Scarpette, tanti tipi tanti modelli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda alecap » sab apr 12, 2008 19:27 pm

brando ha scritto:...non esiste una scarpetta in sintetico con il filo d'argento, come le magliette della Mico?
:lol: :lol: :lol:

..dovrebbero inventarle! :lol:
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda O_o » sab apr 12, 2008 20:26 pm

Elisetta ha scritto:Ho provato un 36 delle Katana e mi sono spappolata il piede :lol:
Credo che continuerò a usare un pochino le Mythos poi pian piano andrò più sullo specifico :wink:
Comunque ho cercato di trovare le foto delle scarpette di cui parlavate qui e le Shogun della Mammut sono bellissime! chissà che son comode......

dammi retta prova le v10 sono una figata sopratutto per i bloccaggi di punta e il tallonaggi....
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Elisetta » dom apr 13, 2008 10:27 am

Mi dici quali sono?
Hai una foto?
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda O_o » dom apr 13, 2008 14:17 pm

Elisetta ha scritto:Mi dici quali sono?
Hai una foto?

sono le ballerine della fiveten per l'immagine se mi dite come faccio a inserirla la metto
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda brando » dom apr 20, 2008 19:24 pm

O_o ha scritto:dammi retta prova le v10 sono una figata sopratutto per i bloccaggi di punta e il tallonaggi....


Ma scusa, lei viene da una scarpa morbida e comoda, vuole salire di precisione ma restando circa su una all-round (mi pare di capire... :roll: ) e tu le consigli una ballerina "estrema"?



@ Elisetta:
Le Mammut Shogun non so come sono, ma un mio amico ha le Goblin e ci si trova bene. Gli si sono allargate (anche se sono in sintetico) e adesso le usa in montagna. Dice che però le cuciture gli danno fastidio, quindi le usa con le calze.
Io le ho provate (le sue) in velocità l'anno scorso, ricordo che non mi ci sono trovato benissimo, ma ho dimenticato il motivo... :oops:

Io ti direi di provare le Bat di Grip, mi sembrano sul genere delle Katana, forse un filo meglio di punta, inoltre il tallone non ha quel tirante in gomma che (a me) massacra il tallone.
Cedono meno delle Katana, io le ho prese secondo il consiglio di Grip (1/2 numero in più del più piccolo che riesci a mettere) e non sono diventate ciabatte, vedremo dopo la risuolatura :wink: .

Per chiarire:
Katana 41 1/2 = ciabatte vecchie di 4 anni risuolate 3-4 volte, le tengo su per varie ore di fila
Bat 42 = più comode di 8 mesi fa (acquisto), mai risuolate, meglio non superare i 20 minuti consecutivi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda appigliosfuggente » mer apr 23, 2008 15:00 pm

Queste sono le V10 five ten, ma in quanto a vestibilità sono difficili da portare; sono molto arcuate, ideali per il boulder, ma come gia detto da qualcuno 'estrema'.
In effetti sono arcuate e rigide ideale in strapiombi ma come all-round le vedo proprio forzate - e controproducenti...parere personale!-

http://www.moosejaw.com/moosejaw/product.asp?s_id=0&dept_id=10077&pf_id=10031263&ad_id=csenextag

Per quanto mi riguarda una delle scarpette più versatili e al tempo stesso precise in circolazione sono le care e vecchie katana.
In falesia, vie di più tiri, boulder non mi hanno mai tradito...
Se si vuole passare da una scarpetta molto morbida a qualcosa di più preciso le katana sono sicuramente un'ottima scelta.
Le shogun della mammut le ho viste, assomligliano molto alle miura di casa la sportiva, ma non avendole provate non posso dire altro...
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda O_o » ven apr 25, 2008 23:02 pm

appigliosfuggente ha scritto:Queste sono le V10 five ten, ma in quanto a vestibilità sono difficili da portare; sono molto arcuate, ideali per il boulder, ma come gia detto da qualcuno 'estrema'.
In effetti sono arcuate e rigide ideale in strapiombi ma come all-round le vedo proprio forzate - e controproducenti...parere personale!-

http://www.moosejaw.com/moosejaw/product.asp?s_id=0&dept_id=10077&pf_id=10031263&ad_id=csenextag

Per quanto mi riguarda una delle scarpette più versatili e al tempo stesso precise in circolazione sono le care e vecchie katana.
In falesia, vie di più tiri, boulder non mi hanno mai tradito...
Se si vuole passare da una scarpetta molto morbida a qualcosa di più preciso le katana sono sicuramente un'ottima scelta.
Le shogun della mammut le ho viste, assomligliano molto alle miura di casa la sportiva, ma non avendole provate non posso dire altro...

oggi ho provato le catana e boh mi sembra di non aver sensibilità sarà che sono abbituato a scarpette morbide come le testa rossa ma boh !!!! ero li li per prenderle poi mi son detto aspetto e provo le anasazi verde e poi decido comunque all'inizio le katana mi hanno dato una stranissima sensazione del genere dove le metti stanno e ti sorregono bene: è così o sono completamente stupido????
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Elisetta » sab apr 26, 2008 19:17 pm

Ho preso un 36 e mezzo usato, un paio di Miura, e mi sono trovata benissimo, a parte quando il piede dopo averle messe e rimesse non so quante volte non ce la faceva proprio più.
Comode e perfette in certi appoggi che con le Mythos non avrei tenuto neppure con la colla :D
Ultima modifica di Elisetta il mer mag 14, 2008 21:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Omselvadegh » sab apr 26, 2008 19:26 pm

Testarossa falesia
Miura Vie di + tiri... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda appigliosfuggente » dom apr 27, 2008 8:51 am

oggi ho provato le catana e boh mi sembra di non aver sensibilità sarà che sono abbituato a scarpette morbide come le testa rossa ma boh !!!! ero li li per prenderle poi mi son detto aspetto e provo le anasazi verde e poi decido comunque all'inizio le katana mi hanno dato una stranissima sensazione del genere dove le metti stanno e ti sorregono bene: è così o sono completamente stupido????


Che mi risulti le Katana non sono molto rigide, comunque sia, hanno una vestibilità buona, solo che all'inizio bisogna farci la mano - sarebbe meglio dire il piede...-. Poi diventano pantoffole, comode in tutte le situazioni e molto versatili; insomma ci fai di tutto dalla placca tecnica allo strapiombo selvaggio.
Le anasazi verdi le ho prese a giugno, le trovo più rigide di quelle velcro - cioè mi danno meno sensibilità- e devo dire che mi trovavo meglio con quelle violette. Comunque sono un ottima scarpa, solo su placca trovano dei grossi limiti dovuto all'eccessiva rigidità - comunque c'è anche chi le usa su placca :-k -
Katana e anasazi verdi, ad ogni modo, sono due scarpette profondamente differenti - piccolo consiglio: se gia non le hai le anasazi velcro sono più poliedriche delle lacci...-

Ciao

Federico Alberto
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda O_o » dom apr 27, 2008 12:36 pm

appigliosfuggente ha scritto:
oggi ho provato le catana e boh mi sembra di non aver sensibilità sarà che sono abbituato a scarpette morbide come le testa rossa ma boh !!!! ero li li per prenderle poi mi son detto aspetto e provo le anasazi verde e poi decido comunque all'inizio le katana mi hanno dato una stranissima sensazione del genere dove le metti stanno e ti sorregono bene: è così o sono completamente stupido????


Che mi risulti le Katana non sono molto rigide, comunque sia, hanno una vestibilità buona, solo che all'inizio bisogna farci la mano - sarebbe meglio dire il piede...-. Poi diventano pantoffole, comode in tutte le situazioni e molto versatili; insomma ci fai di tutto dalla placca tecnica allo strapiombo selvaggio.
Le anasazi verdi le ho prese a giugno, le trovo più rigide di quelle velcro - cioè mi danno meno sensibilità- e devo dire che mi trovavo meglio con quelle violette. Comunque sono un ottima scarpa, solo su placca trovano dei grossi limiti dovuto all'eccessiva rigidità - comunque c'è anche chi le usa su placca :-k -
Katana e anasazi verdi, ad ogni modo, sono due scarpette profondamente differenti - piccolo consiglio: se gia non le hai le anasazi velcro sono più poliedriche delle lacci...-

Ciao

Federico Alberto


Le anasazi ho provato solo il paio violetto (provato è un eufemismo visto che erano talmente piccole che non le ho rette per più di 3 sec)s
Sentivo\leggevo in giro che le verdi hanno un tallone migliore: "più stretto".
Per qunato riguarda il fatto che le anasazi su placca non le usi mah ti dirò quando ho fatto il corso di roccia e di arrampicata sportiva c'era un istruttore che con le anasazi lace up anche su placcca volava!!!!
Ultimissima cosa la rigidità: a me le catana sembrano molto rigide forse perchè ho sempre usato solo testa rossa e cobra che hanno una suola molto ma molto più morbida!
Ps per la vestibilità boh a me le katana mi hanno dato una stranissima sensazione che tutto sommato non era sgradevole ma prima di acquistare un altro paio di scarpette sta volta voglio provarne varie e con attenzione !!!!
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda appigliosfuggente » dom apr 27, 2008 19:11 pm

Si, ma poi sai com'è la gente forte scalerebbe anche a piedi nudi =D> ; ma parecchi non si trovano su placca con le verdi - compreso io- per la rigidità. Infatti è difficile spalmare se l'intersuola è un ferro da stiro.
E' vero il tallone delle vecchie anasazi - sia del modello lacci che del velcro che della ballerina- lasciava sempre il fondo del tallone vuoto, ora lo si riempe bene.

Ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda brando » lun apr 28, 2008 16:22 pm

Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.

Solo per far chirezza :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Omselvadegh » lun apr 28, 2008 16:52 pm

brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.

Solo per far chirezza :wink:


grazie per l'illuminazione maestro.... :roll: :roll:




































8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » lun apr 28, 2008 19:00 pm

Omselvadegh ha scritto:
brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.

Solo per far chirezza :wink:


grazie per l'illuminazione maestro.... :roll: :roll:



8)


Dovresti essere più garbato con chi ne sa più di te :!:
8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » lun apr 28, 2008 20:22 pm

Omselvadegh ha scritto:
brando ha scritto:Senza entrare direttamente in argomento scarpette morbide/rigide, volevo far notare che forse, parlando di placca, date lo stesso nome a cose diverse. Perchè la placca di calcare è sul tipo lame-buchi sul verticale, la placca di granito (o in genere roccia vulcanica) è più appoggiata e di aderenza.

Solo per far chirezza :wink:


grazie per l'illuminazione maestro.... :roll: :roll:





8)


Beh, visto che uno è torinese e l'altro vicentino... :roll:

cmq ho già altri allievi, devi fare la fila, omo 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda O_o » ven mag 02, 2008 19:20 pm

Alla fine oggi dopo mille peripezie ho acquistato le scarpette "definitive" ( si spera) per falesie e vie lunghe, il bello è che ho preso le scarpette che mi sono semppre rifiutato di provare un po per gusto un po perchè ero scettico, ma alla fine ho dovuto dare ragione a molti di voi!!!! Immagino che non avrete capito ancora che scarpette ho preso un secondo di pazienza e lo saprete: siete pronti ok? Le Miura però versione femminile perchè mi sono accorto che fasciano molto di più e sono molto ma molto più comode!!!! 3.5 numeri in meno sono un guanto a domani il collaudo appena torno vi faccio sapere!!!!
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Etnadream » ven mag 02, 2008 20:23 pm

Complimenti.... anke x la scelta della misura... io le ho prese 2 numeri più piccole e ora le uso come sacco a pelo :evil: ci dormo dentro.. :cry: .. ho toppato alla grande... però quando mi stavano strette (bei ricordi) mi sono trovato bene.....
Ciauu.
Se non hai una meta, non puoi perderti.
Avatar utente
Etnadream
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 14, 2008 14:10 pm
Località: Linguaglossa (CT) e Chiavenna (SO)

Messaggioda arteriolupin » sab mag 03, 2008 10:02 am

Approfittando di questo consesso di esperti - nel senso di persone che usano con cognizione di causa e, soprattutto, sul campo - gli strumenti di tortura denominati "scarpette da arrampicata", posso chiedere a chi ha qualche ditino libero per digitare un piccolo suggerimento?

Quale scarpa consigliate ad un superpippa che in falesia non ci va se non per accompagnare qualcuno e che al massimo sale sui quinti-quinti più con fatica?

Sono tornato dopo anni di inattività a frequentare le montagne, per le vie classiche (cioè con passaggi di quarto più - qualche quintino) uso o le Rock Jock o le Ventor. Quando ho iniziato ad andare per monti andavo ancora con gli scarponi rigidi...
Ho 46 anni, sono sovrappeso, mangio bevo e fumo, ho la pianta del piede larga anche se sono un tappo.
Vorrei riuscire ad arrivare a fare in falesia qualcosa sul 6a come mi capitava vent'anni fa...
Dai, abbiate pietà e, senza ridere troppo di me, datemi il consiglio giusto per una scarpa che non mi faccia morire...
Ah, prediligo il calcare...

(A titolo informativo all'epoca, dopo un paio di Trezeta verdine, ero passato alle Mariacher, che possieod ancora,)...

Accetto consigli su possibili acquisti, con la piccola precisazione che preferirei un consiglio per acquisti di roba Made in Italy...

Grazie anticipate

Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Elisetta » dom mag 04, 2008 8:52 am

Beh se vuoi riprendere con calma, tranquillità.... io ti consiglio le Mythos de La Sportiva.... ma giusto giusto perchè son comode.... ti dico, da quando ho le Miura e le uso in falesia (due settimane) le Mythos le ho completamente dimenticate.... le avevo prese a metà febbraio... son nuove de bain ma credo che il mio 36 non ti vada bene :lol:
Comunque, come dicono sempre tutti, provane diversi tipi e quelle con cui ti senti meglio son quelle giuste :wink:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron