Copper Head Cassin

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Copper Head Cassin

Messaggioda n!z4th » sab nov 25, 2006 14:22 pm

Immagine

Servono specialmente per l'arrampicata in artificiale...


Ma come si usano?!?

non ho intenzione di usarli o comprarli...solo pura curiosità! :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Copper Head Cassin

Messaggioda anti-cialtrone » sab nov 25, 2006 14:45 pm

n!z4th ha scritto:Immagine

Servono specialmente per l'arrampicata in artificiale...


Ma come si usano?!?

non ho intenzione di usarli o comprarli...solo pura curiosità! :roll:


Prendi una parete liscia liscia,
prendi un martello grosso grosso,
li spiaccichi sul muro forte forte,
ti ci appendi e preghi tanto tanto.
8O
M

P.S.
Mi raccomando, prega tanto ma non troppo, perché - come il cingomma - dopo un po' si staccano.
Avatar utente
anti-cialtrone
 
Messaggi: 61
Images: 1
Iscritto il: gio apr 21, 2005 1:00 am
Località: Milano

Re: Copper Head Cassin

Messaggioda savsav » sab nov 25, 2006 14:51 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda n!z4th » sab nov 25, 2006 14:52 pm

Non ci credo.

Mi dispiace ma non ci credo.



8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fed7 » sab nov 25, 2006 15:49 pm

n!z4th ha scritto:Non ci credo.

Mi dispiace ma non ci credo.



8O 8O 8O


ed invece si!! è proprio così .. aggiungerei solo "tengono il peso del corpo x pochi minuti"

pensa alle grandi vie in Yosemiti
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda checco 1987 » sab nov 25, 2006 16:27 pm

i copperheads sono la vera risposta alla domanda "conviene essere magri per arrampicare meglio?" :lol:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda gug » sab nov 25, 2006 16:35 pm

n!z4th ha scritto:Non ci credo.

Mi dispiace ma non ci credo.



8O 8O 8O



Al Sasso Remenno si possono vedere degli esilissimi fili di ferro di piccoli copperhead a pochi metri da terra. Dovrebbe essere una via di Valerio Folco, proprio sotto quel bellissimo 6c in fessura a lato della strada.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » sab nov 25, 2006 18:28 pm

Non sarò un vero uomo alpino ma non mi ci appendo io.
Passi forse l'uso per aiutarsi nella progressione...ma appendermi letteralmente no...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda checco 1987 » sab nov 25, 2006 19:03 pm

n!z4th ha scritto:Non sarò un vero uomo alpino ma non mi ci appendo io.
Passi forse l'uso per aiutarsi nella progressione...ma appendermi letteralmente no...

beh si chiama artif mica per niente.. :wink:


cose che non hanno niente a che fare con l'arrampicata per conto mio..ma magari è divertente :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda n!z4th » dom nov 26, 2006 1:39 am

Chi ha fatto esperienze di artificiale qui?


Ma vedendo alcune foto di artificiale sembra davvero tutt'altra cosa...un sacco di cose da portare...scale,chiodi,spit,corde fisse...un macello!
Io farei una gran confusione...basti pensare che mi si arrotolano già le mie due mezze...non immagino ad usarne così tante...brrr


comunque...

Immagine
Immagine


e ancora...

Immagine
Immagine

maronna!
Pauraaaaaaaaaaa!

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » dom nov 26, 2006 20:57 pm

Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » lun nov 27, 2006 20:49 pm

Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.

Ce n'è un paio da Ao/A1 anche da qualche parte su Artemisia, in Qualido...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda n!z4th » lun nov 27, 2006 23:20 pm

VYGER ha scritto:
Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.

Ce n'è un paio da Ao/A1 anche da qualche parte su Artemisia, in Qualido...


Ti sei appeso?

8) :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VYGER » mar nov 28, 2006 9:48 am

n!z4th ha scritto:
VYGER ha scritto:
Roberto ha scritto:Un coppoerhead ben piantato tiene bene e non per pochi minuti, addirittura lo si può laciare se veramente buono.
Va martellato in buchi, fessurine o pertugi vari, in modo che spalmandosi, prenda la forma delle asperità della roccia.
Non è così spaventoso come sembra, certo ci vuole esperienza prima di capire se la schifezza che hai spappolato nella ruga della roccia ti può tenere o no, ma poi si impara.

Ce n'è un paio da Ao/A1 anche da qualche parte su Artemisia, in Qualido...


Ti sei appeso?

8) :roll:

Certo. Altrimenti bisogna andare in libera. Comunque, se ricordo bene, sono martellati sul fondo di un fessurino a V e hanno un aspetto sicuro.
Ovvio, non ci si deve mettere a ballare la rumba sopra...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Roberto » mar nov 28, 2006 12:05 pm

I copperhead possono allentarsi con il tempo e quindi conviene testarli sempre.
Per chi non li ha mai usati, posso fare la similitudine con i micronut, quando capita di dargli qualche sostanziosa martellata per farli entrare a forza in una fessurina troppo piccola o troppo irregolare, più o meno il risultato è lo stesso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Wagoo » mar nov 28, 2006 13:18 pm

A me fanno impazzire tutti sti gingilli da incastrare in qualche modo nella roccia....
Anche sui IV gradi sgrausi un paio di cliff, giusto per divertimento, ci vogliono! :wink:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda n!z4th » mar nov 28, 2006 14:27 pm

Wagoo ha scritto:A me fanno impazzire tutti sti gingilli da incastrare in qualche modo nella roccia....
Anche sui IV gradi sgrausi un paio di cliff, giusto per divertimento, ci vogliono! :wink:


E anche i tricam!?!?!?

8O 8O 8O


:arrow: Nooooooooooo... :!: :!: :!:


:twisted: :twisted: :twisted:


:smt040 :smt040 :smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Wagoo » mar nov 28, 2006 15:41 pm

Anche quelli.
Ho letto che il canto del Magnificat al Pordoi (EX-) è stata aperta in maniera trad. utilizzando anche dei tricam.
C'è una certa confusione tra arrampicata libera e arrampicata artificiale...
Non è che certi strumenti (come i copperhead piuttosto che gli hook) sono strumenti esclusivi dell' arrampicata artificiale. Cio' che veramente contraddistingue l' arrampicata artificiale dall' arrampicata libera è l' utilizzo di quelle che comunemente ma non sempre correttamente chiamiamo protezioni, per progredire. Quindi se vai su una via di IV e ti proteggi con copperhead, hook, circle head e micronut senza mai tirare un rinvio, stai comunque facendo arrampicata libera (tralasciando il fatto che comunque non sono strumenti ideati per la protezione bensi' per la semplice progressione) . Viceversa se metti dentro i classici nut e friend e talvolta tiri o addirittura infili una fettuccia in un rinvio per fare da staffa, li' stai facendo arrampicata artificiale. Certo su un IV non vedrai mai nessuno che martella per 20 minuti un alluminium head perchè un IV è grosso modo abbastanza proteggibile da non neccessitare ricorsi a certe protezioni che richiedono una certa compentenza. Al Capitan invece ci sono addirittura vie in A4. Pareti cosi' liscie che praticamente arrampichi su merda spappolata su fessure millimetriche dove volare significa morire. Nel mio imbrago ho sempre qualche cazzillo particolare oltre che martello e qualche chiodo nello zaino. Metti che cicco via e mi ritrovo in zone proibite....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda n!z4th » mar nov 28, 2006 17:05 pm

A me su un V è capitato di farmi una staffa.Ero cotto.Dopo 12 tiri.Avevamo sbagliato 2 volte.Fanculo l'etica ho detto.

:lol: 8)

:arrow: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 28, 2006 17:09 pm

Wagoo ha scritto:Anche quelli.
Ho letto che il canto del Magnificat al Pordoi (EX-) è stata aperta in maniera trad. utilizzando anche dei tricam.
C'è una certa confusione tra arrampicata libera e arrampicata artificiale...
Non è che certi strumenti (come i copperhead piuttosto che gli hook) sono strumenti esclusivi dell' arrampicata artificiale. Cio' che veramente contraddistingue l' arrampicata artificiale dall' arrampicata libera è l' utilizzo di quelle che comunemente ma non sempre correttamente chiamiamo protezioni, per progredire. Quindi se vai su una via di IV e ti proteggi con copperhead, hook, circle head e micronut senza mai tirare un rinvio, stai comunque facendo arrampicata libera (tralasciando il fatto che comunque non sono strumenti ideati per la protezione bensi' per la semplice progressione) . Viceversa se metti dentro i classici nut e friend e talvolta tiri o addirittura infili una fettuccia in un rinvio per fare da staffa, li' stai facendo arrampicata artificiale. Certo su un IV non vedrai mai nessuno che martella per 20 minuti un alluminium head perchè un IV è grosso modo abbastanza proteggibile da non neccessitare ricorsi a certe protezioni che richiedono una certa compentenza. Al Capitan invece ci sono addirittura vie in A4. Pareti cosi' liscie che praticamente arrampichi su merda spappolata su fessure millimetriche dove volare significa morire. Nel mio imbrago ho sempre qualche cazzillo particolare oltre che martello e qualche chiodo nello zaino. Metti che cicco via e mi ritrovo in zone proibite....


i tricam proteggono ne più ne meno di dadi e fiends...

e per quanto riguarda il resto... vabbè discorsi ipotetici... ma...

...madichecazzo ti fai? 8O
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.