da bgm » gio nov 24, 2005 11:21 am
da maurocon » gio nov 24, 2005 12:17 pm
da frm » ven nov 25, 2005 10:59 am
da DrWaz » ven nov 25, 2005 11:54 am
da maurocon » ven nov 25, 2005 12:38 pm
frm ha scritto:hai però un grosso vantaggio: sullo stesso tipo di rampone puoi facilmente intercambiare ogni tipo di allacciatura (automatica, semiautomatica e tradizionale): in questo modo se hai diversi tipi di scarponi non hai bisogno di prenderti un'altro paio di ramponi!
Ciao
da frm » lun nov 28, 2005 9:59 am
da maurocon » lun nov 28, 2005 10:03 am
da NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 0:44 am
da maurocon » mar nov 29, 2005 12:41 pm
da ste_manto » mar nov 29, 2005 12:58 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Perchè non i rambo III della Grivel?!?!
Rampone rigido bi o mono punta intercambiabile... Mi sembra poco più di 400gr l'uno... Indistruttibili!!!! Sui 140 euri però...
da frm » mar nov 29, 2005 13:01 pm
da ste_manto » mar nov 29, 2005 13:09 pm
frm ha scritto:ISe l'esigenza è quella di vie classiche o camminata su ghiacciaio i ramponi tradizionali sono l'ideale e, se si ha l'esperienza e le capacità giuste, si possono utilizzare addirittura quelli in alluminio
da NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 13:59 pm
da Buzz » mar nov 29, 2005 14:38 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Io i rambo li uso un pò dappertutto... Tranne per le passeggiate, ma tanto capita quasi sempre un tratto verticale o con condizioni particolari in cui possono essere utili...
Per quanto riguarda il peso se non si deve scalare dal 6000 in su non si sente... E se si sente aiuta a far fiato e resistenza...
A proposito del monopunta...
Secondo me è un gran vantaggio perchè: quando si appoggia una sola punta (del bipunta) ruotando il ginocchio si rischia che la punta libera vada a far leva sulla roccia e scastri quella che tiene(non è una sensazione piacevole...); un altro vantaggio sta nella libertà di scegliere gli appoggi, il mono lo poggi anche in piccolo buco... il bi no... (e non cominciate coi doppi sensi!!!)![]()
![]()
da ste_manto » mar nov 29, 2005 15:34 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Io i rambo li uso un pò dappertutto... Tranne per le passeggiate, ma tanto capita quasi sempre un tratto verticale o con condizioni particolari in cui possono essere utili...
Per quanto riguarda il peso se non si deve scalare dal 6000 in su non si sente... E se si sente aiuta a far fiato e resistenza...
A proposito del monopunta...
Secondo me è un gran vantaggio perchè: quando si appoggia una sola punta (del bipunta) ruotando il ginocchio si rischia che la punta libera vada a far leva sulla roccia e scastri quella che tiene(non è una sensazione piacevole...); un altro vantaggio sta nella libertà di scegliere gli appoggi, il mono lo poggi anche in piccolo buco... il bi no... (e non cominciate coi doppi sensi!!!)![]()
![]()
da NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 20:40 pm
Buzz ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Io i rambo li uso un pò dappertutto... Tranne per le passeggiate, ma tanto capita quasi sempre un tratto verticale o con condizioni particolari in cui possono essere utili...
Per quanto riguarda il peso se non si deve scalare dal 6000 in su non si sente... E se si sente aiuta a far fiato e resistenza...
A proposito del monopunta...
Secondo me è un gran vantaggio perchè: quando si appoggia una sola punta (del bipunta) ruotando il ginocchio si rischia che la punta libera vada a far leva sulla roccia e scastri quella che tiene(non è una sensazione piacevole...); un altro vantaggio sta nella libertà di scegliere gli appoggi, il mono lo poggi anche in piccolo buco... il bi no... (e non cominciate coi doppi sensi!!!)![]()
![]()
beh ognuno fa quello che vuole...
ma se i ramponi da misto sono fatti in un modo e quelli da cascata in un altro ho il sospetto che ci sarà un motivo... eh?
la logica che il monopunta è meglio perchè entra anche in un piccolo buco rispetto alle classiche due punte del rampone da misto...
beh che dire...
se non lo metti per niente è ancora meglio allora!
la non rigidità assoluta del rampone consente allo stesso di adattarsi meglio al terreno (misto, appunto) cosa che i rigidi non fanno
vabbè... de gustibus
da maurocon » mar nov 29, 2005 23:29 pm
da NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 0:35 am
maurocon ha scritto:...ma su un paio di scarponi in plastica, l'uso dei ramponi rigidi o semirigidi, non devrebbe cambiare niente, tanto la suola non si piega!! Giusto??
da Jos » mer nov 30, 2005 11:01 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.