Stile Metrovich

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Stile Metrovich

Messaggioda clod » mar dic 06, 2005 14:46 pm

Stavo guardando la cronaca alpinistica de La rivista e nella parte in cui descrive la solitaria di Hans Florine sul nose in 11 ore e 41 minuti (sticazzi). Beh, dice che ha usato lo stile metrovich, cioè usando due desy chain al posto della corda in maniera tale da rimanere attaccato sempre a due protezioni.

Mi sfuggono un paio di cose. :roll:

In pratica sale dal nose come fosse una ferrata? 8O Non credevo ci fossero tante protezioni... Oppure mette lui protezioni volanti e ogni volta le sostituisce con quella adatta?

O forse sono io che non ho capito un fico secco? :?

Qualcuno mi spiega?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » mar dic 06, 2005 15:11 pm

Toh guarda, lo faccio pure io su tiri facili quando vado da solo e devo mettere su la corda su tiri vicini... non sapevo che avesse un nome proprio...

Non credo neanche sia così sicuro se non fatto "a modo"... :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Bender » mar dic 06, 2005 15:29 pm

Herman, mi spieghi un pò meglio come funziona? :D
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda clod » mar dic 06, 2005 15:35 pm

Herman ha scritto:Toh guarda, lo faccio pure io su tiri facili quando vado da solo e devo mettere su la corda su tiri vicini... non sapevo che avesse un nome proprio...

Non credo neanche sia così sicuro se non fatto "a modo"... :roll:


Già, non sei il primo che sento che adotta questo sistema in falesia.

Ma sul nose credo che cambi un po' il discorso. Ovviamente sono quasi a completo digiuno di tecniche di solitarie e magari mi sfuggono vantaggi/svantaggi o procedure che a uno più esperto possono sembrare banali..
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » mar dic 06, 2005 15:35 pm

Bender ha scritto:Herman, mi spieghi un pò meglio come funziona? :D


Meglio di no, qualcuno potrebbe pensare che sia un sistema intelligente per progredire :wink:

Grossomodo come in una ferrata a "chiodi", rinvi un punto di assicurazione, sali, rinvi il successivo, togli quello sotto, sali....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Bender » mar dic 06, 2005 15:43 pm

Bene, ora che so come fare butto via il grigri e il mio assicuratore!!!!!!!!!!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Re: Stile Metrovich

Messaggioda marco* » mar dic 06, 2005 16:03 pm

clod ha scritto:Stavo guardando la cronaca alpinistica de La rivista e nella parte in cui descrive la solitaria di Hans Florine sul nose in 11 ore e 41 minuti (sticazzi). Beh, dice che ha usato lo stile metrovich, cioè usando due desy chain al posto della corda in maniera tale da rimanere attaccato sempre a due protezioni.

Mi sfuggono un paio di cose. :roll:

In pratica sale dal nose come fosse una ferrata? 8O Non credevo ci fossero tante protezioni... Oppure mette lui protezioni volanti e ogni volta le sostituisce con quella adatta?

O forse sono io che non ho capito un fico secco? :?

Qualcuno mi spiega?

anch'io ho avuto la stessa impressione 8O
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda federica602 » mar dic 06, 2005 16:14 pm

credo che mettano e tolgano friend e si tirano su quelli....questo è ciò che mi pare di aver capito dai racconti di amici.

conoscendo poi la via, sanno che misure servono in quali punti praticamente riducendo al minimo il tempo di scelta della misura...

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda clod » mar dic 06, 2005 16:33 pm

federica602 ha scritto:credo che mettano e tolgano friend e si tirano su quelli....questo è ciò che mi pare di aver capito dai racconti di amici.

conoscendo poi la via, sanno che misure servono in quali punti praticamente riducendo al minimo il tempo di scelta della misura...

ciao

f.


Effettivamente si dice anche che era il compagno di cordata di hirayama quando hanno fatto il record di velocità assoluta sul nose (2h 48 m).

Quindi immagino che la conosca a memoria. Mgari sui punti più facili è passato anche "slegato" o meglio senza assicurarsi...

Certo che devi avere un pelo sullo stomaco non indifferente per salire in quella maniera(ma forse è meno peggio di come lo immagino io). E un allenamento aerobico spaventoso per salire a certe velocità..
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » mar dic 06, 2005 16:47 pm

federica602 ha scritto:credo che mettano e tolgano friend e si tirano su quelli....


Ah, quindi non salgono in libera, tendenzialmente almeno?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Earon » mar dic 06, 2005 16:57 pm

nonostante io nutra una grande ammirazione per personaggi come Hirayama, non capisco cosa ci sia in queste salite a paletta....

boh... :roll: cosa sali a fare una via per farla volontariamente tutta di corsa, quando magari l'hai già fatta un fottio di volte, solo per stabilire un record di velocità? ma cos'è atletica leggera?! :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Enzolino » mar dic 06, 2005 17:03 pm

Sul Nose le protezioni non sono cosi' frequenti eccetto pochi tiri.
Credo che la tecnica consista in questo.
Hanno uno o due set di friends e TCU ben selezionati.
Di sicuro dei tratti facili vengono fatti slegati come i primi sei o altri tiri non superiori al 7a, anche perche' su certi tiri, tirarti su dei micronuts sarebbe folle. In altri tratti le fessure sono abbastanza regolari e, sebbene il sistema da loro adottato abbia un margine di sicurezza relativamente basso, loro conoscono talmente bene il Nose, che si fidano.
In alcuni tiri poi ci sono file di spit.
Se guardi Masters of Stones V, credo che Dean Potter superi diversi punti in questa maniera. A volte viene chiamato frog-lapping se non sbaglio.
Insomma, piazzi una protezione, ti tiri su con la daisy andando piu' in alto possibile per piazzare la protezione successiva, come se fossi un gibbone.
In teoria sembra facile, ma vai e fidati di penzolare su una sola protezione per mettere quella successiva. 8O

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda clod » mar dic 06, 2005 18:12 pm

Chiaro :D

Di sicuro non è la tecnica migliore per afacciarsi alle solitarie 8O :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda civre » mer dic 07, 2005 12:40 pm

quoto Enzolino

il fatto è che per pochi tratti della via usano queste tecniche per tutto il resto vanno slegati!
Guardatevi il video di Dean Potter e capirete! 8O
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda andreag » mer dic 07, 2005 12:47 pm

civre ha scritto:quoto Enzolino

il fatto è che per pochi tratti della via usano queste tecniche per tutto il resto vanno slegati!
Guardatevi il video di Dean Potter e capirete! 8O



ESATTO!!!!
ho appena finito di guardarlo, arrivatomi in gentile omaggio da un forumista, e ho ancora gli occhi fuori dalle orbite!!!!!!

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

veramente impressive.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » mer dic 07, 2005 15:31 pm

ma dean potter non si lega con le dasy chain alle protezioni...
a sto punto mi sa che non ho capito com'è sta tecnica...


a proposito, ma l'avevete vista la faccia del tipo che è tranquillo in sosta e si vede sfrecciare accanto dean potter? :D :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda andreag » mer dic 07, 2005 15:35 pm

trivi ha scritto:ma dean potter non si lega con le dasy chain alle protezioni...
a sto punto mi sa che non ho capito com'è sta tecnica...


a proposito, ma l'avevete vista la faccia del tipo che è tranquillo in sosta e si vede sfrecciare accanto dean potter? :D :lol:


eccome no, fa esattamente così, almeno nei tratti in cui non va in libera.....

la faccia del tipo è fantastica.....
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda nove inseguito » mer dic 07, 2005 17:13 pm

andreag ha scritto:
trivi ha scritto:ma dean potter non si lega con le dasy chain alle protezioni...
a sto punto mi sa che non ho capito com'è sta tecnica...


a proposito, ma l'avevete vista la faccia del tipo che è tranquillo in sosta e si vede sfrecciare accanto dean potter? :D :lol:


eccome no, fa esattamente così, almeno nei tratti in cui non va in libera.....

la faccia del tipo è fantastica.....
:D :D :D

Andrea

me lo mandate???
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda trivi » mer dic 07, 2005 17:15 pm

nove inseguito ha scritto:
andreag ha scritto:
trivi ha scritto:ma dean potter non si lega con le dasy chain alle protezioni...
a sto punto mi sa che non ho capito com'è sta tecnica...


a proposito, ma l'avevete vista la faccia del tipo che è tranquillo in sosta e si vede sfrecciare accanto dean potter? :D :lol:


eccome no, fa esattamente così, almeno nei tratti in cui non va in libera.....

la faccia del tipo è fantastica.....
:D :D :D

Andrea

me lo mandate???


beh, per email sarebbe un pò grandicino :lol: son 500mb
se vuoi ti do il link di emule :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.