Marchio Quechua

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda trek2005 » gio lug 06, 2006 9:02 am

JB ha scritto:i commessi di milanesio vanno benissimo per provare le picche e i ramponi...

d.


i commessi di Milanesio che lavorano a Torino.....quanto spendono di trasferta???
non potrebbero andare a lavorara in un altro negozio...che ne sò Torinesio....
:lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda ghizlo » gio lug 06, 2006 18:47 pm

zeitblom ha scritto: sono 5 giorni di cammino più uno di pausa, con una media di 5/6 ore al giorno di camminata. max dislivello in salita (in giornata) 1220 metri. non si va mai oltre i 2600 metri.

come capacità dite che sono sufficienti 50/55 l?

8O

Per me può bastare un 35-40l.
Una volta che hai dentro giaccavento, pile, 2 o 3 intimi di scorta, guanti, cappello, occhiali, panini, borraccia e macchina fotografica sei a posto... e non arrivi nemmeno ai 30l.

Ad esempio, con il mio zaino da 45l ho fatto trekking ben più lunghi e con dentro (oltre a quello suddetto) fornellino/benzina/viveri/paleria della tenda.
Certo, è uno zaino Lafuma, non Quechua!!! :twisted:

Buon viaggio.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Spartiata » gio lug 06, 2006 19:12 pm

ex giaguaro ha scritto:per quello che può contare io ci ho lavorato parecchio e sono pure stato monitore alpinismo -arrampicata cioè una figura di riferimento a livello nord italia sui materiali, la formazione del personale ecc...
ciao ciao


Non sono un aficionados di Quechua ma da come ne parli, delle 2 l'una:

a) ti hanno sbattuto fuori a calci in culo
b) sei molto obiettivo
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda Zio Vare » gio lug 06, 2006 19:12 pm

JB ha scritto:i commessi di milanesio vanno benissimo per provare le picche e i ramponi...

d.

sottoscrivo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 06, 2006 20:01 pm

Non sono un aficionados di Quechua ma da come ne parli, delle 2 l'una:

a) ti hanno sbattuto fuori a calci in culo
b) sei molto obiettivo


accendiamo la b...

sia ben chiaro che il mio tono polemico è dato dall'amarezza di aver lavorato per parecchio tempo per un'azienda che continuava a promettere salti di qualità...mentre io facevo figure di merda con clienti anche molto tecnici il tutto per cercare di vendere prodotti quechua che provavo e testavo e dei quali conoscevo bene il limite...

insomma ad un certo punto mi sono stufato di "fregare" e farmi "fregare"
ripeto che il discorso vale per gente che utilizza o cerca materiale di una certa tecnicità, per i prodotti prettamente da escursionismo qualcosa si salva..
ad esempio la mitica tenda 2 secondi...che in effetti è velocissima da montare..non importa se però per portartela appresso devi quasi noleggiare un carrello tenda :twisted: :evil: :twisted:
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Zio Vare » gio lug 06, 2006 20:03 pm

ex giaguaro ha scritto:ad esempio la mitica tenda 2 secondi...che in effetti è velocissima da montare..non importa se però per portartela appresso devi quasi noleggiare un carrello tenda :twisted: :evil: :twisted:

la stessa cosa che ho pensato vedendola! :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 06, 2006 20:12 pm

e pensa caro Zio Vare che adesso hanno pure fatto quella da tre e con la verandina.... 8O :lol: :lol:
azz...non vorrei mai avere in spalla quella cosa quando tira vento :!: 8O 8)
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda biemme » gio lug 06, 2006 20:15 pm

ciao,

per me, zaino che vince non si cambia, per cui sempre lowe.. ora ho un mountain attack 40, comodissimo ed essenziale (90 ? l'anno scorso a chiamonix)... comunque mi sono trovato benissimo (come comodità) anche con un millet 55/60 (odyssey mi sembra)

soprattutto sullo zaino (ma anche su scarpe, abbigliamento, friends, corde, ecc.), spesso non si considera che è meglio spendere 100 euro per uno zaino che dura 10 anni e sulle spalle ti sta da dio, piuttosto che 50 per uno zaino che ne durà 2-3 e ti rovina spalle e schiena .... ovvio che se ci vado poi a fare bouldering tra i massi, posso portare sulla schiena anche una busta della standa (o un modello rinforzato, tipo la busta blu dell'ikea), per cui a quel punto posso anche illudermi che il 25 kg della quechua sia un buono zaino :wink:

sul discorso cina, è vero, ormai ci producono quasi tutti, ma la casa seria fa controlli sulla produzione e sulla manodopera molto + assidui e attenti di case più "economiche" (che magari, i cinesi li fanno lavorare in italia in nero, per poi marchiare "made in italy" :wink: ), per cui il discorso geografico è molto relativo, conta solo mettersi lo zaino in spalla e collaudarlo sulla propria pelle....certo possiamo discutere se è meglio quechua o ande, ma lowe, karrimor & altri non mettiamoli neanche a paragone

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda trek2005 » gio lug 06, 2006 20:20 pm

ex giaguaro ha scritto:e pensa caro Zio Vare che adesso hanno pure fatto quella da tre e con la verandina.... 8O :lol: :lol:
azz...non vorrei mai avere in spalla quella cosa quando tira vento :!: 8O 8)


sono dell'idea che Decathlon sia come un supermercato: devi andare a comprare cose che conosci o che puoi valutare autonomamente.
Se hai bisogno di consigli occorre un'esperto....che sta in un altro tipo di struttura.
Mi sono servito e trovato bene per anni da Longoni....poi mi pare che il tono degli "esperti" sia calato un poco....ma ogni tanto vado a comprae ancora
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Zio Vare » ven lug 07, 2006 10:28 am

trek2005 ha scritto:sono dell'idea che Decathlon sia come un supermercato: devi andare a comprare cose che conosci o che puoi valutare autonomamente.
Se hai bisogno di consigli occorre un'esperto....che sta in un altro tipo di struttura.

Già già. Mi stupisce però la scelta di prodotti "extra-decathlon" che vengono proposti. Quando aprì Decathlon qua a Torino a fianco di alcuni prodotti Quechua (o Tribord per il mare, etc.) si trovava parecchio materiale di altri marchi. Ora invece i prodotti "extra-decathon" occupano il 90% degli scaffali, o compri Quechua o non prendi niente. Io non compro Quechua perchè non trovo altro. Piuttosto se il prodotto non mi soddisfa esco e vado da un'altra parte. Invece se ci fosse più scelta tra i vari marchi IMHO venderebbero di più.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spartiata » ven lug 07, 2006 11:13 am

Zio Vare ha scritto:Già già. Mi stupisce però la scelta di prodotti "extra-decathlon" che vengono proposti. Quando aprì Decathlon qua a Torino a fianco di alcuni prodotti Quechua (o Tribord per il mare, etc.) si trovava parecchio materiale di altri marchi. Ora invece i prodotti "extra-decathon" occupano il 90% degli scaffali, o compri Quechua o non prendi niente. Io non compro Quechua perchè non trovo altro. Piuttosto se il prodotto non mi soddisfa esco e vado da un'altra parte. Invece se ci fosse più scelta tra i vari marchi IMHO venderebbero di più.


Perchè sui loro prodotti hanno margini di utili pazzeschi, una volta abbattutti i costi di R&S e di produzione.
Guadagnano di più a venderti un pile a 80 della loro marca euro piuttosto che un 3 strati della arc'teryx a 500.
Senza contare che ovviamente sulle loro marche non hanno problemi di concorrenza.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda ex giaguaro » ven lug 07, 2006 18:18 pm

Zio Vare ha scritto:

Già già. Mi stupisce però la scelta di prodotti "extra-decathlon" che vengono proposti. Quando aprì Decathlon qua a Torino a fianco di alcuni prodotti Quechua (o Tribord per il mare, etc.) si trovava parecchio materiale di altri marchi. Ora invece i prodotti "extra-decathon" occupano il 90% degli scaffali, o compri Quechua o non prendi niente. Io non compro Quechua perchè non trovo altro. Piuttosto se il prodotto non mi soddisfa esco e vado da un'altra parte. Invece se ci fosse più scelta tra i vari marchi IMHO venderebbero di più.


Perchè sui loro prodotti hanno margini di utili pazzeschi, una volta abbattutti i costi di R&S e di produzione.
Guadagnano di più a venderti un pile a 80 della loro marca euro piuttosto che un 3 strati della arc'teryx a 500.
Senza contare che ovviamente sulle loro marche non hanno problemi di concorrenza.


vedo che avete capito come gira!!!
e vi aggiungo che la tendenza sarà quella di diventare sempre più monomarca (altro motivo per cui me ne sono andato!!!)...
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda Zio Vare » ven lug 07, 2006 20:50 pm

ex giaguaro ha scritto:vedo che avete capito come gira!!!
e vi aggiungo che la tendenza sarà quella di diventare sempre più monomarca

Per loro forse è un guadagno, per i potenziali clienti sicuramente una perdita. E' l'ennesima dimostrazione che il negozio gestito da personale competente rimane l'unico posto buono per comprare materiale tecnico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tropicana » mer lug 12, 2006 9:58 am

Allora non parliamo male dei prodotti della quecua :

la settimana scorsa sono andato al decathlon e mi sono preso un bel paio di pantaloni (penso siano il modello da trecking) a 20 ? (prodotto blu) e mi hanno fatto anche lo sconto cai di 2?

beh che dire, sono leggerissimi e li stò usando con molto piacere per andare a lavorare in ufficio :wink:

p.s. per scalare ci sono altre marche :wink: :wink: 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Spartiata » mer lug 12, 2006 11:55 am

tropicana ha scritto:Allora non parliamo male dei prodotti della quecua :

la settimana scorsa sono andato al decathlon e mi sono preso un bel paio di pantaloni (penso siano il modello da trecking) a 20 ? (prodotto blu) e mi hanno fatto anche lo sconto cai di 2?

beh che dire, sono leggerissimi e li stò usando con molto piacere per andare a lavorare in ufficio :wink:

p.s. per scalare ci sono altre marche :wink: :wink: 8)


Anche per andare in ufficio ci sono altre marche
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda tropicana » mer lug 12, 2006 12:12 pm

Spartiata ha scritto:
tropicana ha scritto:Allora non parliamo male dei prodotti della quecua :

la settimana scorsa sono andato al decathlon e mi sono preso un bel paio di pantaloni (penso siano il modello da trecking) a 20 ? (prodotto blu) e mi hanno fatto anche lo sconto cai di 2?

beh che dire, sono leggerissimi e li stò usando con molto piacere per andare a lavorare in ufficio :wink:

p.s. per scalare ci sono altre marche :wink: :wink: 8)


Anche per andare in ufficio ci sono altre marche


effettivamente di solito ci vado con le lasportiva a 3/4 :lol: 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

negozi online

Messaggioda Taniei » sab mar 22, 2008 20:05 pm

dove poter comprare i prodotti quechua "online"???

la decathon spagnola fa la vendita online ma dalla loro "tienda" non si riesce a riempire il carrello....come fare???


_____________________________________


ci sono riuscito...scusate per l'intervento!
Avatar utente
Taniei
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom dic 14, 2003 2:33 am
Località: Sardigna

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.