fare alla'ria aperta, così come l'asciugatura delle prese!) Lo stampo in silicone lo puoi riutilizzare piu' volte, perchè rimane morbido.
da paolo 76 » gio nov 30, 2006 17:59 pm
Jaguaro ha scritto:Che proporzione usi tra Sabbia e Resina??![]()
da mmteus » gio nov 30, 2006 18:22 pm
da Jaguaro » gio nov 30, 2006 18:26 pm
mmteus ha scritto:Anche io sto cercando di farmele su e ho lo stesso tuo problema.
Nella ricerca di informazioni mi è stato detto di provare con dei materiali chiamati microfill che alleggeriscono l'impasto, aumentano il volume e la struttura rimane cmq solida.
Io ho fatto una proporzione 60/40 sabbia/resina epossidica.
In teoria se usi roba fine fine puoi aumentare la quantità. Alcune sostanze (microsfere) puoi miscelarle addirittura 2/1.
Per lo stampo ho usato anche io il silicone ed è venuto bene, ma bisogna fare attenzione a non creare bolle.
Se mai troverò una ricetta ideale farò sapere, ma bisognerebbe che chi sà parli....![]()
Ciao Ciao
da claus » mer dic 06, 2006 21:19 pm
da mmteus » gio dic 07, 2006 10:21 am
- stucco a resina poliestere e relativo catalizzatore (costoso)
- sabbia quarzifera knauff (per quello che costa fa schifo)
da gregor » gio dic 07, 2006 11:21 am
da aeron » gio dic 07, 2006 11:38 am
da claus » gio dic 07, 2006 12:03 pm
aeron ha scritto:Se usi stucco poliestere mi chiedo come hai fatto a lavorarla. Se usi la resina poliestere per impregnazione (liquida) vai molto meglio e costa meno dello stucco. Se proprio vuoi fare un salto di qualità usi resine
da aeron » gio dic 07, 2006 12:38 pm
da usu » lun dic 18, 2006 21:39 pm
gregor ha scritto:salve a tutti
ma come si fa a pulire le prese oramai isozzate
secondo me hanno anche perso la loro ruvidita' iniziale
oramai sono grasse
come si fa'??
saluti dai vostri vicini di casa
gregor
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.