RIASSUMENDO: CORDE FINI E AUTOBLOCCANTI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

RIASSUMENDO: CORDE FINI E AUTOBLOCCANTI

Messaggioda *MEMO* » mar giu 13, 2006 14:26 pm

qual e' il miglior "autobloccante" per far sicura con corde inrere fini?
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda vito » mar giu 13, 2006 14:29 pm

quello che blocca di piu'
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » mar giu 13, 2006 14:33 pm

boh, io ho una corda rude
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda *MEMO* » mar giu 13, 2006 14:41 pm

complimenti :twisted: :lol:
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda angelo1981 » mar giu 13, 2006 16:02 pm

per me cinch di trango
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda jib » mar giu 13, 2006 16:09 pm

cinch di trango

jib
Avatar utente
jib
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 02, 2005 15:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 14, 2006 12:40 pm

cinch se sei esperto ma anche il SRC-belay della Wild Country(quello nuovo è completamente autobloccante fino al 10,forse qualcosa meno)....a un neofita darei più volentieri un freno "maggiorato" non autobloccante tipo "più" o "atc-xp".
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » mer giu 14, 2006 12:56 pm

federicopiazzon ha scritto:cinch se sei esperto ma anche il SRC-belay della Wild Country(quello nuovo è completamente autobloccante fino al 10,forse qualcosa meno)....a un neofita darei più volentieri un freno "maggiorato" non autobloccante tipo "più" o "atc-xp".


una domanda ,credi che da un neofita sia piu facile unsare il PIU?anche nel caso che il primo voli?perche ho visto piu volte gli assicuratori inesperti pensare prima a non farsi male (quando il primo cade e ti tira su)e poi al secondo.con un auto bloccante almeno la corda si blocca e non la lasciano per proteggersi se vanno contro la parete
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 14, 2006 16:36 pm

Mah io stavo parlando di falesia...se c'è una grande differenza di peso può esserci anche molto sollevamento ma di norma io che sono pesante non tiro su nessuno...insomma se con corda sottile(=+elastica) alzi l'assicuratore da terra ho gli spit sono a un kiloparsec di distanza o sei veramente un manzo!!!

in situazione normale(= pesi più o meno equivalenti, sicura da vicino alla roccia spit normali...) l'autobloccante in mano a un inesperto è a mio avviso decisamente più pericoloso perchè:

1 il bloccaggio della corda avviene mollando tutto cosa assai poco istintiva

2 il meccanismo "blocca la leva se devi dar corda ma lasciala stare altrimenti" per uno che conosce poco o male le dinamiche dell'arrampicare risulta più complesso perchè non sa"per tempo" cosa dovrà fare

3 l'autobloccante non disincentiva di sicuro la disattenzione

4 il rischio che te lo mettano storto ESISTE è inutile dire di no...

5 se hanno fatto una specie di grigri antipanicoincalata il motivo c'è e come!!!

6 con i freni che citavo la forza fisica necessaria a frenare una caduta è comunque minima...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » mer giu 14, 2006 16:42 pm

io domenica ho fatto un volo di circa 10 12 metri fortunatamente non mi sono fatto male, la via strapiombava leggermente, la mia ragzza che pesa 15 kg in meno di me(non sono un manzo ne peso 65) è arrivata quasi al primo spit,se aveva il piu non so come si sarebbe comportata forse l'avrebbe mollato....non lo so cmq lei si è presa un bello spavento forse piu di me
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda STE26COMO » mer giu 14, 2006 16:48 pm

angelo1981 ha scritto:io domenica ho fatto un volo di circa 10 12 metri fortunatamente non mi sono fatto male, la via strapiombava leggermente, la mia ragzza che pesa 15 kg in meno di me(non sono un manzo ne peso 65) è arrivata quasi al primo spit,se aveva il piu non so come si sarebbe comportata forse l'avrebbe mollato....non lo so cmq lei si è presa un bello spavento forse piu di me


cosa stava usando?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda angelo1981 » mer giu 14, 2006 16:51 pm

il cinch, abbiamo una corda del 9,7
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda STE26COMO » mer giu 14, 2006 16:56 pm

da 9,7 ...una beal booster???...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda angelo1981 » mer giu 14, 2006 17:02 pm

STE26COMO ha scritto:da 9,7 ...una beal booster???...

no è della elliot l'ho presa a arco da verical mi trovo bene costa molto meno della booster e ha le stesse caratteristiche,tanto l'anno prossimo è gia da cambiare
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Testa » mer giu 14, 2006 17:12 pm

federicopiazzon ha scritto:
in situazione normale(= pesi più o meno equivalenti, sicura da vicino alla roccia spit normali...) l'autobloccante in mano a un inesperto è a mio avviso decisamente più pericoloso perchè:

1 il bloccaggio della corda avviene mollando tutto cosa assai poco istintiva

2 il meccanismo "blocca la leva se devi dar corda ma lasciala stare altrimenti" per uno che conosce poco o male le dinamiche dell'arrampicare risulta più complesso perchè non sa"per tempo" cosa dovrà fare

3 l'autobloccante non disincentiva di sicuro la disattenzione

4 il rischio che te lo mettano storto ESISTE è inutile dire di no...

5 se hanno fatto una specie di grigri antipanicoincalata il motivo c'è e come!!!

6 con i freni che citavo la forza fisica necessaria a frenare una caduta è comunque minima...


Sono più o meno tutte stupidaggini, il bloccante in falesia resta il miglior metodo di assicurazione.
Se uno è inesperto è meglio che non assicuri nessuno, non l'ha mai prescritto il medico a nessuno di andare in falesia ad attentare alla vita altrui. Prima di cimentarsi in questo campo è necessaria la dovuta formazione.
Di incidenti con i bloccanti a volte ne capitano semplicente perchè sono il mezzo di assicurazione + diffuso, se al loro posto venissero usati altri metodi secondo me gli incidenti aumenterebbero in modo esponenziale.
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 14, 2006 17:18 pm

angelo1981 ha scritto:io domenica ho fatto un volo di circa 10 12 metri fortunatamente non mi sono fatto male, la via strapiombava leggermente, la mia ragzza che pesa 15 kg in meno di me(non sono un manzo ne peso 65) è arrivata quasi al primo spit,se aveva il piu non so come si sarebbe comportata forse l'avrebbe mollato....non lo so cmq lei si è presa un bello spavento forse piu di me



si ma perchè sei volato così lungo??
Come dicevo non parlavo di situazioni limite...
comunque se arrivi a sbattere contro il primo rinvio l'autoblocc può sbloccarsi....



MINKIA 65KG....MA FAI IL 9d ALMENO????
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer giu 14, 2006 17:24 pm

Testa ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
in situazione normale(= pesi più o meno equivalenti, sicura da vicino alla roccia spit normali...) l'autobloccante in mano a un inesperto è a mio avviso decisamente più pericoloso perchè:

1 il bloccaggio della corda avviene mollando tutto cosa assai poco istintiva

2 il meccanismo "blocca la leva se devi dar corda ma lasciala stare altrimenti" per uno che conosce poco o male le dinamiche dell'arrampicare risulta più complesso perchè non sa"per tempo" cosa dovrà fare

3 l'autobloccante non disincentiva di sicuro la disattenzione

4 il rischio che te lo mettano storto ESISTE è inutile dire di no...

5 se hanno fatto una specie di grigri antipanicoincalata il motivo c'è e come!!!

6 con i freni che citavo la forza fisica necessaria a frenare una caduta è comunque minima...


Sono più o meno tutte stupidaggini, il bloccante in falesia resta il miglior metodo di assicurazione.
Se uno è inesperto è meglio che non assicuri nessuno, non l'ha mai prescritto il medico a nessuno di andare in falesia ad attentare alla vita altrui. Prima di cimentarsi in questo campo è necessaria la dovuta formazione.
Di incidenti con i bloccanti a volte ne capitano semplicente perchè sono il mezzo di assicurazione + diffuso, se al loro posto venissero usati altri metodi secondo me gli incidenti aumenterebbero in modo esponenziale.
Paolo


infatti ai corsi di arrampicata insegnamo PRIMA col secchiello. E POI, eventualmente col GRI
così chi impara si abitua subito a sentirsi responsabile di quello che fa.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 14, 2006 17:28 pm

Testa ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
in situazione normale(= pesi più o meno equivalenti, sicura da vicino alla roccia spit normali...) l'autobloccante in mano a un inesperto è a mio avviso decisamente più pericoloso perchè:

1 il bloccaggio della corda avviene mollando tutto cosa assai poco istintiva

2 il meccanismo "blocca la leva se devi dar corda ma lasciala stare altrimenti" per uno che conosce poco o male le dinamiche dell'arrampicare risulta più complesso perchè non sa"per tempo" cosa dovrà fare

3 l'autobloccante non disincentiva di sicuro la disattenzione

4 il rischio che te lo mettano storto ESISTE è inutile dire di no...

5 se hanno fatto una specie di grigri antipanicoincalata il motivo c'è e come!!!

6 con i freni che citavo la forza fisica necessaria a frenare una caduta è comunque minima...


Sono più o meno tutte stupidaggini, il bloccante in falesia resta il miglior metodo di assicurazione.
Se uno è inesperto è meglio che non assicuri nessuno, non l'ha mai prescritto il medico a nessuno di andare in falesia ad attentare alla vita altrui. Prima di cimentarsi in questo campo è necessaria la dovuta formazione.
Di incidenti con i bloccanti a volte ne capitano semplicente perchè sono il mezzo di assicurazione + diffuso, se al loro posto venissero usati altri metodi secondo me gli incidenti aumenterebbero in modo esponenziale.
Paolo


certo che se uno non sa fare sicura è meglio che non la faccia...ma se l'ha fatta ma non ha mai preso un volo serio sei davvero sicuro che tolga le mani dal grigri??Hai mai sentito di incidenti per errato uso di un freno dinamico?personalmente no,è vero che li usano meno persone prò....

quanto chiamare stupidaggini dati di fatto come la poca istintività dell'uso degli autoblocc,la sensazione di sicurezza totale che danno erroneamente,o che l'assicuratore che usa l'autoblocc si distragga più facilmente....no comment

per me il grigri è comodo rilassante e mi permette di fumare più tranquillamente quando faccio sicura....motivi più che sufficenti per usarlo.dopo aver provato di persona cosa succede se l'assicuratore sfiora la leva(ho visto passare davanti a me 6 rinvii ed ero a lumignano classica,non si può dire che siano vicini...)mi guardo dal definirlo sicuro e lo sconsiglio ai neofiti.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Gianbo » mer giu 14, 2006 17:28 pm

federicopiazzon ha scritto:comunque se arrivi a sbattere contro il primo rinvio l'autoblocc può sbloccarsi....



se arrivi a cozzare contro il primo rinvio QUALUNQUE cosa può sbloccarsi...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda federicopiazzon » mer giu 14, 2006 17:53 pm

Gianbo ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:comunque se arrivi a sbattere contro il primo rinvio l'autoblocc può sbloccarsi....



se arrivi a cozzare contro il primo rinvio QUALUNQUE cosa può sbloccarsi...




Ho letto ora per la prima volta la tua firma......mi stò spaccando dal ridere...ma perchè tutto sto astio per la gradazione di traversella?(non ci sono mai stato)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron