Pedule leggere per scalate facili e lunghe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pedule leggere per scalate facili e lunghe

Messaggioda fedeneg » mer ago 16, 2006 19:20 pm

Per scalate facili e lunghe (II e III, max. IV, prendete come esempio una est del Monviso) con tanto di avvicinamento e discese non brevi mi potreste per favore consigliare qualche scarpa/pedula/scarpone, indicandomi pro e contro?
Vi ringrazio
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda clod » mer ago 16, 2006 19:50 pm

Io partirei con il multitraction della kailand, genere classico, ottimo pellame, impermeabile, robusto e già predisposto per ramponi semiautomatici. E' molto preciso in punta e permette di arrampicare bene e camminare altrettanto bene. Prezzo sui 190 euro

Immagine



Alternativa più moderna e leggera è il trango evo della sportiva. Pesi ridotti all'osso, materiali sintetici, impermeabilità sicuramente inferiore: lo stesso si può dire della termicità e della protezione in generle offerta al piede. Certo che si guadagna appunto in leggerezza e in sensibilità durante l'arrampicata. Anche lei predisposta per rampone semiautomatico.

Immagine



Scarponi che si pongono fra i due come caratteristiche tecniche potrebbero essere gli scarpa triolet Immagine
o i lowa mountain guide Immagine.
I secondi però non credo possano essere ottimi in arrampicata entre dovrebbero essere molto comodi per lunghi e impegnativi trakking con qualche passo più duro. Anche aku nell'ultimo periodo ha sfornato l'edge Immagine,
nel rinnovo della gamma di scarponi tecnici. Lo scarpone sembra ben fatto ma sinceramente non conosco nessuno che lo abbia usato.

Stando sulle scarpe basse, una delle più vendute negli ultimi periodi è la stone xcr della aku Immagine.
Non so però, se mi avventurerei su un quasi 4000 con delle scarpe basse.
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » gio ago 17, 2006 0:24 am

io più sento dire "aku", più sento dire "vesciche".

per exp personale e di altri.


qualcuno qua invece le difende? (mera curiosità eh)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » gio ago 17, 2006 0:47 am

I nuovi Trango S (gli EVO) hanno la fodera in goretex, caratteristica che riduce il problema principale dei primi trango S: l'impermeabilità. Però c'è da considerare che sono scarponi leggeri, fatti più per la roccia che per l'acqua e il ghiacciaio. Non si può pretendere la luna da chi la luna non può dare.
Riguardo ai Trango S Evo ho sentito più di una persona che si trova molto bene in estate. Io ho preso da poco i Trango Extreme che hanno la stessa costruzione a livello della caviglia: lo snodo concede una libertà di movimento elevatissima, molto differente dallo scarpone classico con il collarino alto e rigido.

Un altro modello simile sono i Meindl Matterhorn

Immagine

sul mio piede calzavano meglio i LaSportiva altrimenti li avrei presi. Anche questi sono molto leggeri, bordo di protezione in gomma integrale, punta precisa e ramponabile con i semiautomatici.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 10:36 am

Io di aku fin'ora ho usato solo qualche pedula bassa e a regola ne posso parlare solo bene. Il Croda è uno degli scarponi più venduti e apprezzati(chi lo disfa lo ricompra e ne parla solo bene) e in più posso dire che è un marchio serio (ottima assistenza in caso di problemi). Poi ovviamente ognuno ha il suo piede e quello che va bene a me non deve per forza andare bene a qualcunaltro. Come già detto da un paio d'anni ha iniziato a rinnovare la gamma tecnica e quest'anno è pure uscito lo spider che entra nel mercato di nepal della sportiva e affini.

Per il discorso del trango è vero che è migliorata l'impermeabilità ma secondo me non è paragonabile a quella di uno scarpone con tomaia in pelle che però pesa di più. Inoltre se per caso se ne fa un uso più "ravanoso" il pellame protegge meglio il goretex da rovi e affini. Ovviamente ognuno deve poi cercare la soluzione migliore per le sue esigenze. Da quel punto di vista secondo me è un ottimo compromesso il triolet della scarpa che è piuttosto leggero, abbina sintetico al pellame, soprattutto il pellame nella parte bassa della scarpa. Io la consiglierei vivamente.
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Max Grivel » gio ago 17, 2006 14:52 pm

Scarpa Triolet
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 17, 2006 15:00 pm

Io uso questa
Immagine

non proprio una pedula ma per avvicinamenti/discese scalate facili mi ci trovo da dio...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 17, 2006 15:01 pm

Opss...solo ora ho visto che parli anche di alta montagna....sorry, nevermind.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 17, 2006 15:28 pm

Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kenzo » gio ago 17, 2006 15:46 pm

clod ha scritto:Io partirei con...


Grande Clod! La professionalità non è x tutti.

Hai la stoffa e i toni del mitico Guido Angeli
Immagine

A questo punto ti chiedo un parere su Meindl ed in particolare sul modello Himalaya. Li ho da 2 anni e li trovo strepitosi.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 20:33 pm

kenzo ha scritto:
clod ha scritto:Io partirei con...


Grande Clod! La professionalità non è x tutti.

Hai la stoffa e i toni del mitico Guido Angeli
Immagine

A questo punto ti chiedo un parere su Meindl ed in particolare sul modello Himalaya. Li ho da 2 anni e li trovo strepitosi.


Ammetto qualche lacuna :oops: . Noi con meindl lavoriamo poco, ne abbiamo già troppa di roba 8O . Pensa che per assurdo il modello che vendiamo di più è l'edmont (per intendersi quello col ramponcino rotabile incorporato nello scarpone) ideale per chi fa il foraggio sui rivoni e non vuole scivolare sull'erba bagnata o per i cacciatori. L'himalaya credo sia il modello senza ramponcino di questo che io conosco. Nessuno si è mai lamentato per l'impermeabilità e resistenza, parametri fondamentali; la comodità è soggettiva. Se devo trovargli un difetto (per qualcuno un pregio) la suola la trovo troppo dura, non tanto sul discorso flessione quanto sul discorso assorbimento anche se rispetto ai vecchi makalu sono molto più morbidi. De gustibus
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 20:34 pm

Ah, dimenticavo, mi sa che sono troppo giovane per ricordarmi guido angeli :oops:

Non so se sia una buona cosa essere paragonato a lui :roll: :wink: :lol: 8)
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » gio ago 17, 2006 20:42 pm

kenzo ha scritto:A questo punto ti chiedo un parere su Meindl ed in particolare sul modello Himalaya. Li ho da 2 anni e li trovo strepitosi.

Va bene se non sono clod? :D
Sono scarponi stupendi, complimenti per la scelta!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 20:59 pm

Zio Vare ha scritto:
kenzo ha scritto:A questo punto ti chiedo un parere su Meindl ed in particolare sul modello Himalaya. Li ho da 2 anni e li trovo strepitosi.

Va bene se non sono clod? :D
Sono scarponi stupendi, complimenti per la scelta!


Eddai, lasciami i miei 5 minuti di gloria 8) :P :P :P :lol: :wink:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Enzolino » gio ago 17, 2006 23:04 pm

I miei Trango Evo della Sportiva sono veramente pessimi. Piedi bagnati tutto il tempo!!! :evil:

Son dovuto tornare ai miei vecchi scarponi della keyland ... :?

Per gli avvicinamenti o facili e difficili arrampicate quelle della 5.10 indicate da Paolo Marchiori per me sono eccellenti ... il grip e' fantastico!!!

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 23:29 pm

Enzolino ha scritto:I miei Trango Evo della Sportiva sono veramente pessimi. Piedi bagnati tutto il tempo!!! :evil:

Son dovuto tornare ai miei vecchi scarponi della keyland ... :?

Per gli avvicinamenti o facili e difficili arrampicate quelle della 5.10 indicate da Paolo Marchiori per me sono eccellenti ... il grip e' fantastico!!!

Ciao :wink:

Lorenzo


Sulle peduline basse io mi sono trovato molto bene col le salomon. La suola che usa la salomon, la contagrip, è eccezzionale, si appiccica a tutto. Nella mia immensa pippaggine ci ho arrampicato senza problemi fino al IV+
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » gio ago 17, 2006 23:34 pm

clod ha scritto:
Sulle peduline basse io mi sono trovato molto bene col le salomon. La suola che usa la salomon, la contagrip, è eccezzionale, si appiccica a tutto.

Interessante questa cosa, io della Salomon ho avuto solo le classiche scarpe basse da avvicinamento, non ricordo il nome del modello ma sono/erano molto diffuse. La suola è marchiata Contagrip ma non tiene una pippa. Scivolava un po' ovunque. A confronto con la suola dei Sandali Hike sembra di passare dalle gomme slick a quelle rain guidando sotto la pioggia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » gio ago 17, 2006 23:36 pm

clod ha scritto:
kenzo ha scritto:
clod ha scritto:Io partirei con...


Grande Clod! La professionalità non è x tutti.

Hai la stoffa e i toni del mitico Guido Angeli
Immagine

A questo punto ti chiedo un parere su Meindl ed in particolare sul modello Himalaya. Li ho da 2 anni e li trovo strepitosi.


Ammetto qualche lacuna :oops: . Noi con meindl lavoriamo poco, ne abbiamo già troppa di roba 8O . Pensa che per assurdo il modello che vendiamo di più è l'edmont (per intendersi quello col ramponcino rotabile incorporato nello scarpone) ideale per chi fa il foraggio sui rivoni e non vuole scivolare sull'erba bagnata o per i cacciatori. L'himalaya credo sia il modello senza ramponcino di questo che io conosco. Nessuno si è mai lamentato per l'impermeabilità e resistenza, parametri fondamentali; la comodità è soggettiva. Se devo trovargli un difetto (per qualcuno un pregio) la suola la trovo troppo dura, non tanto sul discorso flessione quanto sul discorso assorbimento anche se rispetto ai vecchi makalu sono molto più morbidi. De gustibus

mi permetto di correggerti clod...il mod himalaya di meindl
Immagine
non e' la versione senza ramponcino integrato dell edmonton
Immagine


bensi la versione con la suola meno rigida dei makalu pro 3000

Immagine

personal impressum: quelli che ho io dopo 2 anni hanno tutta la gomma alta completamente crepata...al momento cmq sono ancora impermeabili!! dopo 2 anni ancora non sono riuscito a trovare l'allacciatura giusta per evitare che mi blocchino la circolazione...chissa' ..forse ho sbagliato scarpone in funzione al tipo di pianta del piede che cho... :roll:

per il resto la suola ha un ottimo grip ed il pellame e' ottimo ..scarpone cmq piuttosto rigido e pesantuccio :wink:

[/url]
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 23:39 pm

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:
Sulle peduline basse io mi sono trovato molto bene col le salomon. La suola che usa la salomon, la contagrip, è eccezzionale, si appiccica a tutto.

Interessante questa cosa, io della Salomon ho avuto solo le classiche scarpe basse da avvicinamento, non ricordo il nome del modello ma sono/erano molto diffuse. La suola è marchiata Contagrip ma non tiene una pippa. Scivolava un po' ovunque. A confronto con la suola dei Sandali Hike sembra di passare dalle gomme slick a quelle rain guidando sotto la pioggia.


Non so che dire. Ora ho da poco preso un apio di scarpe da running sempre con quella suola e la sensazione è che non scivolino mai, soprattutto rispetto alle merrel con suola in vibram che avevo l'anno scorso, piuttosto che le scarpa che avevo quest'inverno. Non dura sempre moltisiimo, ma a regola ho notato che quella suola ha una tenuta eccezziunale.

Non vorrei che come vibram facciano diversi tipo di suola. La vibram produce circa 450 suole diverse, diversa forma e mescole: magari pure contagrip olotre a forme diverse usano pure mescole diverse. mi informerò.
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda clod » gio ago 17, 2006 23:42 pm

KAZAN1975 ha scritto:personal impressum: quelli che ho io dopo 2 anni hanno tutta la gomma alta completamente crepata...al momento cmq sono ancora impermeabili!! dopo 2 anni ancora non sono riuscito a trovare l'allacciatura giusta per evitare che mi blocchino la circolazione...chissa' ..forse ho sbagliato scarpone in funzione al tipo di pianta del piede che cho... :roll:

per il resto la suola ha un ottimo grip ed il pellame e' ottimo ..scarpone cmq piuttosto rigido e pesantuccio :wink:

[/url]


Ecco, appunto, in meindl non sono ferratissimo :roll: . Il rigido e pesante direi che è una caretteistica di base di quei tipi di scarpone della meindl. A qualcuno piace così :roll:

Quando lo cambi prova a cercare il tibet della lowa. A certuni quando lo mettono sembra si aprano le porte del paradiso 8O , ovviamente non è ramponamile con semi o automatici
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron