paolomn ha scritto:[
se poi invece ti stà sui maroni kinobi e devi per forza far polemica è un altro discorso
Penso ce l'abbia con me per Gheddafi...
Ma non è grave.
E
da Kinobi » gio apr 21, 2011 18:46 pm
paolomn ha scritto:[
se poi invece ti stà sui maroni kinobi e devi per forza far polemica è un altro discorso
da Cosacco » gio apr 21, 2011 18:56 pm
skwattrinated ha scritto:JokerRock ha scritto:Io cmq faccio bocca di lupo con la daisy sull'anello di servizio...e discensore sulla daisy in alto, poi sempre all'anello di servizio attacco il cordino in kevlar per l'autobloccante a valle, in pratica entrambe le cose sull'anello di servizio.
Alla prima occasione che incontro un alpinista verrò insultato anche per questo?![]()
Guarda, tanto per fare il cagacazzi...![]()
Innanzitutto non farei la bocca di lupo ma il nodo a cravatta perchè sono cajano dentro.
Ovviamente lasciando libero l'anello di servizio, quello serve all'Aiut Alpin per attaccare il verricello...
da Kinobi » gio apr 21, 2011 18:59 pm
Kinobi ha scritto:Callaghan ha scritto:Kinobi ha scritto: Poi il buon senso trionfò.
il buon senso a volte non solo non serve ma confonde e non poco.
L'anello di servizio come dici tu ha una tenuta ben superiore a quella *utile*.
Legarsi all'anello di servizio NON è tabù, NON è sbagliato, NON ha terrificanti controindicazioni.
Le istruzioni di molti imbraghi riportano la modalità di utilizzo della doppia asola, come Pezzel, ma tra le modalità di NON UTILIZZO non compare quella di passare la corda nell'anello di servizio. Mi dici perchè in un mondo sempre più americanizzato e che è il trionfo del "VIETATO-NON FARE-PENA di MORTE", e che è ben visibile su tutti gli attrezzi da arrampicata (sono più i divieti su questi attrezzi che gli usi consentiti, ed un motivo, soprattuto legale, ci sarà, no?), manca sulle istruzioni degli imbraghi relativamente all'anello di servizio?
Detto ciò, il DAV aveva suggerito una cosa tecnicamente provata: consumi un solo oggetto, l'anello, e quando è consumato (e lo vedi), butti nel cesso l'imbrago. Punto.
Il consumo delle asole dell'imbrago di contro è subdolo poichè principalmente non le vedi.
Ed anche dal punto di vista dell'azione di legarsi è più semplice: ci si lega ad una fettuccia e basta: sbagliare è da coglioni.
Invece sulle istruzioni degli imbraghi abbondano le figurine che riportano di "passare tutte e due le asole e non solo una", perchè evidentemente questo tipo di errore è diffuso e sgradevole (visti due domenica scorsa in falesia, chiacchiere intanto che ci si lega, risultato: corda passata solo nella prima asola in alto).
Risottolineo: io uso tutti e due i modi, e non sono nè per l'uno nè per l'altro, ma mi dà fastidio in generale la saccenza che sottende solamente ignoranza (nel termine latino del significato).
amen
da Drugo Lebowsky » gio apr 21, 2011 18:59 pm
da Sbob » gio apr 21, 2011 20:15 pm
da Kinobi » gio apr 21, 2011 20:20 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:a prescindere dal fatto che io ce l'abbia con kinobi perchè esiste, legarsi all'anello di servizio non porterà a morte certa, ma è comunque una cagata.
non capisco tutte queste ppgg.
si dice al tipo che è una cagata e che si leghi ai due pezzi e morta là.
ps: che tenerezza rivedere l'imbrago petzl coi due anelli...
da MarcoS » gio apr 21, 2011 20:46 pm
da Callaghan » gio apr 21, 2011 23:23 pm
da Vigorone » gio apr 21, 2011 23:33 pm
MarcoS ha scritto:mi chiedo i problemi di utilizzo che avrebbe causato
questo
da paolomn » ven apr 22, 2011 0:36 am
Callaghan ha scritto:kinobi è preparatissimo tecnicamente e ha da insegnare a tutti.
Se paolomn o chi per lui crede che io la butti sul personale è solamente un fesso spaziale ed io non posso che fornigli dell'ottimo purgante.
Io e kinobi non la pensiamo nella stessa maniera nè politicamente nè moralmente e non l'ho mandata a dire questa cosa, mi pare, e se c'è da ridirla la ridico assolutamente, come assolutamente confermo quel che dissi quella volta, ovvero che di kinobi mi limiterò a leggere solamente i suoi ottimi commenti tecnici, ma questo non vuole AFFATTO DIRE che io approfitti per attaccarlo (a che pro, poi) dal punto di vista tecnico.
Risottolineo: ad una domanda fatta, dove tutti si sono limitati a dire: "leggiti le istruzioni, e fatti un corso", in pieno stile forumistico, ho fatto notare come fare l'otto all'anello di servizio non è tribale, checchè il signor Lebowsky in pieno stile "cagacazzi veneto" lo ritenga una boiata pazzesca senza dire perchè, come del resto quasi tutti.
Ho fatto notare che se UIAA ed EN testano gli imbraghi sull'anello di servizio un motivo ci sarà, come ci sarà stato se il DAV, che kinobi ritiene ottuso, forse da buon commerciante, ed anche in questo caso non attacco nessuno, dal momento che kinobi E' un commerciante (e ci ho aggiunto pure buono), ha consigliato di fare così.
Se poi l'anello di servizio non è rivestito, se a qualcuno può sembrare un difetto, a me sembra un pregio ed ho anche argomentato: usura precoce ma usura visibile. Punto.
Passo e chiudo
da Kinobi » ven apr 22, 2011 8:05 am
Callaghan ha scritto:Ho fatto notare che se UIAA ed EN testano gli imbraghi sull'anello di servizio un motivo ci sarà, come ci sarà stato se il DAV, che kinobi ritiene ottuso, forse da buon commerciante, ed anche in questo caso non attacco nessuno, dal momento che kinobi E' un commerciante (e ci ho aggiunto pure buono), ha consigliato di fare così.
Se poi l'anello di servizio non è rivestito, se a qualcuno può sembrare un difetto, a me sembra un pregio ed ho anche argomentato: usura precoce ma usura visibile. Punto.
Passo e chiudo
da MarcoS » ven apr 22, 2011 8:42 am
Vigorone ha scritto:MarcoS ha scritto:mi chiedo i problemi di utilizzo che avrebbe causato
questo
beh che c'e' di strano?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
un imbrago quasi identico a questo (il petzl vercors) e' stato il mio primo imbrago, e funzionava be nis si mo!!!
(insomma... ecco...)
Rimango spesso stupito dalle domante che escono in questi forum, dove sconosciuti accettano consigli da sconosciuti, senza conoscere bene il materiale di cui si contende.
da rocciaforever » ven apr 22, 2011 14:59 pm
JokerRock ha scritto:ciao, ieri ero in falesia, e mentre mi facevo l'8 ripassato infilando la corda solo nell'anello di servizio, un tizio accanto a me invece sosteneva che la corda è meglio farla passare non solo nell'anello di servizio ma anche nelle asole dove appunto è agganciato l'anello di servizio e mi sembra anche nelle asole appunto dei cosciali
Ha ragione lui, o è solo una precauzione maggiore?
Voi come lo infilate l'8, solo nell'anello di servizio?
ciao grazie
JR
da Inze » ven apr 22, 2011 19:33 pm
paolomn ha scritto:il mio istruttore di arrampicata voleva che l'8 fosse fatto passare nelle asole che tengono l'anello di servizio(corda infilata dall'alto al basso). [...] "perchè così è meglio"
da Kinobi » sab apr 23, 2011 10:10 am
Inze ha scritto:paolomn ha scritto:il mio istruttore di arrampicata voleva che l'8 fosse fatto passare nelle asole che tengono l'anello di servizio(corda infilata dall'alto al basso). [...] "perchè così è meglio"
Anche il mio!!! A dire il vero ho sentito dire che anni ed anni fa l'anello di servizio non fosse omologato e che l'8 andasse quindi eseguito tra le asole che tengono l'anello stesso. Adesso l'anello è omologato, ma per una sicurezza psicologica credo che tutti facciano ancora l'8 tra le asole!!!
da JokerRock » sab apr 23, 2011 10:46 am
rocciaforever ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...non ho letto tutto il topic ma.......tu non dovresti essere quello che ha intenzione di fare vie lunghe DOPO aver chiesto spiegazioni DAL VIVO a qualcuno di esperto?!
mah....
da Drugo Lebowsky » dom apr 24, 2011 21:43 pm
da Inze » dom apr 24, 2011 21:54 pm
Kinobi ha scritto:Da quando gli imbraghi sono CE, l'anello è sempre stato certificato (o come lo chiami te, omologato)
Sempre.
E
da JokerRock » dom apr 24, 2011 22:58 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:e allora, se sei uno che le vie le fa anche da solo (...), non stizzirti per la critica de'a tòsa, ma evita di fare domande cretine.
che per me, quello è quanto hai fatto.
una domanda cretina.
da giudirel » lun apr 25, 2011 8:10 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.