Problema Corda...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema Corda...

Messaggioda fab » lun nov 27, 2006 13:19 pm

Domenica cat mi ha fatto notare che la nostra corda ha la camicia esterna staccata dall'anima...
Non di tanto, ma comunque l'involucro esterno in un punto non ben precisato della corda scorre!

è un poblema? Tocca cambiarla? Oppure non rappresenta un pericolo?
La corda ha 6 mesi ma è super sfruttata... la devo cambiare?!
:cry:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » lun nov 27, 2006 13:24 pm

La camicia è sempre staccata dai trefori interni, quando inizia a scorrere è perché la parte esterna, che subisce di più l' usura e il deterioramento dovuto ai raggi ultravioletti, ormai ha un' elasticità diversa.
Ciò non vuol dire che sia da cambiare, se la camicia è ancora in buono stato può andare ancora per un po.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Problema Corda...

Messaggioda paolo s4 » lun nov 27, 2006 14:01 pm

fab ha scritto:Domenica cat mi ha fatto notare che la nostra corda ha la camicia esterna staccata dall'anima...
Non di tanto, ma comunque l'involucro esterno in un punto non ben precisato della corda scorre!

è un poblema? Tocca cambiarla? Oppure non rappresenta un pericolo?
La corda ha 6 mesi ma è super sfruttata... la devo cambiare?!
:cry:


Per caso è una lanex?

In passato, per eccesso di quattrini :? , si è optato per queste corde dell'est...
che , appunto, in poco tempo hanno presentato questo problema.
Alla fine "gli estremi rimanevano ricurvi come punti interrogativi" :? 8O

:arrow: tagliata in 2 con il machete :arrow: utilzzata per far legna...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » lun nov 27, 2006 14:24 pm

No, lo fanno anche altre corde, a me è capitato un paio di volte.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » lun nov 27, 2006 14:43 pm

Roberto ha scritto:No, lo fanno anche altre corde, a me è capitato un paio di volte.


Mmmmm Roberto non voglio fare il bastian contrario....è vero che una calza che scorre non è indice di rischio reale...ma è anche vero il contrario.

Nel dubbio non conviene cambiare corda e usarla al limire solo per le moulinette? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » lun nov 27, 2006 14:48 pm

Payns ha scritto:
Roberto ha scritto:No, lo fanno anche altre corde, a me è capitato un paio di volte.

Mmmmm Roberto non voglio fare il bastian contrario....è vero che una calza che scorre non è indice di rischio reale...ma è anche vero il contrario.
Nel dubbio non conviene cambiare corda e usarla al limire solo per le moulinette? :roll:
Non è certo un segno di buona salute della corda e se è accompagnato da evidenti segni della calza, è un buon indizio per decidere a cambiare corda, ma se la calza scorre e mantiene un' aspetto sano, vuol dire che sia la calza che i trefori fanno ancora il loro dovere, anche se ognuno per conto loro :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.