
da das » dom ago 10, 2008 20:57 pm
da lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 21:29 pm
da Tato » dom ago 10, 2008 22:02 pm
lavaleria°__° ha scritto:ciao das!!!
![]()
che è codesto?
da lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 22:38 pm
da Tato » dom ago 10, 2008 22:39 pm
lavaleria°__° ha scritto:ma ma
è un barcaiolo fatto su un tubo??![]()
![]()
![]()
da lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 22:40 pm
da Freeraf » dom ago 10, 2008 23:15 pm
Delrio ha scritto:Freeraf ha scritto:costruzione
Qui manca ancora qualcosa: non si vede il capo della cordicella che é
sotto Tiro !
==============================================
... ed ecco la correzione :
Ciao Freeraf, - sei d'accordo ?
delrio
da Freeraf » dom ago 10, 2008 23:17 pm
lavaleria°__° ha scritto:ma ma
è un barcaiolo fatto su un tubo??![]()
![]()
![]()
da lavaleria°__° » lun ago 11, 2008 12:27 pm
da Freeraf » lun ago 11, 2008 13:08 pm
lavaleria°__° ha scritto::smt043![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cattivo!![]()
![]()
vado a magnarmeli adesso li spaghetti n°5
provo a fare un bulino con quelli
oh ma scolta che ti chiedo....è il Cai di Feltre che gestisce casera Valscura?
da scheggia » lun ago 11, 2008 13:09 pm
da Freeraf » lun ago 11, 2008 13:09 pm
lavaleria°__° ha scritto:
oh ma scolta che ti chiedo....è il Cai di Feltre che gestisce casera Valscura?
da Freeraf » lun ago 11, 2008 13:10 pm
scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...
va a finire che mi fa un marchand al collo poi ...
da scheggia » lun ago 11, 2008 13:17 pm
Freeraf ha scritto:scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...
va a finire che mi fa un marchand al collo poi ...
Meglio un nodo a strozzo
![]()
![]()
da Freeraf » lun ago 11, 2008 13:21 pm
scheggia ha scritto:Freeraf ha scritto:scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...
va a finire che mi fa un marchand al collo poi ...
Meglio un nodo a strozzo
![]()
![]()
doveva dirla lei questa battuta ...
... che sei geloso???
da scheggia » lun ago 11, 2008 13:36 pm
Freeraf ha scritto:scheggia ha scritto:Freeraf ha scritto:scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...
va a finire che mi fa un marchand al collo poi ...
Meglio un nodo a strozzo
![]()
![]()
doveva dirla lei questa battuta ...
... che sei geloso???
opssssssssssssssssssssssss
ho sbagliato qualche cosa...........
ehm.....................
![]()
![]()
![]()
mi ero immedesimato nel consigliere di nodi di fiducia...
e non ho pensato al secondo e terzo senso....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Sbob » gio ago 14, 2008 12:51 pm
Freeraf ha scritto:Ecco un altro nodo ormai sconosciuto ai piu
puo sostituire il funzionamento della piastrina GIGI:
Il nodo a cuore deve essere eseguito con due moschettoni uguali, entrambi trapezioidali e privi di ghiera.
Si tratta di un sistema autobloccante semplice ed efficace che però deve essere tenuto sotto un certo carico, in quanto i moschettoni potrebbero incrociarsi e dare problemi.
Considerando che il carico sia a sinistra, si passa la corda dentro i due moschettoni e si fa rientrare il tratto di corda, che esce dal moschettone destro dentro il solo moschettone sinistro, entrando da sinistra. E? importante che l?asola che avvolge i due moschettoni sia un po? verso l?alto, sul corpo centrale degli stessi.
da mb » gio ago 14, 2008 18:03 pm
Sbob ha scritto:Mi sembra che il nodo a cuore sia stato ormai completamente soppiantato dall'Edi: non da problemi se lo si scarica, e funziona anche con moschettoni diversi.
da mb » gio ago 14, 2008 19:33 pm
da FMXHONDACR » ven ago 15, 2008 8:21 am
mb ha scritto:...
Per il freno in vita (tuber) mi mancano le immagini.
...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.