brando ha scritto:...non esiste una scarpetta in sintetico con il filo d'argento, come le magliette della Mico?
![]()
![]()
..dovrebbero inventarle!

da alecap » sab apr 12, 2008 19:27 pm
brando ha scritto:...non esiste una scarpetta in sintetico con il filo d'argento, come le magliette della Mico?
![]()
![]()
da O_o » sab apr 12, 2008 20:26 pm
Elisetta ha scritto:Ho provato un 36 delle Katana e mi sono spappolata il piede![]()
Credo che continuerò a usare un pochino le Mythos poi pian piano andrò più sullo specifico![]()
Comunque ho cercato di trovare le foto delle scarpette di cui parlavate qui e le Shogun della Mammut sono bellissime! chissà che son comode......
da O_o » dom apr 13, 2008 14:17 pm
Elisetta ha scritto:Mi dici quali sono?
Hai una foto?
da brando » dom apr 20, 2008 19:24 pm
O_o ha scritto:dammi retta prova le v10 sono una figata sopratutto per i bloccaggi di punta e il tallonaggi....
da appigliosfuggente » mer apr 23, 2008 15:00 pm
da O_o » ven apr 25, 2008 23:02 pm
appigliosfuggente ha scritto:Queste sono le V10 five ten, ma in quanto a vestibilità sono difficili da portare; sono molto arcuate, ideali per il boulder, ma come gia detto da qualcuno 'estrema'.
In effetti sono arcuate e rigide ideale in strapiombi ma come all-round le vedo proprio forzate - e controproducenti...parere personale!-
http://www.moosejaw.com/moosejaw/product.asp?s_id=0&dept_id=10077&pf_id=10031263&ad_id=csenextag
Per quanto mi riguarda una delle scarpette più versatili e al tempo stesso precise in circolazione sono le care e vecchie katana.
In falesia, vie di più tiri, boulder non mi hanno mai tradito...
Se si vuole passare da una scarpetta molto morbida a qualcosa di più preciso le katana sono sicuramente un'ottima scelta.
Le shogun della mammut le ho viste, assomligliano molto alle miura di casa la sportiva, ma non avendole provate non posso dire altro...
da Elisetta » sab apr 26, 2008 19:17 pm
da Omselvadegh » sab apr 26, 2008 19:26 pm
da appigliosfuggente » dom apr 27, 2008 8:51 am
oggi ho provato le catana e boh mi sembra di non aver sensibilità sarà che sono abbituato a scarpette morbide come le testa rossa ma boh !!!! ero li li per prenderle poi mi son detto aspetto e provo le anasazi verde e poi decido comunque all'inizio le katana mi hanno dato una stranissima sensazione del genere dove le metti stanno e ti sorregono bene: è così o sono completamente stupido????
da O_o » dom apr 27, 2008 12:36 pm
appigliosfuggente ha scritto:oggi ho provato le catana e boh mi sembra di non aver sensibilità sarà che sono abbituato a scarpette morbide come le testa rossa ma boh !!!! ero li li per prenderle poi mi son detto aspetto e provo le anasazi verde e poi decido comunque all'inizio le katana mi hanno dato una stranissima sensazione del genere dove le metti stanno e ti sorregono bene: è così o sono completamente stupido????
Che mi risulti le Katana non sono molto rigide, comunque sia, hanno una vestibilità buona, solo che all'inizio bisogna farci la mano - sarebbe meglio dire il piede...-. Poi diventano pantoffole, comode in tutte le situazioni e molto versatili; insomma ci fai di tutto dalla placca tecnica allo strapiombo selvaggio.
Le anasazi verdi le ho prese a giugno, le trovo più rigide di quelle velcro - cioè mi danno meno sensibilità- e devo dire che mi trovavo meglio con quelle violette. Comunque sono un ottima scarpa, solo su placca trovano dei grossi limiti dovuto all'eccessiva rigidità - comunque c'è anche chi le usa su placca-
Katana e anasazi verdi, ad ogni modo, sono due scarpette profondamente differenti - piccolo consiglio: se gia non le hai le anasazi velcro sono più poliedriche delle lacci...-
Ciao
Federico Alberto
da appigliosfuggente » dom apr 27, 2008 19:11 pm
da brando » lun apr 28, 2008 16:22 pm
da Omselvadegh » lun apr 28, 2008 16:52 pm
brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.
Solo per far chirezza
da n!z4th » lun apr 28, 2008 19:00 pm
Omselvadegh ha scritto:brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.
Solo per far chirezza
grazie per l'illuminazione maestro....![]()
![]()
da brando » lun apr 28, 2008 20:22 pm
Omselvadegh ha scritto:brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.
Solo per far chirezza
grazie per l'illuminazione maestro....![]()
![]()
da O_o » ven mag 02, 2008 19:20 pm
da Etnadream » ven mag 02, 2008 20:23 pm
da arteriolupin » sab mag 03, 2008 10:02 am
da Elisetta » dom mag 04, 2008 8:52 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.