ho finito le punte dei miei vecchi rambo...

se volessi prendere un paio di ramponi nuovi, da usare su di uno scarpone non asimmetrico, cosa mi consiglereste ????
ovviamente parlo di ramponi da cascata

grazie 1000
ubi
da ubirou » lun dic 12, 2005 14:54 pm
da grizzly » lun dic 12, 2005 15:39 pm
da ste_manto » lun dic 12, 2005 16:02 pm
grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere...ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte?![]()
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente...
da ubirou » lun dic 12, 2005 16:05 pm
grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere...ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte?![]()
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente...
da ubirou » lun dic 12, 2005 16:05 pm
grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere...ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte?![]()
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente...
da NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 16:07 pm
grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere...ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte?![]()
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente...
da grizzly » lun dic 12, 2005 16:19 pm
ubirou ha scritto: Ciao !
In effetti le punte anteriori si possono cambiare, ma nel mio caso è proprio tutto il rampone che, in anni di battaglie, si è proprio consumato... Si potrebbe utilizzare ancora, con un pò di bricolage .... ma , visto vicino ad uno nuovo mi sono reso conto della gravità della situazione...
Meglio non lesinare sui ramponi.
Per la simmetria, credo che con scarponi dritti vadano usati ramponi dritti, con scarponi marcatamente asimmetrici si dovrebbero previlegiare ramponi asimmetrici.
Però non essendo un esperto attendo qualche indicazione in merito)
Ciao
Ubi
da grizzly » lun dic 12, 2005 16:22 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto: Per le punte frontali si trovano i ricambi!!!!!
I ramponi di ultima (da qualche anno) generazione sono a forma di banana... Copiano esattamente l'immagine del piede... Quindi le punte frontali "puntano" leggermente verso l'interno... Per una battuta più comoda e un'appoggio più stabile... E per una migliore vestibilità...
Cmq ho usato i Ramboevo3 anche su un vecchio paio di LaSportiva K2 e non avuto la minima difficoltà malgrado quei vecchi scarponi non fossero stati progettati asimmetricamente...
da ubirou » lun dic 12, 2005 16:30 pm
grizzly ha scritto:ubirou ha scritto: Ciao !
In effetti le punte anteriori si possono cambiare, ma nel mio caso è proprio tutto il rampone che, in anni di battaglie, si è proprio consumato... Si potrebbe utilizzare ancora, con un pò di bricolage .... ma , visto vicino ad uno nuovo mi sono reso conto della gravità della situazione...
Meglio non lesinare sui ramponi.
Per la simmetria, credo che con scarponi dritti vadano usati ramponi dritti, con scarponi marcatamente asimmetrici si dovrebbero previlegiare ramponi asimmetrici.
Però non essendo un esperto attendo qualche indicazione in merito)
Ciao
Ubi
Ok. Bon, merci! Zio papero però...ne devi aver salite di cascate...
da NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 16:50 pm
da steazzali » lun dic 12, 2005 18:20 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Ho sia i rambo3 sia i dart...
Secondo me i rambo sono molto più polivalenti, anche se usati in vers
Coi dart no, se ci vai su roba classica, oltre che sembrare ridicolo, poi li butti via!!!! Per essere si leggeri sono anche mooooolto delicati.... Sono esclusivamente da ghiaccio...
da NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 18:33 pm
steazzali ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Ho sia i rambo3 sia i dart...
Secondo me i rambo sono molto più polivalenti, anche se usati in vers
Coi dart no, se ci vai su roba classica, oltre che sembrare ridicolo, poi li butti via!!!! Per essere si leggeri sono anche mooooolto delicati.... Sono esclusivamente da ghiaccio...
belin'... ma sei sicuro? parlo esclusivamente per quel che ho visto io e quindi assolutamente niente di alpinistico/classico.
i dart sono molto usati per il dry tooling, avvitati sotto le scarpette e anche nelle gare. la gente si appende, li storge nei buchi ma non ne ho mai visto nessuno messo male male, a me sono sempre sembrati un prodotto buono e relativamente durevole.
più che altro chiedo per curiosità... visto che hanno la punta saldata mi chiedevo che grado di durezza e quindi durata riuscissero a mantenere. boh ma veramente si salaccano così velocemente?
da casaro » lun dic 12, 2005 19:45 pm
da NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 21:17 pm
casaro ha scritto:Confermo il fatto che i Rambo sono praticamente indistruttibili!!
L'unico problema dei Rambo secondo me è l'antizzoccolo che fa veramnte schifo e al contrario dei ramponi si spacca molto velocemente!!!
da ubirou » lun dic 12, 2005 21:54 pm
da andreaxol » lun dic 12, 2005 23:31 pm
da trivi » lun dic 12, 2005 23:38 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Speriamo che con quello stesso caucciù non ci facciano i preservativi!!!!
da NonVedoUnChiodo » mar dic 13, 2005 3:04 am
andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...
Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
da NonVedoUnChiodo » mar dic 13, 2005 3:06 am
trivi ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Speriamo che con quello stesso caucciù non ci facciano i preservativi!!!!![]()
ma che c'hai, il pisellofionda per usare i preservativi in caucciù?![]()
da andreaxol » mar dic 13, 2005 14:38 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...
Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
Penso sia così...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.