da Drugo Lebowsky » ven dic 16, 2011 10:06 am
da steazzali » ven dic 16, 2011 10:15 am
c.caio ha scritto:Kinobi ha scritto:Facendo riferimento a quanto già scritto nel dettaglio e penso anche chiaramente sul mio forum, i così definiti grilli non hanno posto nelle norme UIAA e di conseguenza non vanno usati in ambienti arrampicatori.
E
... le piastrine forgiate a mano, magari piegando un pezzo di alluminio o di qualche altro materiale sono forse marchiate UIAA o CE o XY o ZZ o altro?
Ci sono ancora su tante vie chiodate negli anni passati e nessuno si mette a fare disquisizioni sulle certificazioni.
Stiamo andando verso il meglio o verso il peggio?
Secondo me verso il peggio.......
da c.caio » ven dic 16, 2011 12:11 pm
giorgiolx ha scritto:in un mondo perfetto purtroppo basterebbe un moschettone normale facilmente cambiabile...in un mondo perfetto...purtroppo nello sfavillante e puro ambiente dei climber...ne troveresti 5 dopo 10 minuti
da Sandrino80 » ven dic 16, 2011 12:29 pm
da c.caio » ven dic 16, 2011 12:32 pm
Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE IL SUO SITO..
MI CHIEDO CHE SENSO HA APRIRE QUI SU PM UN TOPIC..E INDIRIZZARE LA LETTURA AL SUO FORUM ( PER DI + ACCESSIBILE SOLO PREVIA-REGISTRAZIONE!!
da Sandrino80 » ven dic 16, 2011 12:40 pm
c.caio ha scritto:
...hai ragione, per caso ti interessa una bella idea regalo per natale per i tuoi tanti amici climber? Puoi andare sul mio sito per acquistare un libro. L'indirizzo e' scritto qui sotto... nella firma.
![]()
da c.caio » ven dic 16, 2011 12:42 pm
Sandrino80 ha scritto:c.caio ha scritto:
...hai ragione, per caso ti interessa una bella idea regalo per natale per i tuoi tanti amici climber? Puoi andare sul mio sito per acquistare un libro. L'indirizzo e' scritto qui sotto... nella firma.
![]()
quel libretto lo trovo inutile e sovraprezzato
saluti
da El Rojo » ven dic 16, 2011 12:44 pm
Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE ...
da giorgiolx » ven dic 16, 2011 12:53 pm
c.caio ha scritto:giorgiolx ha scritto:in un mondo perfetto purtroppo basterebbe un moschettone normale facilmente cambiabile...in un mondo perfetto...purtroppo nello sfavillante e puro ambiente dei climber...ne troveresti 5 dopo 10 minuti
... il mondo perfetto non esiste a prescindere, l'ambiente arrampicatorio poi non fa difetto (scusate la rima).
Alcune delle questioni tirate in ballo fin'ora si potrebbero risolvere se non ci fosse l'ostacolo dei soldini da spendere. I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.
da Kinobi » ven dic 16, 2011 14:02 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:esco un attimo dall'argomento in senso stretto per fare un esempio.
sosta vechia, ma non sempre
due spit collegati con catenella del cane oppure con catena ben dimensionata, non fa differenza
moschettone di calata su una sola maglia che, ovviamente, lavora male.
sai che tiene lo stesso, ma come dire... 'cramento! già a livello estetico fa schifo.
togli il moschettone e lo posizioni correttamente su due maglie cercando di scegliere un angolo corretto allo scarico su entrambi gli ancoraggi
torni sulla stessa via dopo una settimana, un mese, un anno...
e con una probabilità almeno del 50% ritrovi il moschettone messo nuovamente su una sola maglia
è ovvio che lì, su quella/e via/e passino ciclicamente una o più persone che in completa buona fede sono convinte che il corretto posizionamento sia su una maglia sola.
bene, esempio del c***o finchè si vuole, ma credo sia emblematico di un certo "modo di ragionare" di alcuni... e quindi certe "precauzioni" che correttamente evidenziano kinobi e/o caio... beh... come dire... lascino un po' il tempo che trovano.
purtroppo.
... e kinobi sa benissimo di quali ambiti io parli.
da Kinobi » ven dic 16, 2011 14:08 pm
Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE IL SUO SITO..
MI CHIEDO CHE SENSO HA APRIRE QUI SU PM UN TOPIC..E INDIRIZZARE LA LETTURA AL SUO FORUM ( PER DI + ACCESSIBILE SOLO PREVIA-REGISTRAZIONE!!
da Kinobi » ven dic 16, 2011 14:12 pm
c.caio ha scritto:[ I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.
da c.caio » ven dic 16, 2011 14:29 pm
Kinobi ha scritto:c.caio ha scritto:[ I materiali belli, inox, luccicanti, marchiati, testati, certificati ecc.ecc. non mancano di sicuro...... pero', per fare un esempio assai banale ma anche assai frequente, capita spesso di sentire gente che si lagna sulla condizione del moschettone di calata sulle soste dei monotiri (manco fosse un diritto trovarlo e manco fosse una eresia il dover, invece, fare manovra!) ma un bel moschettone inox da calata costa circa 12 euro!... cadauno.
Io trovo sempre piu' spesso gente che piuttosto di acquistare una guida di arrampicata (i cui introiti vengono investiti nella falesia in cui si arrampica) si mettono a fare le foto con i telefonini delle relazioni che trovano al rifugio o dalle guide altrui.
Per cui e' una battaglia persa in partenza.
Ot:
a) ci sono molte guide fatte NON da chiodatori, ma a scopo di lucro. Anzi, direi che sono sovrabbondanti oramai...
b) il materiale costa. Non vendo moschettoni INOX da quel prezzo, ma li vendo in acciaio Made in Italy a un prezzo molto diverso. Ma se aborri i miei prodotti, ti metto in contatto con chi te li vende direttamente a prezzo politico.
I chiodatori sono la linfa di questo sport. Tutti devono comprendere che vanno aiutati. Intendo tutti.
da Pié » ven dic 16, 2011 14:57 pm
steazzali ha scritto:...
da Kliff 62 » dom dic 18, 2011 13:13 pm
OK....Kinobi ha scritto:@Kliff
Se devi rchiodare o richiodate e mi parli di quei prezzi, secondo me stai sbagliando fornitore.
Sono certo che se mi scrivi, di quelle soste con quei soldi ne metti qualcuna in più che di uno.
E
da smauri » dom dic 18, 2011 19:20 pm
El Rojo ha scritto:Sandrino80 ha scritto:SCUSATE, MA NON HO CAPITO SE L'AUTORE DI QUESTO TOPIC..SCRIVE SU QUESTO FORUM IN MODO COSTRUTTIVO..O SOLO PER PUbbbBLICIZZARE ...
Da quale pulpito.
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#996513
da Danilo » dom dic 18, 2011 20:01 pm
Kliff 62 ha scritto:OK....Kinobi ha scritto:@Kliff
Se devi rchiodare o richiodate e mi parli di quei prezzi, secondo me stai sbagliando fornitore.
Sono certo che se mi scrivi, di quelle soste con quei soldi ne metti qualcuna in più che di uno.
E
da giorgiolx » dom dic 18, 2011 20:08 pm
da KIKKA-MO » dom dic 18, 2011 21:35 pm
da Kinobi » dom dic 18, 2011 22:07 pm
KIKKA-MO ha scritto:domanda probabilmente ingenua:
le maglie rapide che usi per attrezzare una sosta sono le stesse che usi tu se devi calarti perchè non riesci ad arrivare in catena? o per questo secondo uso consigli maglie rapide diverse, che ne so...più piccole?
(ok, probabilmente tu il problema non l'hai, ma noi pippe abbiamo bisogno di consigli....)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.